Busto Arsizio in campo per la Coppa Italia. Mingardi: “Sarà un grande test”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Facebook Unet E-Work Busto Arsizio
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Chiuso il campionato con la splendida 4a posizione e in attesa dei play-off scudetto, la Unet e-work Busto Arsizio si prepara per il quarto di finale di Coppa Italia di mercoledì sera: si gioca in gara secca in casa dell’Imoco Conegliano, in un match, quasi inutile dirlo, decisamente proibitivo per le farfalle. La squadra di Santarelli ha chiuso a punteggio pieno la regular season ed è vincente da 52 gare consecutive, ma la UYBA ci vuole provare. Da quel 24 dicembre (data dell’ultimo incontro vinto dalle pantere per 3-0 su una Unet e-work molto rimaneggiata a causa del virus) di cose ne sono cambiate parecchie, soprattutto in casa biancorossa. Gennari e compagne nel girone di ritorno hanno sconfitto tutte le altre avversarie, comprese le top della lista Chieri, Monza e Novara. Certo, l’ostacolo più grande è ancora lì, da provare a insidiare con una super prestazione di squadra, magari sperando in una serata non splendida di una Imoco che ha dimostrato di non avere pecche tecniche ed atletiche.

Coach Marco Musso, dopo aver concesso la domenica di riposo alle proprie atlete, ha ritrovato il gruppo ieri per una seduta pesi e video. Oggi pomeriggio ultimo allenamento alla e-work arena prima per la partenza per Treviso.

Chi vince va a Rimini, dove nel week end è in programma la Final Four. Si gioca all’RDS Stadium, già teatro delle finali nel 2014/2015.

Questo il tabellone:

(1) Imoco Volley Conegliano – (8) Unet E-Work Busto Arsizio
(4) Saugella Monza – (5) Savino Del Bene Scandicci
(2) Igor Gorgonzola Novara – (7) Il Bisonte Firenze
(3) Reale Mutua Fenera Chieri – (6) Delta Despar Trentino

Così Camilla Mingardi: “Sarà un grande test per noi, abbiamo dimostrato di poter giocare alla pari con tutti, di essere grandi contro le grandi. E’ una partita secca e sicuramente non andiamo a Treviso sentendoci già sconfitte, l’Imoco è fortissima ma noi ce la metteremo tutta per qualificarci per la Final Four di Rimini”.

Coach Marco Musso: “E’ una partita da dentro-fuori, ne abbiamo giocate tante in questi anni e sappiamo cosa vuol dire giocarle. Certo è che Conegliano è un avversario che non ha bisogno di presentazioni: o lo si aggredisce o non c’è possibilità di giocare. Dobbiamo quindi arrivare pronti fisicamente e mentalmente, un po’ come fatto giovedì scorso a Istanbul“.

Start ore 18.00, live streaming su www.lvftv.com, ampio spazio sui social biancorossi.

Champions League, le date della semifinale:

Mercoledì 17 marzo ore 18 – Champions League, semifinale andata: Vakifbank Istanbul – UYBA
Mercoledì 24 marzo ore 18 – Champions League, semifinale ritorno: UYBA – Vakifbank Istanbul

La guida alla partita – Coppa Italia, gara unica quarto di finale

Imoco Volley Conegliano – Unet e-work Busto Arsizio, Mercoledì 10 marzo 2021, ore 18.00 – Pala Verde, Treviso
Imoco Volley Conegliano:
1 Caravello, 3 Gicquel, 4 Butigan, 5 De Kruijf, 7 Folie, 9 Omoruyi, 10 De Gennaro (L), 11 Adams, 13 Gennari, 14 Wolosz, 15 Hill, 17 Sylla, 18 Egonu, 19 Fahr. All. Santarelli, 2° Lionetti.
Unet e-work Busto Arsizio: 1 Poulter, 3 Olivotto, 6 Gennari, 7 Bonelli, 8 Gray, 9 Leonardi (L), 11 Mingardi, 12 Piccinini, 13 Cucco, 15 Stevanovic, 17 Escamilla, 18 Bulovic, 23 Herrera Blanco. All. Musso. 2° Gaviraghi.
Arbitri: Cerra – Puecher

