Campionato Italiano per Società: tutti i risultati del weekend

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Federazione Italiana Pallavolo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Si è conclusa domenica 16 aprile, la 24esima giornata del Campionato Italiano per Società di Beach Volley. Tanti i tornei giocati durante il weekend; a partire da sabato con gli appuntamenti di LaiguegliaRomaCremona e Bellaria Igea Marina, per proseguire poi domenica a Beinasco, Rovigo, Roma, San Benigno CanaveseBellaria Igea MarinaSegrate e Laigueglia. Questa la composizione del podio delle singole tappe:

Laigueglia (SV) – Riviera Beach Volley
Gold Femminile: 1° Genova Beach Club (Pastorino/Perata); 2° BE.VO San Bart (Apicella/Baili); 3° BE.VO San Bart (Conte/Vizio)
Gold Maschile: 1° BE.VO San Bart (Balestra/Taramasco); 2° Palabeach Village (Leonelli/Brofiga); 3° Beach Volley Training (Bastoggi/Fabbri)

Roma – Beach Volley Camp
Gold Femminile: 1° Sicania Volley Cerenova (Scarciofolo/Mocci); 2° Sicania Volley Cerenova (Mazzoni/Langellotti); 3° Beach Volley Camp (Scarpitta/Viglianese)
Gold Maschile: 1° Paradise Beach City (Del Bene/Filesi); 2° Paradise Beach City (Politi/D’Amico); 3° Beach Volley Camp (Lauletta/Ianiro)

Cremona – CremonArena
Gold Femminile: 1° CremonArena (Santoro/Apostoli); 2° I Follow Beach Volley (Tagliapietra/Beretta); 3° I Follow Beach Volley (Pirolic/Oldrini)
Gold Maschile: 1° I Follow Beach Volley (Nardi/Leso); 2° CUS Torino (Casalone/Manetta); 3° Beach Volley League (Corvi/Boniotti)
Bronze Maschile: 1° CremonArena (Galli/Pace); 2° CremonArena (Reboani/Lodigiani); 3° Quanta Club (Denunno/Gambardella)

Bellaria Igea Marina (RN) – Insubria Gallarate
Silver Femminile: 1° Active Beach Volley Team (Zaniboni/Palumbo); 2° Insubria Gallarate (Praderio/Cervella); 3° Beach & Park Volley (Campo/Zangheri)
Silver Maschile: 1° Active Beach Volley Team (Bennato/Fiorio); 2° Active Beach Volley Team (Mincione/Re); 3° Mutina Beach (Malerba/Barbieri)

Beinasco (TO) – Beach Volley Training
Silver Femminile: 1° Beach Volley Training (Quagliotti/Sarzotti); 2° Beach Volley Training (Maiorano/Sorrentini); 3° Beach Volley Training (Rizzi/Lo Gatto)
Silver Maschile: 1° Beach Volley Training (Rossi/Casagrande); 2° CUS Torino (Paglia/Brunet); 3° Beach Volley Training (Vinci/Defilippi)

Rovigo – Noway
Gold Maschile: 1° Active Beach Volley Team (Pederzoli/Girgis); 2° Noway (Raisa/Pizziolo); 3° Beach Volley Padova (Siedykh/Galiazzo)

Roma – Bamboo Beach Volley
Silver Maschile: 1° Paradise Beach City (Pellettier/Borghese); 2° Sicania Volley Cerenova (Cricchi/Paolini); 3° Paradise Beach City (Sasso/Cavino)

Roma – Paradise Beach City
Bronze Femminile: 1° Bamboo Beach Volley (Fiorenza/Cedrone); 2° Paradise Beach City (Alessandri/Scrocca); 3° Paradise Beach City (Arzuffi/Sauzzi)
Bronze Maschile: 1° AIR Beach Volley School (Spalletta/Andi); 2° Paradise Beach City (Battaglia/Zambelli); 3° Paradise Beach City (Mezzopra/Nigro)

