Bruno: “La più bella Modena dell’anno. Il lavoro paga” (VIDEO)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Modena Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Il 2023 è iniziato nel miglior modo possibile per la Valsa Group Modena, che nell’anticipo del PalaPanini ha letteralmente annullato la Cucine Lube Civitanova proponendosi come credibilissima concorrente per il secondo posto. Cosa è cambiato rispetto ai due precedenti stagionali con i marchigiani, entrambi persi per 0-3? “Il lavoro è quello che paga sempre – risponde Bruno Rezendec’è dietro tanto sacrificio quotidiano. Se vogliamo arrivare a giocarcela con tutti dobbiamo metterci questo, perché non abbiamo magari il talento degli altri o tanti giocatori esperti, però possiamo farcela con il lavoro e intensità“.

Abbiamo affrontato molto bene la partita dall’inizio – continua il palleggiatore – con grande aggressività in battuta. Sapevamo che per giocare con un palleggiatore come De Cecco devi tirare e essere aggressivo, cosa che non avevamo fatto nei due match precedenti, e il primo set ha dimostrato che quella era la strada. Poi abbiamo sbagliato di più in battuta, però in generale siamo stati molto intensi in difesa, a muro, in copertura, nelle rigiocate, senza avere mai fretta di chiudere, perché sapevamo che anche loro hanno un ottimo sistema di difesa. Secondo me è la nostra più bella partita di questa stagione“.

Bruno si emoziona per la standing ovation del palazzetto (“Mi sono venuti i brividi, adesso godiamoci il momento e speriamo di provarli più volte in questa stagione“) e scherza sui 3 ace consecutivi: “Mai fatti in carriera. L’altro giorno ho sognato di farne 5, ma forse era troppo…“. Sulle potenzialità dei modenesik, però, il brasiliano non si sbilancia: “Stiamo a testa bassa e non pensiamo al futuro, non possiamo mai abbassare mai la guardia. Sicuramente è un obiettivo importante essere tra i primi 4, ma cercheremo di arrivarci passo passo“.

Avevamo preparato questa partita partendo dallo 0-6 – ricorda Andrea Gianili abbiamo studiati e abbiamo capito cosa dovevamo apprendere dalle due partite che abbiamo giocato con loro. Direi che abbiamo recepito bene quello che dovevamo fare, partendo dalla battuta e dal lavoro muro-difesa, che nella prima parte ha tolto ritmo a loro e dato gas a noi. Siamo una squadra che ha bisogno di momenti come questi, con obiettivi particolari nel gioco. Lo abbiamo fatto bene, questo campionato dimostra che se riesci a mettere pressione agli avversari sono poche le squadre che riescono a mantenere una continuità“.

Anche il tecnico si mantiene prudente sugli obiettivi di Modena: “Sono le partite che ti fanno cambiare. Contro Trento, ad esempio, abbiamo giocato una partita solida, però quella qualità di prestazione dobbiamo imparare a mantenerla più a lungo. Noi adesso riusciamo ad esprimere un’ora, un’ora e dieci di qualità. Oggi, certo, ci siamo dati una bella dimostrazione, abbiamo visto che possiamo mettere un’altra marcia. Ma questa squadra è riuscita a fare il salto perché di sacrifici ne fa tanti, e li dobbiamo fare ogni volta. È l’unico modo che abbiamo per migliorarci, se facciamo questo abbiamo delle possibilità“.

Soddisfatto anche Adis Lagumdzija, uno dei grandi protagonisti della vittoria: “Davvero un bell’inizio di anno! Tutto il lavoro che facciamo in palestra si vede in partita. La battuta è stato il nostro fondamentale chiave, ma anche il muro-difesa ha funzionato alla grande: è andato tutto bene, speriamo di continuare a giocare così. Ogni giorno facciamo un passo avanti: c’è tanta differenza rispetto al primo match contro la Lube, sono passati due mesi ma siamo davvero migliorati“.

(fonte: YouTube Modena Volley)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Recupero Offanengo-Olbia: raggiunto un accordo tra le due società in Camera di Conciliazione

A2 Femminile

Il Volley Offanengo comunica che è stato raggiunto un accordo con la società Volley Hermaea Olbia in sede di Camera di Conciliazione (organo della Lega Pallavolo Serie A femminile) convocata recentemente. L’accordo chiude positivamente il cerchio della vicenda iniziata con il rinvio del match in terra sarda, sospeso il 10 novembre per impraticabilità del campo e recuperato il 27 novembre. La società del presidente Cristian Bressan – attraverso l’avvocato Massimo Giuseppe Della Rosa – aveva presentato un’istanza in data 11 novembre chiedendo in via principale l’omologa del match con lo 0-3 a tavolino o in via subordinata il recupero della gara con il rimborso delle spese documentate dal Volley Offanengo.

Il 13 novembre il giudice sportivo nazionale Fipav (avvocato Marco Stefano Marzano) aveva disposto il recupero della gara, rigettando la richiesta principale e accogliendo la richiesta subordinata: “imputando al sodalizio VOLLEY HERMAEA OLBIA il rimborso dei maggiori costi di trasferta sostenuti dal sodalizio VOLLEY OFFANENGO S.S.D.R.L., limitatamente a quelli effettivamente sostenuti per il soggiorno e la trasferta, con accollo dell’onere a carico della prima del versamento del controvalore economico di due tasse gara prima del fissando incontro di recupero”.

L’accordo sulla cifra è stato infine trovato in sede di Camera di Conciliazione. “Ringraziamo – le parole del presidente di Offanengo Cristian Bressan – il presidente Mauro Fabris (Lega Pallavolo Serie A femminile) per la mediazione attraverso la Camera di Conciliazione; abbiamo trovato un accordo che fa valere i nostri diritti e chiude il cerchio su questa vicenda”.

(fonte: Volley Offanengo)