Campionato Italiano per Società, 11° tappa: gli appuntamenti del weekend

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
foto Federvolley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Non si ferma il percorso del Campionato Italiano per Società 2021-22 di beach volley. Domani sabato 22 e domenica 23 gennaio infatti, saranno BolognaBeinascoSesto San GiovanniBasiglio e Quartu Sant’Elena ad ospitare i beachers nell’ 11° appuntamento della manifestazione.

GLI APPUNTAMENTI

22 gennaio

Bologna – (Active Beach Volley)
Categoria Silver Femminile, Silver Maschile, Master 40 Maschile

23 gennaio

Beinasco (TO) – (Beach Volley Training)
Categorie Gold Femminile, Gold Maschile

Sesto San Giovanni (MI) – (Sugar Beach)
Categorie Gold Femminile, Gold Maschile

Basiglio (MI) – (I Follow Beach Volley)
Categorie Silver Femminile, Silver Maschile

Quartu Sant’Elena (CA) – (Mano Fuori Volley Project)
Categorie Gold Femminile, Gold Maschile

Tutti i dettagli sui tornei sono disponibili sul sito della manifestazione. Informazioni e iscrizioni beachvolley@federvolley.it e beachvolley.federvolley.it

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Cambia la formula del Campionato Italiano Assoluto 2025 di Beach Volley: ecco le novità

Beach Volley

Nella giornata di lunedì 28 agosto a Roma si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della stagione nazionale e internazionale 2025 dedicata al beach volley. Tanti sono stati gli argomenti trattati, dalla calendarizzazione degli eventi che animeranno le spiagge italiane alla grande novità della stagione riguardante la nuova formula del Campionato Italiano Assoluto, completamente rinnovata rispetto al passato.

Anche per adeguarsi a quella che è l’attività internazionale, la Federazione Italiana Pallavolo ha, infatti, stabilito che tutti gli appuntamenti del Campionato Italiano Assoluto si disputeranno con la formula “pool play” con main draw a 16 coppie. Le differenze stanno nei numeri del tabellone qualifiche: tutte le tappe ad eccezione delle Finali avranno un tabellone a singola eliminazione con 24 coppie partecipanti. Di queste, saranno 6 ad accedere al tabellone principale. Le Finali invece prevedono tabellone di qualifiche a 32 squadre con 8 formazioni che si qualificheranno al main draw. 

Altra grande novità delle Finali, che ha l’obiettivo di valorizzare il Campionato Italiano, sarà il criterio di assegnazione delle prime 8 posizioni del main draw: ad aggiudicarseli saranno le prime 8 formazioni della classifica generale del Campionato Italiano Assoluto 2025; la classifica sarà stilata in base ai risultati degli otto precedenti appuntamenti stagionali, mentre i restanti 8 posti, come detto, saranno assegnati tramite il tabellone delle qualifiche con piazzamento nel main draw in base agli entry points. 

Come noto, il Campionato Italiano Assoluto sarà caratterizzato anche da tappe “Gold”; a differenza delle ultime recenti edizioni, quest’anno gli appuntamenti Gold saranno quattro invece che tre.

Le tappe Gold sono in programma a Caorle (VE, 13-15 giugno), Montesilvano (PE, 11-13 luglio), evento che metterà in palio la Coppa Italia 2025, Marina di Modica (RG, 1-3 agosto) e a Bellaria Igea Marina (RN, 5-7 settembre), location che per il terzo anno consecutivo ospiterà dunque le Finali.

Formula delle prime otto tappe (Pool Play FIVB):
Tabellone Qualifiche: 24 coppie
Main Draw: 16 coppie divise in 4 Pool (10 coppie in base al ranking, 6 provenienti dalle qualifiche)

Formula della Finale (Pool Play FIVB):
Tabellone Qualifiche: 32 coppie
Main Draw: 16 coppie divise in 4 Pool (8 coppie in base al ranking delle precedenti otto tappe, 8 provenienti dalle qualifiche)

(fonte: Federazione Italiana Pallavolo)