San Benigno Canavese (TO) – CUS Torino
Gold Femminile: 1° Beach Volley Training (Di Prima/Marchelli); 2° Beach Volley Training (Fragonas/Guglielmo); 3° CUS Torino (Torrese/Re Fiorentin)
Gold Maschile: 1° Beach Volley Training (Dal Molin/Acerbi); 2° Beach Volley Training (L. Bramante/S. Bramante); 3° I Follow Beach Volley (Cravera/Crusca)

Bellaria Igea Marina (RN) – Insubria Gallarate
Gold Femminile: 1° Powerbeach (Diotallevi/Godenzoni); 2° Active Beach Volley Team (Panzetta/Argentati); 3° Powerbeach (Gabellini/Magi)

Segrate (MI) – Beach Life and Volley Soul
Silver Femminile: 1° Beach Life and Volley Soul (Tapparello/Pavanati); 2° Beach Life and Volley Soul (Vicardi/Mosca); 3° CremonArena (Clemente/Bonfatti)
Silver Maschile: 1° I Follow Beach Volley (Ronchetti/Laneri); 2° Beach Volley Bergamo (Viscardi/Sinigaglia); 3° Beach Volley Bergamo (Pozzi/Fratus)

Laigueglia (SV) – Riviera Beach Volley
Silver Femminile: 1° Genova Beach Club (Stefanelli/Storch); 2° Palabeach Village (Valcalda/Didonna); 3° Genova Beach Club (Rusca/Malnati)
Silver Maschile: 1° Genova Beach Club (Felici/Cotugno); 2° Genova Beach Club (Alloisio/Tasso); 3° Palabeach Village (Pascolini/Parodi)

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Coppa Italia A2: Fano batte a domicilio Pineto in Gara 1 degli ottavi

A2 Maschile

Colpaccio esterno della Smartsystem Essence Hotels Fano che, in Gara 1 degli ottavi di finale di Coppa Italia, espugna il Pala Santa Maria di Pineto e si porta in testa nella serie. I virtussini hanno meritato la vittoria grazie ad una gara ben giocata in cui i grandi protagonisti sono stati Pietro Merlo e Ian Klobucar.

Cronaca - Sostenuti da una trentina di tifosi venuti da Fano, la Smartsystem Essence Hotels fa capire subito di essere in giornata e, nel primo set dopo una prima fase di equilibrio (15-15), allunga grazie ad un imprendibile Marks e alle distrazioni dei pinetesi. Nella seconda frazione ci si attende la reazione dei padroni di casa ma è ancora Fano a dettar legge con gli ace di Merlo e gli attacchi millimetrici di Klobucar (4-7, 15-18). Catone in battuta mette in difficoltà la rotazione virtussina ma il finale è ancora favorevole ai marchigiani con errore finale di Baesso.

Nel terzo parziale l’Abba reagisce e approfitta del calo e della stanchezza di alcuni giocatori fanesi, la partita si riapre. Quarto set al batticuore: Pineto avanti 10 a 7, Fano con un Merlo scatenato in battuta e attacco si porta avanti 15-11. Gli abruzzesi vogliono il tie break e annullano due match ball sul 22-24. I virtussini però confermano di essere in giornata e alla fine chiudono la contesa con attacco finale di super Merlo.

Abba Pineto 1
Smartsystem Essence Hotels Fano 3

(21-25, 22-25, 25-19, 27-29)

Abba Pineto: Catone 0, Baesso 20, Presta 11, Kaislasalo 4, Di Silvestre 18, Zamagni 10, Iurisci 0, Morazzini (L), Pesare (L), Favaro 0, Bulfon 7. N.E. Molinari, Rampazzo, Calonico. All. Di Tommaso.
Smartsystem Essence Hotels Fano: Coscione 1, Merlo 17, Acuti 7, Marks 20, Klobucar 15, Mengozzi 5, Sorcinelli (L), Rizzi 0, Raffa (L), Mandoloni 0, Compagnoni 0, Tonkonoh 0. N.E. Roberti, Magnanelli. All. Mastrangelo.

ARBITRI: Nava, Merli.
NOTE – durata set: 28′, 29′, 25′, 39′; tot: 121′.

(fonte: Smartsystem Essence Hotels Fano)