Brugherio alla prima trasferta umbra, Carpita: “Ora sappiamo che possiamo fare punti ovunque”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Martina Marzella
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Dopo l’importante affermazione esterna (3-0) contro Volley Team San Donà di Piave che è valsa tre punti e l’aggancio in classifica proprio dei veneti, la Gamma Chimica Brugheriosi prepara alla seconda trasferta consecutiva. Per la prima volta la squadra di coach Durand sarà di guardia in Umbria, sul campo della ErmGroup San Giustino per la 21° giornata del campionato Serie A3 Credem Banca (fischio d’inizio ore 18, diretta sul canale YouTube legavolley).

Freschi di nuovi tre punti in classifica, galvanizzati dal primo successo in trasferta, i rosanero s’apprestano ad un nuovo decisivo appuntamento sul campo di San Giustino, squadra contro cui il primo faccia a faccia si è tradotto in vittoria davanti al pubblico di casa della Gamma Chimica in una sfida durata cinque set ed aperta fino all’ultimo punto.

Ed in terra umbra i Diavoli Rosa si preparano a vivere lo stesso scenario. Brugherio arriva dalla vittoria con San Donà, San Giustino, attuale sesta forza del girone bianco con 32 punti (10 vittorie e 10 sconfitte), da tre consecutive contro Montecchio, San Donà e Parma. Da un lato ci sarà quindi la forza di Brugherio nel confermare non solo il risultato dell’andata ma anche di continuare a vivere le emozioni provate sul campo veneto con la vittoria, dall’altro la voglia di rivalsa della formazione umbra che è in lizza per un posto playoff.

Conosce bene tutte le insidie di questo appuntamento lo schiacciatore rosanero Daniele Carpita, l’mvp dell’ultimo match contro San Donà, che ci avvicina all’appuntamento con San Giustino.

Daniele si è fatta attendere ma è arrivata ed in una partita davvero importante. Vittoria in trasferta in uno scontro diretto che ha prodotto l’aggancio in classifica. Cosa lascia una vittoria così? Cosa ha funzionato secondo te rispetto alle altre trasferte?
Questa ultima vittoria in trasferta ci lascia la consapevolezza per questo fine campionato di poter conquistare punti in qualsiasi partita, sia in trasferta che in casa. Rispetto alle altre trasferte l’approccio è stato migliore ma anche a livello tecnico siamo riusciti a giocare meglio limitando gli errori ed essendo così più efficienti nella fase di attacco. Credo però che questo sia solo un punto di partenza per le gare che verranno che saranno sempre più difficili”.

Sei stato l’mvp della gara. Come ti sei sentito e come ti senti a pensarci?
Sono contento di aver aiutato la squadra e di aver fatto una buona prestazione però sono sempre stato abituato a pensare più alla prestazione di squadra e quindi sono più contento per quella”.

Adesso San Giustino. L’andata fu grande battaglia, vinta 3-2 da noi. Che ricordo hai di quella partita? Che partita sarà e ti aspetti domenica?
L’andata è stata una partita molto tosta e giocavamo con una formazione riadattata, ma siamo riusciti a portare a casa il risultato anche grazie all’aiuto del pubblico. Per il ritorno mi aspetto una partita altrettanto combattuta anche perché non ci sarà l’aiuto dei tifosi ma, come è stato per la partita contro San Donà, dovremo concentrarci più su noi stessi che sull’avversario”.

Come con San Donà, anche con San Giustino arriviamo con una rosa non completa. Quanto incide, se incide, mentalmente questo aspetto?
Domenica avremo pochi cambi a disposizione e quindi sarà importante giocare al massimo per chi sará in campo. Siamo arrivati a un punto del campionato in cui gli alibi non servono a nulla e quindi sicuramente la nostra rosa ridotta non sarà utilizzata come tale”.

Abbiamo avuto un nuovo piccolo allungo in classifica. Sarà quindi importante lottare fino all’ultima giornata cercando di prendere punti in ogni occasione. Come si affronta un finale di stagione così e su cosa una squadra giovane come la nostra deve puntare?
Una squadra giovane come la nostra non può di sicuro puntare sull’esperienza anche perché non siamo mai stati abituati ad affrontare un obiettivo del genere, possiamo però far leva sulla spensieratezza ed affrontare ogni partita come fosse una finale per poter aumentare il distacco con le altre squadre. Le venti partite alle spalle ci hanno permesso di capire che l’approccio è fondamentale e che possiamo giocarcela contro tutti. Dobbiamo restare concentrati, non dobbiamo abbatterci anche nei momenti più difficili e limitare gli errori come fatto nell’ultima partita. Solo così riusciremo ad ottenere dei buoni risultati”.

Che Carpita vedremo in questo rush finale e che Gamma Chimica ti aspetti di vedere? 
Personalmente cercherò di aiutare la squadra il più possibile per raggiungere la salvezza. La squadra che voglio vedere è una squadra che non molla alla prima difficoltà ma che rimane sempre in partita anche se sotto nel punteggio“.

(fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Out A3: Napoli si fa rimontare, Ancona tra due punti d’oro

A3 Maschile

Una The Begin da applausi conquista due punti d’oro sul difficile campo della Gaia Energy Napoli. Il match, valido per i Play-Out di Serie A3, si è concluso in cinque set con i parziali di 25-18, 22-25, 25-17, 24-26, 12-15.

1 SET: Formazione inedita per la Gaia Energy Napoli che lascia in panchina l’opposto Lugli e sposta lo schiacciatore francese Darmois in diagonale con il palleggiatore Leone. La prima parte del set è tutta a favore della squadra di casa; Ancona in evidente difficoltà va subito sotto commettendo diversi errori gratuiti. Dopo il time out richiesto da coach Della Lunga, sul punteggio di 8 a 4, Ferrini & C sembrano ritrovare la strada e recuperano l’ampio svantaggio portandosi a menu due ( 12 – 10 ). Un errore in battuta di Napoli e un attacco punto di Kisiel permettono alla The Begin di riagganciare la Gaia Energy, mister Angeloni ferma il gioco sul 14 a 13. La ricezione dorica barcolla e Napoli ne approfitta per allungare di nuovo. La The Begin si blocca di nuovo, subisce il gioco avversario e la Gaia Energy fa suo il set.

2 SET: Dore Della Lunga manda in campo l’opposto Santini al posto di David Kisiel. Primo break per Napoli che approfittando di due errori consecutivi dei dorici e degli attacchi di un ottimo Starace, si porta sul 7 a 4. Ma Ancona non molla e grazie al buon turno in battuta di Umek, pareggia i conti sul 7 pari. L’allenatore di casa ricorre al time out ma al rientro in campo Andriola mura Starace ed è sorpasso. Le squadre procedono punto a punto per buona parte della fase centrale del set; sul 17 pari un muro su Sportelli e un errore dello stesso schiacciatore partenopeo permettono ai dorici di portarsi a + 2 (17-19). La The Begin gestisce il vantaggio, guadagna il set ball grazie ad un muro su Darmois, annullato dall’attacco di Starace; l’attacco da posto 4 di Umek riporta il match in parità.

3 SET: equilibrio perfetto tra Gaia Energy e The Begin nella parte iniziale del terzo set; il primo allungo è dei padroni di casa che con un muro su Andriola e un attacco di Darmois, si portano sul 9 a 7 costringendo coach Della Lunga al time out. Alla ripresa del gioco la Gaia Energy guadagna un ulteriore vantaggio e si porta sul +4. Ancona spegne di nuovo la luce consentendo ai padroni di casa di allungare il vantaggio ipotecando il set.

4 SET: La The Begin parte subito forte trascinata da un ottimo Marco Santini, spina nel fianco della Gaia Energy. Dopo un iniziale momento di difficoltà, Napoli recupera e nella parte centrale del set si riporta sotto. Ancona riesce a tenere un piccolo vantaggio sui padroni di casa, Santini e Umek accelerano e aumentano il break portando la The Begin sul 23 a 19. Darmois tiene Napoli in gioco e con due attacchi punto consecutivi costringe coach Della Lunga al time out. Starace annulla il primo set ball dorico, Darmois mura Umek e Napoli è a meno 1. Starace mette a terra il ventiquattresimo punto, Santini riporta la The Begin al set ball e Umek chiude il parziale.

5 SET: Entrambe le formazioni partono determinate e procedono punto a punto; il primo break è della The Begin che sul 6 pari mura Darmois e conquista il cambio campo con un attacco di Santini. Napoli si riporta in parità, mura Santini e va in vantaggio; Della Lunga chiama time out. Alla ripresa del gioco Ancona recupera il servizio e il turno in battuta di Sacco mette in difficoltà la ricezione di casa. Umek da posto 4 mette a terra due attacchi consecutivi, Starace sbaglia il servizio e regala il match ball per Ancona. Darmois non molla ma Santini chiude set e partita.

Gaia Energy Napoli 2
The Begin Volley Ancona 3
(25-18, 22-25, 25-17, 24-26, 12-15)
Gaia Energy Napoli: Leone 6, Sportelli 10, Martino 4, Darmois 29, Starace 23, Lanciani 3, Volpe (L), Saccone 2, Ardito (L). N.E. Lugli, Piscopo, Dotti. All. Angeloni.
The Begin Volley Ancona: Larizza 1, Ferrini 21, Sacco 4, Kisiel 1, Umek 22, Andriola 4, Giombini (L), Giorgini (L), Santini 22. N.E. Pulita, Albanesi, Gasparroni. All. Della Lunga.
Arbitri: De Sensi, Palumbo.
Note – durata set: 28′, 29′, 29′, 36′, 20′; tot: 142′.

(fonte: Ancona)