Campionato per società beach

Campionato Italiano per Società 2023/24: i vincitori della sedicesima giornata

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto di Fipav
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Si è conclusa ieri domenica 18 febbraio la sedicesima giornata del Campionato Italiano per Società 2023/24 di beach volley. I tornei sono cominciati sabato 17 a CellaticaRomaCremona e Genova per proseguire domenica 18 anche a PadovaPeroBellinzago NovareseTorino e Spotorno. Questi i vincitori del weekend.

16a GIORNATA
17 FEBBRAIO
Cellatica (BS) – (Atletico Beach Volley)
Silver Femminile: 1° La Casa del Beach (Marianna/Zoni); 2° Cremonarena (Rovetta/Marelli); 3° Beach Life and Volley Soul (Dameno/Tapparello)
Silver Maschile: 1° Quanta Club (Pellegrino/Punzi); 2° Atletico Beach Volley (Brun/Grandi); 3° Cremonarena (Scaglia/Carenini)

Roma – (Sicania Volley Cerenova)
Under 18 Femminile: 1° BeachVolley Academy (Serofilli/Lattuada); 2° BeachVolley Academy (Mazzitelli/Iozza); 3° Sicania Volley Cerenova (Blasi/Coscia)
Under 20 Maschile: 1° BeachVolley Academy (Dulach/Colosimo); 2° Ibeach (Frinolli/Scoccianti); 3° BeachVolley Academy (Pizzuto/Sed)

Cremona – (Cremonarena)
Gold, Femminile: 1° Cremonarena (Pedretti/Scalvini); 2° Follow Beach Volley (Verrigni/Gorla); 3° Beach Volley Training (Marchelli/Mauro)
Gold Maschile: 1° I Follow Beach Volley (Fioretta/Bulgarelli); 2° Beach Volley Training (Leonelli/Terzi); 3° Beach Life and Volley Soul (Colombo/Castanò)
Bronze Maschile: 1° (); 2° (); 3° ()

Genova – (Genova Beach Club)
Silver Maschile: 1° CUS Torino (Cumino/Demma); 2° Genova Beach Club (Latte/Sale); 3° Genova Beach Club (Ragone/Mantovani)

18 FEBBRAIO
Padova – (Beach Volley Padova)
Silver Femminile: 1° I Follow Beach Volley (Verrigni/Zavatta); 2° I Follow Beach Volley (Ghislandi/Zanon); 3° Beach House Club (Bombardi/Furlanis)
Silver Maschile: 1° Beach Volley Padova (Lollato/Peserico); 2° Acitve Beach Volley Team (Generali/Franceschelli); 3° Beach Volley Padova (Garghella/Mengo)

Pero (MI) – (Atletico Beach Volley)
Bronze Femminile: 1° Cremonarena (Colombo/Caglio); 2° Atletico Beach Volley (Facchetti/D’Erme); 3° Atletico Beach Volley (Bene/Zani)

Bellinzago Novarese (NO) – (Beach Volley Novara)
Silver Femminile: 1° I Follow Beach Volley (Resnati/Tartaglia); 2° CUS Torino (Andreutti/Centofanti); 3° Beach Volley Novara (Ghisleni/Piantanida)
Silver Maschile: 1° Beach Volley Novara (Linguari/Vargagni); 2° Open Beach Milano (Lascari/Spreafico); 3° Beach Volley Novara (Ruggerone/Casati)

Roma – (Bamboo Beach Volley)
Silver Femminile: 1° Sicania Volley Cerenova (Marini/Massani); 2° Paradise Beach City (Merlini/Di Vincenzo); 3° Beach Volley Camp (Scarpitta/Todisco)
Silver Maschile: 1° Romabeachtour (Frangi/Forgione); 2° Bamboo Beach Volley (Pastacaldi/Scarsella); 3° Paradise Beach City (Matteoni/Paulino Da Silva)

Roma – (Paradise Beach City)
Bronze Femminile: 1° Paradise Beach City (Langella/Mazzaro); 2° Paradise Beach City (Pollioni/De Ruosi); 3° Sicania Volley Cerenova (Mancini/Miscoli)
Bronze Maschile: 1° Sicania Volley Cerenova (Fanasca/Margheri); 2° Paradise Beach City (Casu/Fontanella); 3° Sicania Volley Cerenova (Romano/Buratti)

Torino – (CUS Torino)
Bronze Femminile: 1° Beach Volley Training (Garrafa/Mandrile); 2° CUS Torino (Sorbo/Mancini); 3° Soccer Park (Crosetto/Biagi)
Bronze Maschile: 1° CUS Torino (Pullara/Tacchella); 2° CUS Torino (Zagni/Gottardello); 3° CUS Torino (Cagnazzi/Lombardo)

