Buona prova di Taranto con Cisterna. Di Pinto “Crescita positiva”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Gioiella Prisma Taranto
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

L’allenamento congiunto a Pontecagnano Faiano conclude l’ottava settimana di preparazione per la Gioiella Prisma Taranto, che trova il pareggio (2-2) con la Top Volley Cisterna

Il sestetto di coach Di Pinto ha visto in campo il regista Falaschi, Sabbi opposto, Alletti e Di Martino centrali, Joao Rafael e Randazzo schiacciatori, Pochini libero. Nel corso del match spazio anche per Palonsky e Gironi. Assente giustificato è Tommaso Stefani, schiacciatore del sestetto azzurro di Angiolino Frigoni, impegnato nel mondiale Under 21

La squadra continua a crescere. Si è visto soprattutto nei primi due set, anche in alcuni fondamentali come la battuta abbiamo fatto meglio.- ha commentato coach Di Pinto – Invece, nel terzo si è verificato qualche errore di troppo e abbiamo risentito un po’ la condizione fisica mentre nel quarto set cambiando i due martelli la partita si è dimostrata più equilibrata ma abbiamo perso nei momenti più importanti. Ci sono diversi fondamentali su cui dobbiamo ancora lavorare con attenzione, ma devo dire che ci stiamo impegnando e stiamo rilevando una crescita positiva. Il test con la Top Volley Cisterna ci ha dato stimoli che abbiamo saputo cogliere e abbiamo tirato fuori una prestazione con diversi spunti positivi e interessanti “.

GIOIELLA PRISMA TARANTO VOLLEY-TOP VOLLEY CISTERNA 2-2 (19-25,23-25,25-20, 25-23)

GIOIELLA PRISMA TARANTO: Laurenzano (L), Pellegrino ne, Alletti 9, Falaschi 0, Randazzo 13, Joao Rafael 8, Carbone ne, Gironi 3, Sabbi 22, Pochini (L), Freimanis ne, Di Martino 6, Palonsky 1. All.: Di Pinto.

TOP VOLLEY CISTERNA: Zingel 12, Cavaccini (L), Dirlic 0, Giani ne, Maar 18, Parodi ne, Picchio 0, Bossi 6, Barazowicz 3, Szwarc 21, Raffaelli 3. All.: Soli.

Martedì sera alle 19, presso la location del MonRêve Resort, la squadra del presidente Bongiovanni sarà presentata ai tifosi e agli appassionati. Sarà l’occasione per svelare anche le divise di gioco per la stagione sportiva 2021/2022. La Gioiella Prisma Taranto Volley tornerà in campo giovedì 30 settembre: al PalaMazzola, la squadra allenata da coach Di Pinto ospiterà la BCC Castellana Grotte degli ex Fiore e Presta.

I rossoblù disputeranno l’ultimo allenamento congiunto sabato 2 ottobre (ore 18) contro la prestigiosa formazione del Modena Volley (squadra che gli ionici ritroveranno nel campionato di Superlega), presso il Palazzetto dello Sport di Ugento in occasione di una festa della pallavolo, organizzata dalla Leo Shoes, azienda calzaturiera salentina, con il supporto del Casarano Volley.

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Firma protocollo Fipav Fivb

Fipav-Fivb: firmato il protocollo per lo sviluppo della pallavolo

Attività internazionale

Nella suggestiva location dello Stadio dei Marmi, affollata da migliaia di bambini presenti per l'evento Volley S3 di Roma, si è tenuta oggi la firma del protocollo di collaborazione tra la Federazione Italiana Pallavolo (Fipav) e la Federazione Internazionale (Fivb). Il numero uno federale Giuseppe Manfredi e il presidente della Fivb Dr. Ary S. Graça Filho, davanti al presidente del CONI Giovanni Malagò, hanno siglato un accordo attraverso il quale si impegnano a mettere in atto dei progetti per supportare e far crescere le federazioni pallavolistiche meno sviluppate.
Alcuni dei punti chiave del protocollo sono: il trasferimento delle conoscenze, la messa a disposizione di strutture e materiali, la condivisione di figure professionali ed esperti di vari settori, la promozione della pallavolo attraverso degli ambasciatori.

La Fipav è stata la prima federazione a siglare quest’accordo che nelle prossime settimane vedrà l’adesione di altre importanti realtà pallavolistiche mondiali. “Siamo molto felici di collaborare con la Fivb per la messa in atto di questo protocollo – le parole del presidente Fipav Giuseppe Manfredi – Già con la Confederazione Europea abbiamo iniziato un percorso per sostenere e aiutare la crescita delle federazioni meno sviluppate. Attraverso questo accordo riusciremo ad avere un progetto organico e poter essere ancora più efficaci. Io sono convinto che se vogliamo migliorarci abbiamo bisogno di far crescere anche altre federazioni, un divario troppo marcato danneggia tutto il movimento del volley”.

Il nostro obiettivo è sostenere e aiutare quelle federazioni dove la pallavolo fatica a crescere - il commento del presidente Fivb Dr. Ary S. Graça - Vogliamo avere molte più nazioni competitive, in maniera da alzare il livello del volley mondiale. Non mi riferisco solo all’Africa, ma anche a tante altre nazioni che possiamo sostenere attraverso l’utilizzo dei nuovi supporti tecnologici. Siamo molto felici che la Federazione Italiana Pallavolo sia stata la prima a firmare questo accordo, nelle prossime settimane si aggiungeranno altre federazioni. La Fivb crede fortemente in questo progetto e farà del suo meglio per raggiungere gli obiettivi prefissati”.

Questo è un protocollo molto interessante, che pone l’attenzione su un problema comune nello sport: un divario sportivo troppo ampio tra realtà diverse.  – l’analisi del Presidente Coni Giovanni Malagò – Anche il CIO sta dando sempre più importanza al tema della solidarietà olimpica, far crescere lo sport, in questo caso la pallavolo, in più paesi significa valorizzare tutto il movimento mondiale del volley. La Pallavolo ha un grande patrimonio e sono sicuro lo sfrutterà nel migliore dei modi per crescere ulteriormente.”

All'evento hanno partecipato il vice presidente senior CEV Renato Arena, il direttore generale Fivb Fabio Azevedo, il vice presidente Luciano Cecchi, il segretario generale Stefano Bellotti, l'ex campione brasiliano Giba, oltre ad Andrea Lucchetta e Valerio Vermiglio, entrambi impegnati nella tappa del Volley S3.

La foto-gallery dell’evento è disponibile QUI

(Fonte: comunicato stampa Fipav)