Busto: Virgina Perruzzo promossa in prima squadra

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Una nuova pedina nel roster dell’UYBA.

Virginia Peruzzo è l’undicesima farfalla della Unet E-Work Busto Arsizio per la stagione 2018/2019. Per la schiacciatrice appena diciassettenne (nata il 7 novembre 2000 a Rovellasca in provincia di Como, 181cm di altezza) si tratta di una vera e propria promozione nella massima serie, dopo il percorso con il settore giovanile biancorosso.

Iniziata la sua scalata pallavolistica nelle squadre locali di Rovellasca e Cermenate, dall’età di 14 anni fa parte del mondo UYBA giovani, di cui diventa capitana delle formazioni Under 18 e di Serie B2.

Spesso in campo per gli allenamenti del roster di A1 e già vista sul tafaflex dai tifosi delle farfalle soprattutto nelle gare amichevoli di precampionato, è molto apprezzata da coach Marco Mencarelli, che la convoca per una gara ufficiale in A1 già nella stagione 2015/2016.

Virginia è anche nell’orbita della nazionale: con il tecnico umbro, nel 2017, vince il Trofeo Otto Nazioni di Valladolid, in Spagna, ottiene poi il successo alle Olimpiadi europee giovanili di Györ, in Ungheria ed infine conquista il mondiale Under 18 a Rosario, in Argentina. Nel 2018 si è allenata con la nazionale Under 20.

Ecco le parole della giovane atleta, prima 2000 della storia della prima squadra biancorossa: “Realizzo il mio sogno, che è il sogno di tutte le ragazze che iniziano a giocare a pallavolo nei settori giovanili e riescono a raggiungere la serie A1, a maggior ragione con la propria squadra del cuore. Voglio ringraziare tutti gli allenatori che in questi anni mi hanno insegnato tanto e hanno portato a questo risultato.

Ringrazio tanto coach Mencarelli, che  ha sempre avuto considerazione verso di me, mi ha portato in nazionale ai mondiali Under 18 e mi ha spesso aggregata al gruppo di A1 sia per gli allenamenti che per sostituire qualche atleta infortunata durante le partite ufficiali. Ringrazio infine i miei genitori, che mi hanno sempre sostenuta e mi hanno sempre seguita ovunque. Sarà il mio primo anno nella massima serie, ma spero che sia il primo di tanti: se devo sognare, sogno in grande.

Avrò la possibilità di apprendere tanto, sia dallo staff che dalle tante giocatrici che ho sempre ammirato. Personalmente ho un debole per Alessia Gennari, che considero una giocatrice modello, ma da tutte dovrò assorbire il più possibile. Cercherò di dare il mio contributo e spero di non deludere le aspettative della società e dei tifosi, che sono eccezionali. Adoro gli Amici delle Farfalle! Darò il massimo, perchè giocherò in quella che considero la mia seconda casa, il Palayamamay”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie B1 femminile, nuovo successo per il Club Italia. Le azzurrine superano Legnano 1-3

Serie B / C / D

Quarta vittoria consecutiva per il Club Italia che batte in trasferta  Fo.Co.L. Volley Legnano per 1-3 (18-25, 24-26, 25-21, 18-25). Alla Palestra Provinciale Palavolley Legnano le ragazze di Michele Fanni vanno avanti per due set a zero, perdono il terzo parziale, ma rimangono concentrate sul match e chiudono la partita nella quarta frazione.

Quattro le azzurrine in doppia cifra di punti a referto: Caterina Peroni top scorer con 20, Ludovica Tosini e Veronica Quero con 17 e Maria Solovei con 11. Formazione federale che si porta al nono posto in classifica (28 pt.) superando il Volley Parella TO che è caduto in casa della Libellula Banca CRS CN per 3-0.

Prossimo impegno del Club Italia in programma sabato 29 marzo alle ore 16, quando al Centro Federale di Pavesi di Milano riceverà la capolista Villa Cortese.

Fo.Co.L. Volley Legnano 1
Club Italia 3
(18-25, 24-26, 25-21, 18-25)

Fo.Co.L. Volley Legnano: Agazzi 12, Roncato 1, Mazzaro 10, Carcano 5, Felappi 17, Zingaro 4, Brogliato (L). Brutti, Corti, Filippini 1, Nella 6. N.e. Lenna, Fiscaletti.  
Club Italia: Sari 7, Solovei 11, Peroni 20, Quero 17, Magnabosco 3, Tosini 17, Regoni (L). Caruso, Aimaretti, Stagnaro. N.e. Fratangelo, Bovolenta, Zanella, Gordon. All. Fanni.
Note - Durata Set: 23’, 28’, 26’, 24’. G.S. Fo.Co.L. Volley Legnano: 4 a, 12 bs, 6 mv, 22 et. Club Italia: 5 a, 17 bs, 12 mv, 29 et.

(fonte: Federvolley)