Campionati Europei 2023 Menegatti-Gottardi

Campionati Europei 2023: Menegatti-Gottardi volano ai quarti

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto di Fipav
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Tris di vittorie e accesso ai quarti di finale per le azzurre Marta Menegatti e Valentina Gottardi ai Campionati Europei 2023 di beach volley in corso di svolgimento a Vienna (Austria). 

Continua, dunque, nel migliore dei modi il percorso del duo Menegatti-Gottardi in questa rassegna continentale. Le azzurre, qualificatesi agli ottavi di finale in virtù dei due successi di ieri ottenuti nella Pool B contro Spagna e Francia, questo pomeriggio si sono ripetute; le italiane, coppia testa di serie numero tre della manifestazione, si sono imposte con un convincente 2-0 (21-12, 21-15) sulle finlandesi Niina Ahtiainen e Taru Lahti. Nuovo e importante risultato che proietta dunque le campionesse d’Italia ai quarti di finale. 

Ottavi di finale conquistati da Claudia Scampoli e Margherita Bianchin; le azzurre infatti, dopo i risultati ottenuti ieri (una vittoria e una sconfitta) nella Pool E, questo pomeriggio hanno superato al tiebreak (19-21, 21-12, 15-13) le finlandesi Sara Sinisalo e Anniina Parkkinen nel primo turno a eliminazione diretta, staccando così il pass per gli ottavi di finale, in programma domani mattina alle ore 10, contro le svizzere Esmee Bobner e Zoe Verge-Depre.

Nel tabellone maschile, invece, subito derby azzurro nella Pool B. Questa mattina Paolo Nicolai e Samuele Cottafava hanno superato 2-0 (21-18, 21-8) Daniele Lupo ed Enrico Rossi nella prima uscita del girone. Nicolai/Cottafava si sono poi confermati nel pomeriggio contro gli spagnoli Javier e Alejandro Huerta, superati 2-1 (19-21, 21-13, 15-12); Lupo/Rossi sono stati invece battuti 2-0 (21-18, 21-11) dai cechi Tadeas Trousil e David Schweiner; per gli atleti dell’Aeronautica Militare due sconfitte che chiudono di fatto la rassegna continentale.

Nicolai Cottava Europei di beach
Foto di Fipav

Secondo derby azzurro di giornata che ha visto protagonisti sulla sabbia Alex Ranghieri e Adrian Carambula contro Davide Benzi e Carlo Bonifazi; il match è stato vinto al tiebreak (21-14, 17-21, 15-11) da Ranghieri/Carambula, team che alle ore 19 tornerà in campo contro gli olandesi Alexander Brouwer e Robert Meeuwsen nella seconda uscita della Pool E. Benzi/Bonifazi affronteranno invece alle ore 19 i cechi Jakub Sepka e Tomas Semerad nel delicato e ultimo match della fase a gironi.

Tutta la manifestazione è visibile in diretta streaming sul canale YouTube della CEV (QUIEuroVolleyTV (QUI).

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Gironi e calendario delle fasi preliminari della CEV Beach Volley Nations Cup 2025

Beach Volley

Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sede CEV in Lussemburgo, il sorteggio delle pool della Fase Preliminare della CEV Beach Volley Nations Cup 2025, manifestazione che dal 17 al 20 luglio ad Espinho (Portogallo) vedrà invece disputare le Finali. 

La Fase Preliminare femminile prenderà il via il 13 e 14 maggio con il primo evento in programma a Madrid(Spagna, Pool E), per proseguire successivamente a Heraklion (Grecia, Pool F, 17-18 maggio), Balikesir (Turchia, Pool A, 24-25 maggio), Messina (Italia, Pool D, 17-18 giugno), Riga (Lettonia, Pool C, 20-21 giugno), Vilnius(Lituania, Pool B, 21-22 giugno) e concludersi in Turchia (PoolG, 23-24 maggio).

FASE PRELIMINARE FEMMINILE | LA COMPOSIZIONE DELLE POOL
POOL A (24-25 maggio, Balikesir TURCHIA): Turchia, Olanda, Danimarca, Romania. 
POOL B (21-22 giugno, Vilnius LITUANIA): Lituania, Finlandia, Norvegia, Croazia. 
POOL C (20-21 giugno, Riga LETTONIA): Lettonia, Ucraina, Israele.
POOL D (17-18 giugno, Messina ITALIA): Italia, Francia, Belgio.
POOL E (13-14 maggio, Madrid SPAGNA): Spagna, Slovenia, Ungheria.
POOL F (17-18 maggio, Heraklion GRECIA): Grecia, Polonia, Estonia.
POOL G (23-24 maggio, TURCHIA): Germania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Bulgaria.

La Fase Preliminare maschile prenderà invece il via, sempre nelle date 13 e 14 maggio, a Madrid (Spagna, Pool C), per poi proseguire a Heraklion (Grecia, Pool F, 17-18 maggio), Balikesir (Turchia, Pool A, 24-25 maggio), Riga(Lettonia, Pool B, 20-21 giugno), Vilnius (Lituania, Pool D, 21-22 giugno) e concludersi, come nel femminile in Turchia (PoolG, 23-24 maggio).

FASE PRELIMINARE MASCHILE | LA COMPOSIZIONE DELLE POOL
POOL A (24-25 maggio, Balikesir TURCHIA): Turchia, Francia, Estonia, Croazia. 
POOL B (20-21 giugno, Riga LETTONIA): Lettonia, Austria, Israele. 
POOL C (13-14 maggio, Madrid SPAGNA): Spagna, Ucraina, Belgio, Irlanda del Nord.
POOL D (21-22 giugno, Vilnius LITUANIA): Lituania, Polonia, Slovenia, Bulgaria.
POOL E (17-18 giugno, Messina ITALIA): Italia, Germania, Danimarca.
POOL F (17-18 maggio, Heraklion GRECIA): Grecia, Olanda, Ungheria, Lussemburgo.
POOL G (23-24 maggio, TURCHIA): Norvegia, Repubblica Ceca, Serbia, Romania.

L’evento è stato introdotto per la prima volta nel 2022 (Vienna, Austria) dove Norvegia e Svizzera trionfarono rispettivamente nel torneo maschile e in quello femminile. Lo scorso anno, invece, la fase finale della CEV Nations Cup si svolse a Jurmala (Lettonia), manifestazione che mise in palio gli ultimi posti per i Giochi Olimpici di Parigi 2024; a qualificarsi alla rassegna a cinque cerchi furono la Francia nel torneo maschile e la Repubblica Ceca in quello femminile.

Oltre al sorteggio dei gironi per la Fase Preliminare della Beach Nations Cup 2025, la CEV ha ufficializzato anche le date di due nuovi appuntamenti Future del Beach Pro Tour: l’evento in programma dal 4 al 7 settembre a Csopak (Ungheria, Femminile e Maschile), e quello di Bondues Lille Metropole (Francia, Femminile), che si svolgerà dal 18 al 21 settembre. 

(fonte: FIPAV)