Torino – (Atleticone)
Silver Femminile: 1° CUS Torino (Molino/Roscigno); 2° CUS Torino (Ceresa/Sgarbossa); 3° In Beach Club (A. Cantamessa/N. Cantamessa)
Silver Maschile: 1° Beach Volley Training (Andriescu/Macias Pincha); 2° Beach Volley Training (Tesio/Ariaudo); 3° CUS Torino (Mascali/Gozzellino)

Genova – (Genova Beach Club)
Silver Femminile: 1° BE.VO San Bart (Conte/Clarizio); 2° Genova Beach Club (Cadei/Fancello); 3° Genova Beach Club (G. Gulisano/D. Gulisano)

Spotorno (SV) – (Palabeach Village)
Under 14 Maschile: 1° Beach Volley Training (Fazio/Iaccheri); 2° Beach Volley Training (Spinella/Canton); 3° Palabeach Village (Simone/Timo)

LE CLASSIFICHE SONO DISPONIBILI QUI.

Per informazioni e iscrizioni: beachvolley@federvolley.it e beachvolley.federvolley.it.

(fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Gironi e calendario delle fasi preliminari della CEV Beach Volley Nations Cup 2025

Beach Volley

Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sede CEV in Lussemburgo, il sorteggio delle pool della Fase Preliminare della CEV Beach Volley Nations Cup 2025, manifestazione che dal 17 al 20 luglio ad Espinho (Portogallo) vedrà invece disputare le Finali. 

La Fase Preliminare femminile prenderà il via il 13 e 14 maggio con il primo evento in programma a Madrid(Spagna, Pool E), per proseguire successivamente a Heraklion (Grecia, Pool F, 17-18 maggio), Balikesir (Turchia, Pool A, 24-25 maggio), Messina (Italia, Pool D, 17-18 giugno), Riga (Lettonia, Pool C, 20-21 giugno), Vilnius(Lituania, Pool B, 21-22 giugno) e concludersi in Turchia (PoolG, 23-24 maggio).

FASE PRELIMINARE FEMMINILE | LA COMPOSIZIONE DELLE POOL
POOL A (24-25 maggio, Balikesir TURCHIA): Turchia, Olanda, Danimarca, Romania. 
POOL B (21-22 giugno, Vilnius LITUANIA): Lituania, Finlandia, Norvegia, Croazia. 
POOL C (20-21 giugno, Riga LETTONIA): Lettonia, Ucraina, Israele.
POOL D (17-18 giugno, Messina ITALIA): Italia, Francia, Belgio.
POOL E (13-14 maggio, Madrid SPAGNA): Spagna, Slovenia, Ungheria.
POOL F (17-18 maggio, Heraklion GRECIA): Grecia, Polonia, Estonia.
POOL G (23-24 maggio, TURCHIA): Germania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Bulgaria.

La Fase Preliminare maschile prenderà invece il via, sempre nelle date 13 e 14 maggio, a Madrid (Spagna, Pool C), per poi proseguire a Heraklion (Grecia, Pool F, 17-18 maggio), Balikesir (Turchia, Pool A, 24-25 maggio), Riga(Lettonia, Pool B, 20-21 giugno), Vilnius (Lituania, Pool D, 21-22 giugno) e concludersi, come nel femminile in Turchia (PoolG, 23-24 maggio).

FASE PRELIMINARE MASCHILE | LA COMPOSIZIONE DELLE POOL
POOL A (24-25 maggio, Balikesir TURCHIA): Turchia, Francia, Estonia, Croazia. 
POOL B (20-21 giugno, Riga LETTONIA): Lettonia, Austria, Israele. 
POOL C (13-14 maggio, Madrid SPAGNA): Spagna, Ucraina, Belgio, Irlanda del Nord.
POOL D (21-22 giugno, Vilnius LITUANIA): Lituania, Polonia, Slovenia, Bulgaria.
POOL E (17-18 giugno, Messina ITALIA): Italia, Germania, Danimarca.
POOL F (17-18 maggio, Heraklion GRECIA): Grecia, Olanda, Ungheria, Lussemburgo.
POOL G (23-24 maggio, TURCHIA): Norvegia, Repubblica Ceca, Serbia, Romania.

L’evento è stato introdotto per la prima volta nel 2022 (Vienna, Austria) dove Norvegia e Svizzera trionfarono rispettivamente nel torneo maschile e in quello femminile. Lo scorso anno, invece, la fase finale della CEV Nations Cup si svolse a Jurmala (Lettonia), manifestazione che mise in palio gli ultimi posti per i Giochi Olimpici di Parigi 2024; a qualificarsi alla rassegna a cinque cerchi furono la Francia nel torneo maschile e la Repubblica Ceca in quello femminile.

Oltre al sorteggio dei gironi per la Fase Preliminare della Beach Nations Cup 2025, la CEV ha ufficializzato anche le date di due nuovi appuntamenti Future del Beach Pro Tour: l’evento in programma dal 4 al 7 settembre a Csopak (Ungheria, Femminile e Maschile), e quello di Bondues Lille Metropole (Francia, Femminile), che si svolgerà dal 18 al 21 settembre. 

(fonte: FIPAV)