Campionati del Mondo Under 21 maschili: Italia in campo nella Pool A

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Fipav
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La prima fase dei Campionati del Mondo Under 21 maschili, organizzati congiuntamente da Italia e Bulgaria e in programma nelle città di Cagliari, Carbonia e Sofia prende il via il 23 settembre. La Nazionale Maschile, inserita nella Pool A che si giocherà a Cagliari affronterà nell’ordine: Thailandia 23/9 (ore 19), Egitto 24/9 ore 19, Repubblica Ceca 25/9 ore 19.

Il calendario completo della prima fase (orari di gioco italiani)

Pool A (Cagliari, Italia)
23 settembre: ore 16 Repubblica Ceca-Egitto, ore 19 Thailandia-Italia
24 settembre: ore 16 Repubblica Ceca-Thailandia, ore 19 Egitto-Italia
25 settembre: ore 16 Egitto-Thailandia, ore 19 Italia-Repubblica Ceca

Pool B (Sofia, Bulgaria)
23 settembre: ore 12 Cuba-Polonia, ore 18 Bulgaria-Bahrain
24 settembre: ore 12 Polonia-Bahrain, ore 18 Cuba-Bulgaria
25 settembre: ore 12 Bahrain-Cuba, ore 18 Polonia-Bulgaria

Pool C (Carbonia, Italia)
23 settembre: ore 16 Argentina-Marocco, ore 19 Belgio-Iran
24 settembre: ore 16 Marocco-Belgio, ore 19 Argentina-Iran
25 settembre: ore 16 Argentina-Belgio, ore 19 Iran-Marocco

Pool D (Sofia, Bulgaria)
23 settembre: ore 9 Cameroon-Canada, ore 15 Russia-Brasile
24 settembre: ore 9 Canada-Brasile, ore 15 Cameroon-Russia
25 settembre: ore 9 Brasile-Cameroon, ore 15 Canada-Russia

La seconda fase (27-29 settembre)
Pool E (Cagliari): 1A – 2A – 1C – 2C
Pool F (Sofia): 1B – 2B – 1D – 2D
Pool G (Carbonia): 3A – 4A – 3C – 4C
Pool H (Sofia): 3B – 4B – 3D – 4D

2 ottobre
Semifinali 1°-4° posto -Cagliari
Semifinali 5°-8° posto – Carbonia
Semifinali 9°-12° posto e 13°-16 posto – Sofia

3 ottobre
Finale 1°-2° posto e 3°-4° posto – Cagliari
Finale 5°-6° posto e 7°-8° posto – Carbonia
Finali 9°-12° posto e 13°-16° posto – Sofia

I gironi
Pool A (Cagliari, Italia): Italia, Egitto, Repubblica Ceca, Thailandia.  
Pool B (Sofia, Bulgaria): Bulgaria, Cuba, Bahrain, Polonia. 
Pool C (Carbonia, Italia): Iran, Argentina, Marocco, Belgio.  
Pool D (Sofia, Bulgaria): Russia, Brasile, Cameroon, Canada. 

La formula
Nella prima fase, le sedici squadre partecipanti sono state divise in quattro gironi e si affronteranno con la formula del round robin. Le prime due classificate di ciascuna pool staccheranno il pass per la fase successiva, nella quale le otto formazioni ancora in gara verranno divise in ulteriori due gironi da quattro (E, F).

Le prime due si affronteranno nelle semifinali incrociate, mentre le ultime due competeranno per i piazzamenti dal 5° all’8°. Le terze e le quarte classificate di ciascun raggruppamento della prima fase, formeranno invece altri due gironi (G, H). Qui, le prime due squadre si affronteranno per stabilire la classifica dal 9° al 12° posto, mentre le ultime due per stabilire i piazzamenti dal 13° al 16°.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Coppa Italia A2: Fano batte a domicilio Pineto in Gara 1 degli ottavi

A2 Maschile

Colpaccio esterno della Smartsystem Essence Hotels Fano che, in Gara 1 degli ottavi di finale di Coppa Italia, espugna il Pala Santa Maria di Pineto e si porta in testa nella serie. I virtussini hanno meritato la vittoria grazie ad una gara ben giocata in cui i grandi protagonisti sono stati Pietro Merlo e Ian Klobucar.

Cronaca - Sostenuti da una trentina di tifosi venuti da Fano, la Smartsystem Essence Hotels fa capire subito di essere in giornata e, nel primo set dopo una prima fase di equilibrio (15-15), allunga grazie ad un imprendibile Marks e alle distrazioni dei pinetesi. Nella seconda frazione ci si attende la reazione dei padroni di casa ma è ancora Fano a dettar legge con gli ace di Merlo e gli attacchi millimetrici di Klobucar (4-7, 15-18). Catone in battuta mette in difficoltà la rotazione virtussina ma il finale è ancora favorevole ai marchigiani con errore finale di Baesso.

Nel terzo parziale l’Abba reagisce e approfitta del calo e della stanchezza di alcuni giocatori fanesi, la partita si riapre. Quarto set al batticuore: Pineto avanti 10 a 7, Fano con un Merlo scatenato in battuta e attacco si porta avanti 15-11. Gli abruzzesi vogliono il tie break e annullano due match ball sul 22-24. I virtussini però confermano di essere in giornata e alla fine chiudono la contesa con attacco finale di super Merlo.

Abba Pineto 1
Smartsystem Essence Hotels Fano 3

(21-25, 22-25, 25-19, 27-29)

Abba Pineto: Catone 0, Baesso 20, Presta 11, Kaislasalo 4, Di Silvestre 18, Zamagni 10, Iurisci 0, Morazzini (L), Pesare (L), Favaro 0, Bulfon 7. N.E. Molinari, Rampazzo, Calonico. All. Di Tommaso.
Smartsystem Essence Hotels Fano: Coscione 1, Merlo 17, Acuti 7, Marks 20, Klobucar 15, Mengozzi 5, Sorcinelli (L), Rizzi 0, Raffa (L), Mandoloni 0, Compagnoni 0, Tonkonoh 0. N.E. Roberti, Magnanelli. All. Mastrangelo.

ARBITRI: Nava, Merli.
NOTE – durata set: 28′, 29′, 25′, 39′; tot: 121′.

(fonte: Smartsystem Essence Hotels Fano)