Futura Volley Busto Arsizio

Busto passeggia con Soverato e infila la seconda vittoria della settimana

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto di Futura Volley Busto Arsizio
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

La Futura Volley Busto Arsizio mette in fila la seconda vittoria della settimana superando con un netto 3-0 (25-18; 25-19; 25-14) il Volley Soverato nella penultima uscita della regular season assicurandosi così anche la certezza del secondo posto finale con un turno d’anticipo.

Confermata dunque l’imbattibilità assoluta nella tana del PalaBorsani, dove con la spinta dei mai domi “Coccobrilli”, nel giorno del loro primo compleanno da ultras biancorossi, le cocche non hanno permesso a nessuna squadra tra campionato e coppa – nei match fin qui disputati – di uscire con dei punti in tasca. La squadra di Amadio passeggia sul team calabrese che senza dubbio paga il lungo viaggio, le assenze e le partenze anticipate e, a dispetto dell’andata, non riesce mai in nessuna situazione a mettere i bastoni tra le ruote. Emerge tutto il divario tecnico-tattico tra le due compagini con il coach biancorosso che si concede anche il lusso di far tirare il fiato a Conceicao, Bonvicini, Cvetnic e Zanette lasciando spazio a Pomili, Osana, Bosso e Del Core.

Rispondono presente anche tutte le cocche che fino ad ora avevano trovato meno spazio mettendo in campo una prestazione di carattere e mostrando tanta voglia di fare grazie all’aiuto e all’esperienza degli elementi di punta del team. Spicca senza dubbio la prestazione magistrale dei centrali con la capitana Tonello che si prende il titolo di top scorer con 13 punti e 4 muri, non da meno la partner di ruolo Furlan, mvp del match con 12 punti e 4 muri.

Da applausi, inoltre, la seconda linea delle biancorosse con la solita Bonvicini attenta e puntuale su tutti i palloni, così come la giovanissima Osana con lo zero nel campo degli errori a confermarne il valore della prestazione. Ci impiega davvero poco la squadra di casa a mettere in chiaro le cose con un 6-0 che inchioda le avversarie subito nelle fasi iniziali di primo set.

Non trovano ostacoli le biancorosse che dominano in lungo e in largo andando a prendersi il parziale alla seconda chance con il tocco di Furlan. Faticano a trovare soluzioni le ospiti che si aggrappano alla sola Buffo che non è abbastanza per reggere da sola il peso dell’attacco. Dalla parte opposta approcciano bene il match le cocche con una Furlan super (4 punti e un muro) e una Zanette non da meno con 7 punti e un pesante 57% in attacco. Non cambia la musica anche nella seconda e terza frazione in cui le calabresi provano a tirare fuori l’orgoglio ma non è abbastanza per fare del male alla Futura.  Tonello e compagne amministrano in modo eccellente il fieno messo in cascina nelle prime fasi e vanno a prendersi in scioltezza anche la seconda e terza frazione (25-19; 25-14).

Appuntamento ora per la doppia sfida contro Messina, prima in trasferta per l’ultimo match di regular season e poi subito dopo nella gara secca al PalaBorsani per la semifinale di Coppa Italia il 24 Gennaio.

La cronaca

Coach Amadio parte con Monza opposta a Zanette, Tonello e Furlan al centro, Conceicao – Cvetnic in banda, Bonvicini libero.
Dalla parte opposta coach Guidetti sceglie il 6+1 con Romanin in regia opposta a Zuliani, Barbazeni – Guzin al centro, capitan Buffo– Frangipane in banda con Vittorio libero.


Punto a punto iniziale interrotto dalle cocche che sul 5-5 mettono il piede fisso sull’acceleratore confezionando il doppiaggio e non solo con l’ace di Tonello e l’affondo di Furlan (11-5). Picchia forte Zanette ed è fuga delle cocche con Guidetti che prova a giocarsi la carta Orlandi al palleggio (15-6). Spazio in campo tra le biancorosse per Pomili al posto di Conceicao che firma subito il suo primo centro (19-8). Con le redini salde tra le mani ci pensa capitan Tonello in primo tempo a mettere a terra il 22-11 e di lì a poco è Cvetnic a regalare sette set ball alle sue (24-17). Buona la seconda con Furlan che fissa il 25-18.


Confermata in campo Pomili al posto della brasiliana. Mani out proprio della numero 1 di casa per il break delle cocche (6-2). Prova la reazione d’orgoglio Soverato che accorcia con la tripletta di Barbazeni (12-7). Doppio cambio tra le biancorosse con Osana e Conceicao in campo al posto di Bonvicini e Cvetnic. Murone di capitan Tonello su Frangipane ed è doppiaggio (18-9). Torna Romanin al palleggio per le calabresi. Ancora il muro della centrale bustocca tiene le sue ampiamente a distanza di sicurezza (21-14). Affonda Del Core in diagonale e sono otto i set ball a disposizione (24-16). La chiude Buffo alla quarta occasione spedendo out il pallone dai 9 metri (25-19).

Non perdona Tonello sulla palla vagante a rete affondando il +4 per le sue (6-2). Buffo prova a tenere a galla le ospiti (7-4). Ace di Furlan ed è ancora fuga biancorossa (12-6). Bomba in primo tempo della capitana Tonello che fissa il pesantissimo +10 (17-7). Continua la corsa la squadra di casa che mette a terra il pallone con Del Core (22-13). Nel finale con le redini saldamente tra le mani le cocche si prendono la bellezza di dieci match ball con il primo tempo di Furlan (24-14). Murone di Del Core alla prima occasione che scrive la parola fine sul 25-14.

