Busto Arsizio e Orago insieme nel settore giovanile

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Insieme per l’eccellenza giovanile italiana: UYBA Volley Busto Arsizio e Progetto Volley Orago dalla stagione 2017/18 hanno iniziato un percorso insieme per creare un polo di élite, fondamentale per lo sviluppo di atlete giovani che dovranno essere il futuro della pallavolo italiana.

I risultati ottenuti dalle squadre giovanili dei due sodalizi sono stati, sino a questo momento, lusinghieri:

– 3 CAMPIONATI PROVINCIALI vinti (U.14 e U.16 con Orago e U.18 con UYBA);

– 3 secondi posti Provinciali (U.16 con UYBA e U.18 e U.13 con Orago)

– 2 CAMPIONATI REGIONALI vinti (U.14 e U.16 con Orago)

– 1 secondo posto Regionale (U.18 UYBA)

– 1 MEDAGLIA d’ARGENTO CAMPIONATO ITALIANO (U.14 Orago)

– 1 MEDAGLIA di BRONZO CAMPIONATO ITALIANO (U.16 UYBA)

– 5° posto  CAMPIONATO ITALIANO (U.16 Orago)

– 7° posto CAMPIONATO REGIONALE (U.13 Orago)

Una  squadra  è ancora in lizza per il Campionato Italiano Under 18 (UYBA).

Dalla stagione 2018/19 UYBA Volley e Progetto Volley Orago implementeranno ancora di più la collaborazionecon l’obiettivo principale di formare gruppi sportivi d’eccellenza dall’Under 12 all’Under 18, in modo da dare alle nuove promesse del volley l’opportunità di uno sbocco nella squadra di Serie A1 di Busto Arsizio.

Inoltre, sfruttando le sinergie con le “reti” di società già nell’orbita di Orago (Orago group e Progetto Volley) e Busto Arsizio (UYBA friends) si darà l’opportunità ad ogni ragazza di collocarsi nel contesto più adatto alle proprie ambizioni sportive.

Busto Arsizio e Orago uniranno ancora di più le forze, creando un filo diretto tra gli staff tecnici, sanitari e dirigenziali per la valutazione e formazione dei rispettivi gruppi sportivi, delle metodologie di lavoro e del reclutamento a livello locale, regionale e nazionale.

In particolare UYBA Volley si concentrerà unicamente sulla squadra di eccellenza UNDER 18 che parteciperà al Campionato di  Serie B, Orago sulle squadre di eccellenza  UNDER 12, 13, con la squadra UNDER 14/16 che parteciperà al Campionato di Serie D e con la squadra UNDER 16/18 che disputerà il campionato di Serie B.

Terminati gli impegni agonistici verrà organizzata una conferenza stampa per spiegare nel dettaglio i termini della collaborazione.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Al via a Bologna la Del Monte Finale Junior League 2025: ecco il calendario

Giovanili

Si sta per alzare il sipario sulla Del Monte Finale Junior League 2025, “Trofeo Massimo Serenelli”, giunto quest’anno alla 32a edizione: a Bologna, dal 31 maggio al 2 giugno, nove dei migliori Club della Serie A si sfideranno per alzare al cielo il trofeo, all’interno di una tre giorni di volley che promette spettacolo ed emozioni.

La manifestazione è organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con la società Pallavolo Bologna. Tutte le sfide saranno trasmesse in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo.

Due gli impianti di gioco che faranno da sfondo all’evento: il Palazzetto dello Sport di Ozzano dell’Emilia (campo 1) e il Pala Savena a San Lazzaro di Savena (campo 2), con Bologna che sarà casa della fase finale della Del Monte Junior League per il secondo anno consecutivo.

Di seguito il calendario dettagliato della manifestazione, che si aprirà con le prime sfide della Fase a Gironi nella giornata di sabato 31 maggio per poi concludersi con la Finale, in programma lunedì 2 giugno alle 16.30. 

Il calendario
Cliccando sulle gare si accederà direttamente alla diretta YouTube.

Sabato 31 maggio 2025
ore 09.00 

Campo 1Cucine Lube Civitanova – Romeo Sorrento (1a giornata – Gir. B)
Campo 2Valsa Group Modena – Negrini CTE Acqui Terme (1a giornata – Gir. C)

ore 11.00
Campo 1Cisterna Volley – Consar Ravenna (1a giornata – Gir. A)

ore 16.30 
Campo 1: Kioene Padova – Valsa Group Modena (2a giornata – Gir. C)
Campo 2: Mint Vero Volley Monza – Romeo Sorrento (2a giornata – Gir. B)

ore 18.30 

Campo 1: Itas Trentino – Consar Ravenna (2a giornata – Gir. A)

Domenica 1 giugno 2025
ore 09.00
Campo 1: Kioene Padova – Negrini CTE Acqui Terme (3a giornata – Gir. C)

ore 11.00
Campo 1: Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova (3a giornata – Gir. B)
Campo 2: Itas Trentino – Cisterna Volley (3a giornata – Gir. A)

ore 17.00
Finale 5°-6° Posto (Campo 1)
Finale 7°-8° Posto (Campo 2)

ore 19.30
Semifinale A (1 – 4) [Campo 1]
Semifinale B (2 – 3) [Campo 2]

Lunedì 2 giugno 2025
ore 11.30 

Finale 3°-4° Posto (perdente Semifinale A – perdente Semifinale B) [Campo 1]

ore 16.30 
Finale 1°-2° Posto (vincente Semifinale A – vincente Semifinale B) [Campo 1]

(fonte: LVM)