Campionati Studenteschi da record: trionfi per Falcone, Marta Russo, L. Da Vinci e Morgagni

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Si conclude la fase della provincia di Roma con le finali delle categorie Cadetti/e (medie) e Allievi/e (superiori). I Consiglieri Fronda e Iacono hanno parlato di Mondiale di pallavolo alla presenza di Joel Bacci della Roma Volley e Mauro Sacripanti della Ceramica Scarabeo GCF Roma, due giocatori arrivati in A la cui avventura nella pallavolo è iniziata proprio dal torneo scolastico. 273 squadre al via, 624 le partite giocate.

Quattro scuole rappresenteranno Roma e la sua Provincia nella fase regionale dei Campionati Studenteschi di pallavolo. Sono gli istituti che hanno trionfato nelle finali giocate lunedì 16 aprile nell’impianto di viale San Paolo: il Falcone Grottaferrata di Testoni per la categoria Cadetti (2004-05 scuole medie), il Marta Russo di Ortolani, Monteverde e Landi tra le Cadette (2004-05 scuole medie), il Leonardo Da Vinci di Varvaro nelle Allieve (2001-02-03-04 delle superiori) e il Morgagni guidato da Perusini negli Allievi (2001-02-03-04 delle superiori).

Una mattinata di grande festa per più di 100 studenti che hanno giocato le ultime partite di uno dei Campionati Studenteschi più numerosi di sempre, con 273 squadre partecipanti (93 Cadette, 81 Cadetti, 54 Allieve e 45 Allievi) che si sono sfidate in 624 partite da metà gennaio a fine aprile. Numeri da record, sottolineati dal Presidente del Comitato Territoriale FIPAV Roma Claudio Martinelli: “È stato un torneo bellissimo, avvincente fino alla fine. Ringrazio tutte le scuole che hanno partecipato, il MIUR per il costante sostegno nel promuovere e organizzare i Campionati e i professori che hanno accompagnato i loro studenti in questa avventura. Scuola e volley è il nostro binomio vincente, da sempre. Complimenti a chi ha vinto e a chi si è giocato le finali. In bocca al lupo a tutte le formazioni che porteranno il nome di Roma alla fase regionale”.

Durante le finali i Consiglieri Territoriali Massimo Iacono e Francesco Fronda hanno parlato agli studenti del Mondiale di pallavolo maschile 2018, con la città di Roma protagonista della gara inaugurale che vedrà l’Italia sfidare il Giappone, il 9 settembre al Foro Italico. Importante la presenza di due testimonial d’eccezione: Mauro Sacripanti, schiacciatore della Ceramica Scarabeo GCF Roma di Serie A2, e Joel Bacci, palleggiatore della Roma Volley che milita in B e che nel recente passato ha giocato anche in Serie A1.

I due campioni, entrambi romani, hanno scoperto la loro passione per la pallavolo tra i banchi di scuola e hanno portato agli studenti un esempio importante di come studio e sport possano correre sullo stesso binario. “Credete nei sogni perché non sono fatti per restare chiusi in un cassetto. La pallavolo è uno sport meraviglioso e questi tornei scolatici la fanno scoprire in tutti i suoi aspetti positivi” ha detto Sacripanti alla platea durante le premiazioni. Joel Bacci ha scoperto la passione per il volley proprio grazie ai campionati studenteschi.

Emozionato, ha ritrovato la professoressa Anna De Santis con cui giocava i primi tornei alla scuola Cicerone di Roma. Abbracci e ricordi, con la docente che ha mostrato a Joel il suo primo tesserino e le foto da giovane studente-pallavolista conservate con tanta cura. “È bellissimo essere qui in mezzo a voi oggi – ha dichiarato il palleggiatore – Complimenti per il gioco che avete espresso e per l’impegno che non è mai mancato. V auguro un futuro ricco di soddisfazioni nello sport e nella vita”.

Presenti inoltre Fabio Pregnolato, centrale della Roma Volley, il presidente della Commissione Scuola della FIPAV Roma Pino Stefanelli, il fiduciario allenatori Mario Tullio e Donatella Calbi, in rappresentanza dell’ufficio scolastico regionale del MIUR.

ARBITRI: Roberta Cruciani, Andrea Pallotti, Sabrina Grasso, Cristiano Landini, Bruno Gasperotti, Stefano Lodolini, Giuseppina De Gregorio

FINALI CADETTE

I.C. N. Mandela – I.C. Sinopoli 2-1 (25-22 / 26-28 / 15-7)
I.C. Marta Russo – I.C. N. Mandela 2-0 (25-22 / 25-17)
I.C. Sinopoli – I.C. Marta Russo 0-2 (11-25 / 23-25)

1° Marta Russo: Oddi, Micalizzi, Iacobazzi, D’Aloia, Lacoppola, Di Vinceno, Bandinelli, Guerrini, Barra, Leone. Prof. Ortolani, Monteverde, Landi.
2° N. Mandela: Abbondanzieri, Bortolami, Bianco, Borzoni, Papi, Di Francesco, Di Renzo, Firmani, Pandolfi, Regazzo, Tiburzi. Prof. Monteleone.
3° Sinopoli: Capegliotta, Coccia, D’Annibale, D’Arcangelo, Marra, Paone, Pisani, Solano, Zammariello, Zieba. Prof. Panno

