C Femminile: Primo colpo di mercato dell’Indomita femminile, ingaggiata Lorena Serban: "Daremo fastidio a molte squadre"

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

E’ Lorena Serban il primo colpo di mercato dell’Indomita femminile, che affronterà il campionato di Serie C. La società della presidente Ruggiero, infatti, ha prelevato in prestito dalla Royal Salerno, la forte giocatrice che è già agli ordini di coach Tescione in questi primi giorni di allenamento. Giocatrice versatile, che può essere schierata sia in posto quattro sia in posto due, la Serban rappresenta una vera e propria garanzia sia dal punto di vista tecnico sia dal punto di vista della grinta, della voglia di far bene e dell’esperienza che potrà mettere a disposizione del gruppo.

La Serban, volto noto della pallavolo campana, dopo aver giocato ad altissimi livelli in Romania, con diversi titoli in bacheca e una partecipazione alla Coppa Cev, in Italia ha giocato tra serie B2 e serie C con la maglia del Battipaglia e della Royal. L’anno scorso, infine, ha giocato con la maglia del Cs Pastena in serie C. Ora l’arrivo all’Indomita, dove Lorena Serban ritrova coach Francesco Tescione, con cui ha già lavorato proprio ai tempi di Battipaglia.

Sono dieci anni che conosco coach Tescione” – ha dichiarato Lorena Serban – “e finalmente riusciamo a lavorare nuovamente insieme. Sono davvero contenta di essere approdata all’Indomita, una società storica per la pallavolo salernitana”.

Non è stato, poi certo difficile per lei, integrarsi nel gruppo: “Assolutamente no, ho trovato davvero un bel gruppo unito e desideroso di fare bene. Ma su questo avevo ben pochi dubbi dato che conoscevo già, avendoci giocato insieme in passato, più della metà delle mie nuove compagne”.

Dopo aver conquistato la salvezza in netto anticipo nella scorsa stagione, l’obiettivo di quest’anno dell’Indomita è di provare ad alzare l’asticella: “Ci attende un campionato di serie C molto impegnativo ma penso che noi faremo un bel campionato e daremo fastidio a molte squadre grazie ad un gruppo molto unito, caratterizzato da grandi stimoli e voglia di fare bene”.

Questo invece l’obiettivo personale di Lorena Serban: “Spero di riuscire a essere all’altezza delle aspettative della società che ringrazio per aver deciso di puntare su di me in questa stagione, arrivando più in alto possibile con la squadra, lavorando sempre con entusiasmo e passione durante ogni singolo allenamento”.

Soddisfatto dell’acquisto di Lorena Serban è naturalmente coach Tescione: “Conosco Lorena da anni, l’ho allenata e so quale contributo potrà dare in questa stagione” – ha dichiarato il tecnico salernitano – “Sono contento di averla a disposizione perché mi può consentire di adottare diverse soluzioni di gioco. In questi primi allenamenti l’ho vista molto carica e già in buone condizioni fisiche. Siamo molto contenti di averla con noi”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


L’under 19 Tonno Callipo Vibo Valentia è campione regionale: Crotone piegato 3-1

Giovanili

La Tonno Callipo Vibo Valentia ha dunque condito col titolo regionale, superando per 3-1 Crotone a Filadelfia in finale, l'entusiasmante campionato Under 19. Dopo un primo set perso 25-22, forse condizionato da una naturale tensione per l'evento, la squadra di coach Piccioni ha poi mostrato il suo vero valore, quello ammirato nel corso di tutto il campionato. E si è così imposta con parziali 25-21, 25-18 e 25-11. Dunque terza vittoria stagionale contro Crotone per la Tonno Callipo, che aveva battuto già ben due volte in campionato i pitagorici. Un gruppo di giovani promettenti quello di Piccioni, capitanato da Simone Pisani che ormai da due anni è titolare in Serie B.

Alle finali, che si svolgeranno a Termoli in Molise dal 13 al 18 maggio prossimi, sono già qualificate sette squadre, quali tra le altre Lombardia, Lazio, Veneto ed Emilia Romagna che, grazie al ranking, porteranno due ed anche tre rappresentanti. Le altre cinque finaliste arriveranno dai relativi gironi, attraverso le qualificazioni. È il caso della Tonno Callipo, inserita nel girone B con Lazio, Emilia, Piemonte/Aosta.

Tornando alla finale di ieri, il sestetto iniziale giallorosso ha visto la diagonale Grande-Cariello, al centro Borgesi-Saturnino, in banda Pisani e Agugliaro, libero Buttarini.

Grande festa a fine gara in casa giallorossa, col capitano Pisani che spiega: "Siamo molto soddisfatti del traguardo raggiunto, era uno dei nostri principali obiettivi di inizio anno. È stato bello vedere sugli spalti tutte le nostre famiglie ed i compagni che ci hanno sostenuto. Conoscevamo le complessità della finale, ma siamo stati bravi ad uscirne anche grazie agli ingressi dalla panchina, che sono entrati giocando con il cuore come ci aveva chiesto mister Piccioni nello spogliatoio. Da oggi si torna in palestra a lavorare e cercheremo - conclude Pisani - di prepararci al meglio per le finali nazionali."

Contento anche l'allenatore Piccioni: "Un risultato che ci soddisfa ed una vittoria di squadra in cui tutti hanno dato il proprio contributo. Abbiamo vinto contro un Crotone che, a differenza delle sfide precedenti, stavolta ci ha messo in difficoltà almeno nel primo set. Sicuramente in queste finali l'aspetto emotivo può giocare brutti scherzi, prova ne sia proprio la nostra prova opaca in quel gioco iniziale. Però, grazie a qualche cambio, abbiamo trovato nuova linfa e si è vista la differenza".

"In particolare con gli ingressi di Smeraldo, palleggiatore 2008 dell'under 17, che ha meritato il titolo di MVP avendo distribuito molto bene il gioco sia in attacco che dal centro, oltre ad aver battuto ottimamente. E del centrale Kanar, entrato per Saturnino, col quale abbiamo alzato le barricate a muro. In definitiva è stata una bella giornata di festa, ora ci godiamo queste finali nazionali sperando - conclude Piccioni - di vendere cara la pelle".

Organico Tonno Callipo Under 19: Grande, Smeraldo; Cariello, Serrago; Pisani, Augugliaro, Riga, Mauceri, Fusco; Borgesi, Kanar, Saturnino; Buttarini, Guido.

(fonte: Tonno Callipo Vibo Valentia)