MVP : Eleonora Furlan (12 punti con 71% e 4 muri)

Daris Amadio : “Complimenti alle ragazze perché oggi abbiamo fatto girare un po’ tutte e si sono fatte trovare pronte alla chiamata aiutandosi a vicenda. È stata una Soverato diversa rispetto a quella dell’andata però noi stiamo giocando davvero bene, nonostante ci siano ancora alcune cose da migliorare. In una partita come quella di oggi puoi anche concedere qualche sbavatura ma in altre situazioni questo non è possibile. Per adesso comunque bene così, entriamo in settimana tranquilli, contenti e pronti per Messina. Bisogna fare più punti possibile per arrivare a giocare in casa le sfide decisive dei playoff, affrontiamo una partita alla volta puntando a vincere entrambe le sfide. Anche loro vorranno fare lo stesso, per cui pensiamo al fatto che avremo due partite in tre giorni e nulla di più. Ad oggi la Coppa Italia ha detto che le quattro squadre del nostro girone sono più forti delle altre quattro, ma la pool promozione sarà una cosa diversa rispetto alla gara secca e non è detto che sia così alla fine.” 


Eleonora Furlan  : “Queste sono partite che nonostante la classifica non sono mai assolutamente da sottovalutare. Stiamo crescendo gara dopo gara, diventando sempre più consapevoli dei nostri mezzi e questo ci consente di stare tranquille in campo ed esprimere la nostra pallavolo e sta diventando la nostra forza. Adesso la doppia sfida con Messina in due competizioni diverse sarà molto complicata, dovremo studiarle bene e poi puntare ad esprimere il nostro gioco al meglio. Le partite in trasferta sono sempre più complicate e bisogna cercare di trovare i punti di forza all’interno per affrontarle al meglio.”


TABELLINO

Futura Volley Giovani – Volley Soverato 3-0 (25-18; 25-19; 25-14).

Futura Volley Giovani : Monza 2, Zanette 7, Furlan 12, Tonello 13, Cvetnic 5, Conceicao 1, Bonvicini (L), Pomili 5, Osana (L2), Del Core 4, Bosso. ne. Bresciani, Rebora All. Amadio. Battuta :  errate 14 , 7 ace . Ricezione: 60 % positiva, 42%  perfetta, 0 errori . Attacco:  38 % positività, 4 errori , murati 7. Muri: 10
Volley Soverato : Romanin , Zuliani 4, Guzin 6, Barbazeni 8, Frangipane 8, Buffo 5, Vittorio (L), Coccoli, Orlandi. ne. Tolotti. All. Guidetti Battuta : errate 12, 1 ace. Ricezione: 36% positiva, 24%  perfetta, 6 errori . Attacco:  25 % positività, 11 errori , murati 10 . Muri: 7

(fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Off A2 femminile, Weske suona la carica per Trento: “L’obiettivo è ancora la promozione”

A2 Femminile

Manca poco a Gara-1 delle Semifinali Play-Off di Serie A2 femminile, la partita contro Cbf Balducci HR Macerata è in programma domenica alle 17, l’opposta tedesca dell’Itas Trentino Emilia Weske traccia un primo bilancio della sua esperienza in Italia.
"Per ora è stato un anno davvero interessante. Come si può immaginare, ci sono tantissime differenze rispetto al torneo di college americano, dove ho giocato negli ultimi cinque anni, e un campionato professionale come quello italiano. Dal cibo, allo staff, allo stile di vita, fino alla pallavolo vera e propria. Penso mi abbia aiutato il fatto di essere una persona aperta al cambiamento e al voler imparare cose nuove per crescere come atleta e come persona. Penso anche di esserci riuscita, tra alti e bassi. Ho imparato molto e ho vissuto una stagione molto soddisfacente fino ad ora".

I Playoff vi proporranno subito un’avversaria molto forte come Macerata, squadra che ha chiuso al secondo posto la Pool Promozione e che vi ha sconfitto nei due precedenti stagionali.
"La situazione non sembra favorevole per noi, dato che abbiamo le due schiacciartici titolari infortunate e abbiamo già perso le partite precedenti contro di loro. Sappiamo che è una situazione difficile, ma abbiamo già affrontato alcuni momenti complicati come squadra e individualmente come giocatrici, ma questo può essere un modo per riscattarsi e andare al livello successivo. Siamo cresciute molto: si tratta di avere una mentalità senza paura e rischiare tutto, perché non abbiamo nulla da perdere. Possiamo giocare l’una per l’altra, per tutta la squadra, per Trentino Volley e dimostrare che abbiamo la possibilità di fare bene perché siamo forti. Macerata è davvero un’ottima squadra: giocano bene, hanno una buona difesa e un buon attacco, ma non so se sono pronte a vederci giocare al meglio come squadra, quindi sono molto felice dell’occasione. Vedremo quello che succederà".

L’obiettivo per questa fase finale della stagione qual è?
"Abbiamo avuto un unico obiettivo per tutta la stagione, la promozione. La stagione non è ancora finita e siamo ai Play-Off, quindi abbiamo ancora la possibilità di centrare il traguardo. La Serie A1 è il premio, l’obiettivo finale che proveremo a conquistare anche se siamo in una posizione non facile".

(fonte: Itas Trentino)