 

FINALI CADETTI

I.C. Ardea 1 – I.C. Falcone Grottaferrata 1-2 (16-25 / 25-20 / 5-15)
I.C. C. Melone Ladispoli – I.C. Ardea 1 2-0 (25-23 / 25-16)
I.C. Falcone Grottaferrata – I.C. C. Melone Ladispoli 2-0 (25-12 / 25-23)

1° Falcone Grottaferrata: Bossi, Cascia, Crstalli, De Pascalis, Di Paolo, Fortuna, Licata, Martucci, Mecozzi, Vernile, Zammar. Prof. Testoni
2° I.C. C. Melone Ladispoli: Notarangelo, Bombardieri, Bosco, Fulli, Badulescu, Baldi, Carrai, Caia, Piersanze, Trischitta. Prof. Pietrangeli, Sorbo.
3° Ardea: Aggio, Cutino, Dotti, Frattali, Gentile, Lombardino, Lupu (C), Pomponi, Sorelli, Tarriconi, Torrini. Prof. Chianura, Curcio

 

FINALI ALLIEVE

S.B. Da Norcia – Plauto 2-0 (25-12 / 25-15)
S.B. Da Norcia – L. Da Vinci Fiumicino 0-2 (12-25 / 20-25)
L. Da Vinci Fiumicino – Plauto 2-0 (25-13 / 25-22)

1° L. Da Vinci Fiumicino: Biagioni, Casadei, Danese, Morrone, Ranucci, Iacoponi, Castoro, Miriello, Fois, Franzoni. Prof. Varvaro.
2° B. Da Norcia: Aleo, Carattoli, Carere, Duma, Matarazzo, Pierini, Schiavone, Scofano, Verdino, Alesiani. Prof. Macelloni.
3° Plauto: D’Angelo, A. Testa, B. Testa, Cerioni, Casini, Antonucci, D’Angelo, Di Pietro, Massaria, Azzelini. Prof. Alessandrini, Perini.

 

FINALE ALLIEVI

Majorana – Morgagni 0-2 (14-25 / 18-25)
Majorana – Marconi Civitavecchia 0-2 (8-25 / 14-25)
Marconi Civitavecchia – Morgagni 0-2 (20-25 / 18-25)

1° Morgagni: Maccati, Giovannella, Fredeani, Gennari, Giovanard, Assennato, Mortanari, Papale, Coscia, Tromboni, Mastropietro. Prof. Perusini
2° Marconi: Sacco, Pandolfi, De Dominicis, Saia, Gambacorta, Mariotti, Pieroni, Grossi, Mombello, Cirillo. Prof. Muneroni
3° Majorana: Amatori, Del Bene, Drennan, Egidi, Fanti, Gabriele, Rinaldi, Sauzzi, Tolotta, Giustini. Prof. Savini.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie B1 femminile, nuovo successo per il Club Italia. Le azzurrine superano Legnano 1-3

Serie B / C / D

Quarta vittoria consecutiva per il Club Italia che batte in trasferta  Fo.Co.L. Volley Legnano per 1-3 (18-25, 24-26, 25-21, 18-25). Alla Palestra Provinciale Palavolley Legnano le ragazze di Michele Fanni vanno avanti per due set a zero, perdono il terzo parziale, ma rimangono concentrate sul match e chiudono la partita nella quarta frazione.

Quattro le azzurrine in doppia cifra di punti a referto: Caterina Peroni top scorer con 20, Ludovica Tosini e Veronica Quero con 17 e Maria Solovei con 11. Formazione federale che si porta al nono posto in classifica (28 pt.) superando il Volley Parella TO che è caduto in casa della Libellula Banca CRS CN per 3-0.

Prossimo impegno del Club Italia in programma sabato 29 marzo alle ore 16, quando al Centro Federale di Pavesi di Milano riceverà la capolista Villa Cortese.

Fo.Co.L. Volley Legnano 1
Club Italia 3
(18-25, 24-26, 25-21, 18-25)

Fo.Co.L. Volley Legnano: Agazzi 12, Roncato 1, Mazzaro 10, Carcano 5, Felappi 17, Zingaro 4, Brogliato (L). Brutti, Corti, Filippini 1, Nella 6. N.e. Lenna, Fiscaletti.  
Club Italia: Sari 7, Solovei 11, Peroni 20, Quero 17, Magnabosco 3, Tosini 17, Regoni (L). Caruso, Aimaretti, Stagnaro. N.e. Fratangelo, Bovolenta, Zanella, Gordon. All. Fanni.
Note - Durata Set: 23’, 28’, 26’, 24’. G.S. Fo.Co.L. Volley Legnano: 4 a, 12 bs, 6 mv, 22 et. Club Italia: 5 a, 17 bs, 12 mv, 29 et.

(fonte: Federvolley)