C maschile, Volley Club Frascati vuole finire in bellezza: “Santa Monica alla nostra portata”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Volley Club Frascati
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

La serie C maschile del Volley Club Frascati vuole finire in bellezza. La squadra di coach Francesco Antonazzo ha vinto l’ultima partita di campionato disputata sabato scorso in casa contro la Roma 7 (piegata 3-1) e ora ha messo nel mirino i prossimi tre impegni.

Vogliamo concludere al meglio anche se questa è stata un’annata piuttosto travagliata – dice Fabio Zampana, martello classe 2006 – Inizieremo questo trittico sul campo del Santa Monica che ha tre punti più di noi: è un avversario alla nostra portata così come gli ultimi due con cui chiuderemo il campionato”.

Zampana fa un passo indietro per parlare del match contro la Roma 7: “Non è stata una partita semplice, loro sono una squadra molto giovane che è migliorata molto rispetto alla gara d’andata. Alla fine è pesata la nostra maggiore esperienza, in particolare dopo che gli ospiti avevano portato a casa il secondo set, quando abbiamo avuto un calo generale e in particolare nel fondamentale della ricezione. Ma la squadra ha reagito subito e si è portato a casa il successo”.

Con la salvezza in tasca, si può già tracciare il bilancio stagionale: “Abbiamo avuto alti e bassi e indubbiamente abbiamo lasciato per strada alcuni punti. Al tempo stesso raramente abbiamo perso in modo netto, anche contro avversari forti”.

Per Zampana, che è al suo secondo anno in prima squadra (e che in questa stagione ha giocato anche con l’Under 19) ed è un prodotto purissimo del settore giovanile del Volley Club Frascati, è stata una stagione molto importante: “Ho fatto un’esperienza molto preziosa, dai miei compagni più grandi ho imparato tanto. Ho avuto qualche infortunio che mi ha fatto saltare qualche partita, ma ho sentito anche la fiducia di coach Antonazzo: con lui il rapporto è cresciuto notevolmente, sia dentro che fuori dal campo. Sentire la stima dell’allenatore vuol dire tanto per un ragazzo giovane. E poi qui al Volley Club Frascati c’è un presidente come Massimiliano Musetti che crede molto nei giovani”.

(fonte: Comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Corea del Sud: Marcello Abbondanza lascia le Pink Spiders dopo il trionfo in V-League

Mondo

Il tecnico Marcello Abbondanza lascia la guida della squadra coreana Pink Spiders dopo averla condotta sul gradino più alto della V-League femminile in Corea del Sud nella stagione appena giunta al termine.

Nella giornata di martedì 8 aprile, il team del coach italiano targato Heungkuk Life Insurance ha conquistato una vittoria per 3-2 sulle Daejeon Jung Kwan Jang Red Sparks nella quinta partita della serie di Finale del campionato 2024-25, aggiudicandosi così il campionato nell'ultimo capitolo della leggendaria carriera della stella della pallavolo coreana Kim Yeon-koung.

Come un déjà vu, Abbondanza e le sue ragazze si sono ritrovate a giocarsi tutto a Gara 5, dopo essere stati in vantaggio 2-0 nella serie, come nella prima stagione del tecnico italiano sulla panchina della squadra coreana. Nella stagione 2022-23, infatti le Pink Spiders dopo aver conquistato le prime due sfide, hanno subito la rimonta il Gimcheon Korea Expressway Hi-Pass, diventando così la prima squadra a perdere il campionato dopo aver vinto le prime due partite nella serie al meglio delle cinque partite.

Se l'inizio dell'ultimo atto del campionato si è ripetuto, l'epilogo andato in scena all'Incheon Samsan World Gymnasium è stato totalmente opposto rispetto a due stagioni fa. Le Pink Spiders hanno lottato ad armi pari con le avversarie; dopo aver vinto il primo e il secondo set, entrambi per 26-24, hanno perso sia il terzo set per 26-24 che il quarto set per 25-23. Ma le vincitrici del campionato si sono riprese in finale, aggiudicandosi il set decisivo per 15-13, concludendo la stagione con l'ambito trofeo del campionato oltre al titolo della stagione regolare.

Il successo stagionale delle Pink Spiders ha coronato in grande stile il ritiro della loro stella Kim Yeon-kyung. La 37enne ha chiuso la carriera nel modo migliore: risultando top scorer della squadra con 34 punti e aggiudicandosi il titolo di MVP del campionato.

Un the last dance da ricordare, dunque, e una promessa mantenuta per una delle più grandi giocatrici coreane della storia e per il tecnico italiano. Quest'ultimo osteggiato da alcuni dei tifosi della squadra che a inizio stagione hanno protestato, chiedendo un cambio sulla panchina e a cui Abbondanza ha risposto sul campo, portando alle Pink Spiders la quarta vittoria in campionato e in coppa, dopo quelle del 2006, 2007 e 2019.

Di Redazione