Media: Diretta streaming su www.lvftv.com (pay)

Aggiornamenti del punteggio su Facebook Unet e-work Busto A., Set-alert & More su Insta Unet e-work Busto A.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


L’under 19 Tonno Callipo Vibo Valentia è campione regionale: Crotone piegato 3-1

Giovanili

La Tonno Callipo Vibo Valentia ha dunque condito col titolo regionale, superando per 3-1 Crotone a Filadelfia in finale, l'entusiasmante campionato Under 19. Dopo un primo set perso 25-22, forse condizionato da una naturale tensione per l'evento, la squadra di coach Piccioni ha poi mostrato il suo vero valore, quello ammirato nel corso di tutto il campionato. E si è così imposta con parziali 25-21, 25-18 e 25-11. Dunque terza vittoria stagionale contro Crotone per la Tonno Callipo, che aveva battuto già ben due volte in campionato i pitagorici. Un gruppo di giovani promettenti quello di Piccioni, capitanato da Simone Pisani che ormai da due anni è titolare in Serie B.

Alle finali, che si svolgeranno a Termoli in Molise dal 13 al 18 maggio prossimi, sono già qualificate sette squadre, quali tra le altre Lombardia, Lazio, Veneto ed Emilia Romagna che, grazie al ranking, porteranno due ed anche tre rappresentanti. Le altre cinque finaliste arriveranno dai relativi gironi, attraverso le qualificazioni. È il caso della Tonno Callipo, inserita nel girone B con Lazio, Emilia, Piemonte/Aosta.

Tornando alla finale di ieri, il sestetto iniziale giallorosso ha visto la diagonale Grande-Cariello, al centro Borgesi-Saturnino, in banda Pisani e Agugliaro, libero Buttarini.

Grande festa a fine gara in casa giallorossa, col capitano Pisani che spiega: "Siamo molto soddisfatti del traguardo raggiunto, era uno dei nostri principali obiettivi di inizio anno. È stato bello vedere sugli spalti tutte le nostre famiglie ed i compagni che ci hanno sostenuto. Conoscevamo le complessità della finale, ma siamo stati bravi ad uscirne anche grazie agli ingressi dalla panchina, che sono entrati giocando con il cuore come ci aveva chiesto mister Piccioni nello spogliatoio. Da oggi si torna in palestra a lavorare e cercheremo - conclude Pisani - di prepararci al meglio per le finali nazionali."

Contento anche l'allenatore Piccioni: "Un risultato che ci soddisfa ed una vittoria di squadra in cui tutti hanno dato il proprio contributo. Abbiamo vinto contro un Crotone che, a differenza delle sfide precedenti, stavolta ci ha messo in difficoltà almeno nel primo set. Sicuramente in queste finali l'aspetto emotivo può giocare brutti scherzi, prova ne sia proprio la nostra prova opaca in quel gioco iniziale. Però, grazie a qualche cambio, abbiamo trovato nuova linfa e si è vista la differenza".

"In particolare con gli ingressi di Smeraldo, palleggiatore 2008 dell'under 17, che ha meritato il titolo di MVP avendo distribuito molto bene il gioco sia in attacco che dal centro, oltre ad aver battuto ottimamente. E del centrale Kanar, entrato per Saturnino, col quale abbiamo alzato le barricate a muro. In definitiva è stata una bella giornata di festa, ora ci godiamo queste finali nazionali sperando - conclude Piccioni - di vendere cara la pelle".

Organico Tonno Callipo Under 19: Grande, Smeraldo; Cariello, Serrago; Pisani, Augugliaro, Riga, Mauceri, Fusco; Borgesi, Kanar, Saturnino; Buttarini, Guido.

(fonte: Tonno Callipo Vibo Valentia)