C maschile: la Globo BPF Sora scopre le sue carte per la nuova stagione

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Argos Volley Sora
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Tutto pronto per il via dei campionati regionali in casa Argos Volley Sora: la squadra laziale, con il focus sempre rivolto alla territorialità, continua a seguire il progetto giovanile che porta avanti ormai da anni. Così, per la terza stagione consecutiva in Serie C maschile e la seconda in Serie D femminile, il confermato staff dirigenziale, composto dal direttore generale Carla De Caris, dal direttore sportivo Stefano Frasca e dal team manager Valeriano Velocci, coadiuvato dal presidente Enrico Vicini, ha lavorato all’implementazione del progetto che punta sempre più ad alzare l’asticella. 

Alla guida tecnica della Globo Banca Popolare del Frusinate Sora, che militerà nel girone A della Serie C, un graditissimo ritorno in casa bianconera, quello di coach Maurizio Panarello. La società del patron Gino Giannetti punta su di lui per aprire un nuovo ciclo. A disposizione dell’head coach una rosa in parte riconfermata, alla quale è stato dato valore aggiunto con innesti di più alto profilo ed esperienza tecnica accanto a promozioni di giovani meritevoli e futuribili.

Cabina di regia tutta nuova, con Giandomenico Panarello che torna a vestire la maglia sorana dopo l’esperienza della stagione 2020-2021, e Davide Fava, classe 2007 che sta crescendo nel settore giovanile Argos Volley, tanto da meritarsi la presenza fissa in prima squadra. Stesso percorso è quello di Francesco Argenio, classe 2006, chiamato a dare manforte ai centrali confermati e ormai “senatori” Cristian Caschera e Stefano Vona.

Due nuovi innesti in banda sono quelli di Stefano Zorri, vecchia gloria ben conosciuta in provincia e non solo, avversario della serie C sorana nella stagione 2020-2021 con la maglia del Volley4Us Anagni, e Lorenzo Paoli, classe 2005, lo scorso anno in forza all’Under 19 verolana. Completano la batteria di posto 4 i confermati Alessandro Rogacien e Mattia Quadrini. Sempre al loro posto, per la terza stagione consecutiva, gli opposti Manuel MagnanteStefano Pittiglio, come anche i liberi Francesco Iafrate e Pierpaolo Mauti che quest’anno, per la prima volta, vestirà la fascia da capitano. 

Foto Argos Volley Sora

A distanza di un anno, e dunque in una sola stagione, è diventata certezza anche la novità della Serie D femminile, figlia di una progettualità fortemente voluta dalla società che ha dispiegato le sue forze economiche per l’acquisizione del titolo e quelle dirigenziali per l’organizzazione. Il progetto strutturato tecnicamente da coach Salvatore Pica, che continua a esserne la guida tecnica coadiuvato dal dirigente Mario Pica, è parte importantissima dell’Argos Volley.

Per la seconda stagione nella categoria della Globo Banca Popolare del Frusinate Sora in rosa, a disposizione dell’head coach, un roster di atlete giovani, nel pieno rispetto di quella che è sempre stata la linea societaria, ma non giovanili dal punto di vista tecnico, affiancate da alcune con più esperienza nel bagaglio. La regia è stata affidata alle sapienti mani di Vania Ferri e quelle di Alessandra Ianni, opposte ad Athena Dolce. Al centro della rete Beatrice Marconi e Cleo Dolce; nella batteria di posto 4 Giulia Martino, Valentina Giona, Giulia Gabrieli e Clarissa De Vecchis. I liberi sono Letizia Grimaldi e Annachiara Sorgi.

(fonte: Comunicato stampa) 

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie B1 femminile, nuovo successo per il Club Italia. Le azzurrine superano Legnano 1-3

Serie B / C / D

Quarta vittoria consecutiva per il Club Italia che batte in trasferta  Fo.Co.L. Volley Legnano per 1-3 (18-25, 24-26, 25-21, 18-25). Alla Palestra Provinciale Palavolley Legnano le ragazze di Michele Fanni vanno avanti per due set a zero, perdono il terzo parziale, ma rimangono concentrate sul match e chiudono la partita nella quarta frazione.

Quattro le azzurrine in doppia cifra di punti a referto: Caterina Peroni top scorer con 20, Ludovica Tosini e Veronica Quero con 17 e Maria Solovei con 11. Formazione federale che si porta al nono posto in classifica (28 pt.) superando il Volley Parella TO che è caduto in casa della Libellula Banca CRS CN per 3-0.

Prossimo impegno del Club Italia in programma sabato 29 marzo alle ore 16, quando al Centro Federale di Pavesi di Milano riceverà la capolista Villa Cortese.

Fo.Co.L. Volley Legnano 1
Club Italia 3
(18-25, 24-26, 25-21, 18-25)

Fo.Co.L. Volley Legnano: Agazzi 12, Roncato 1, Mazzaro 10, Carcano 5, Felappi 17, Zingaro 4, Brogliato (L). Brutti, Corti, Filippini 1, Nella 6. N.e. Lenna, Fiscaletti.  
Club Italia: Sari 7, Solovei 11, Peroni 20, Quero 17, Magnabosco 3, Tosini 17, Regoni (L). Caruso, Aimaretti, Stagnaro. N.e. Fratangelo, Bovolenta, Zanella, Gordon. All. Fanni.
Note - Durata Set: 23’, 28’, 26’, 24’. G.S. Fo.Co.L. Volley Legnano: 4 a, 12 bs, 6 mv, 22 et. Club Italia: 5 a, 17 bs, 12 mv, 29 et.

(fonte: Federvolley)