Campionato Italiano per Società: tutti i vincitori del weekend

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Federazione Italiana Pallavolo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Si è conclusa domenica 10 dicembre, la settima giornata del Campionato Italiano per Società di Beach Volley 2023-2024. Il weekend lungo dell’Immacolata ha portato con sé tre ricchissime giornate di gare, condite da ben 30 tornei in 12 diverse location su tutto il territorio nazionale. Ecco la composizione del podio di tutte le categorie:

Roma – RomaBeachTour
Under 20 Femminile: 1° BeachVolley Academy (Marinoni/Salerno); 2° Paradise Beach City (Lentini/Olivieri); 3° BeachVolley Academy (Sanzullo/Fioravanti)
Under 20 Maschile: 1° BeachVolley Academy (Pizzuto/Sed); 2° BeachVolley Academy (Dulach/Attademo); 3° BeachVolley Academy (Giannetti/Mazzoni)
Under 18 Femminile: 1° Sicania Volley Cerenova (Di Bona/Galano); 2° BeachVolley Academy (Salerno/Corsi); 3° BeachVolley Academy (Romiti/Nardi)
Under 18 Maschile: 1° BeachVolley Academy (Mazzitelli/Iozza); 2° BeachVolley Academy (Lattuada/Funari); 3° BeachVolley Academy (Fioravanti/Serofilli)
Master 35 Femminile: 1° RomaBeachTour (Morici/Pitoni); 2° RomaBeachTour (Ferrazza/Fusco); 3° RomaBeachTour (Del Bianco/La Valle)

Scanzorosciate (BG) – Beach Volley Bergamo
Silver Femminile: 1° Beach Life and Volley Soul (Pavanati/Arditi); 2° I Follow Beach Volley (Gorla/Pesenti); 3° I Follow Beach Volley (Dalmasso/Resnati)
Silver Maschile: 1° I Follow Beach Volley (Andreello/Bulgarelli); 2° Manita (Acquistapace/Civillini); 3° Beach Volley Bergamo (Viscardi/Consani)

Roma – Ultima Spiaggia
Bronze Femminile: 1° RomaBeachTour (Costanzi/Mercadante); 2° Paradise Beach City (Pollioni/De Ruosi); 3° Paradise Beach City (Langella/Mazzaro)
Bronze Maschile: 1° RomaBeachTour (Salvatori/Meffi); 2° RomaBeachTour (Angarano/Benisio); 3° RomaBeachTour (Bonzi/Maggiora)

Parma – Circolo Inzani
Silver Femminile: 1° CremonArena (Clemente/Bragazzi); 2° Beach Volley Modena (Delnevo/Vezzani); 3° Mutina Beach (Gallerani/Codeluppi)
Silver Maschile: 1° Beach Volley Modena (Carpita/Francesconi); 2° Circolo Inzani (Nardo/De Jong); 3° Circolo Inzani (Carbognani/Godi)
Gold Maschile: 1° Mutina Beach (Reggiani/Krumins); 2° Genova Beach Club (Fabbri/Bastogi); 3° Mutina Beach (Michele Dall’Orto/Matteo Dall’Orto)
Bronze Femminile: 1° Circolo Inzani (Carra/Sacchini); 2° Beach Volley Modena (Benevelli/Bernabei); 3° Circolo Inzani (Farnocchia/Morini)
Bronze Maschile: 1° Circolo Inzani (Ori/Salvini); 2° Quanta Club (Piccoli/Dainese); 3° Circolo Inzani (Galeandro/Rattotti)

Paderno D’Adda (LC) – CremonArena
Bronze Femminile: 1° Beach Volley Bergamo (Salerno/Gaspari); 2° CremonArena (Oggioni/Colombo); 3° Atletico Beach Volley (Facchetti/Brizzi)

Beinasco (TO) – Beach Volley Training
Bronze Femminile: 1° Beach Volley Training (Lucania/Forte); 2° Beach Volley Training (Zullo/Andreotti); 3° Beach Volley Training (Pera/Miglini)
Bronze Maschile: 1° Beach Volley Training (Salvatore/Bernardi); 2° Beach Volley Training (Zappacosta/Terzi); 3° Beach Volley Training (Dell’Aquila/Palazzolo)

San Benigno Canavese (TO) – CUS Torino
Gold Femminile: 1° Beach Volley Training (Di Prima/Marchelli); 2° Quanta Club (Barbieri/Bariatti); 3° Genova Beach Club (Bacigalupo/Perata)
Gold Maschile: 1° Beach Volley Training (Terzi/Mussa); 2° I Follow Beach Volley (Calligaro/Verlato); 3° Beach Volley Training (Acerbi/Leonelli)

Roma – Bamboo Beach Volley
Silver Femminile: 1° Bamboo Beach Volley (Frustaci/Gay); 2° RomaBeachTour (Scarciofolo/La Valle); 3° RomaBeachTour (Ameli/Bricca)
Silver Maschile: 1° Sicania Volley Cerenova (Ferraro/Grasselli); 2° Fisio & Sport (Musacchio/Marconi); 3° Sicania Volley Cerenova (Sablone/Fanfarillo)

Roma – Beach Volley Camp
Silver Femminile: 1° Urban Beach (Quagliani/Bordi); 2° Beach Volley Camp (Paccassoni/Marchesin); 3° Paradise Beach City (Indoni/Auciello)
Silver Maschile: 1° RomaBeachTour (Agostini/Vecchioni); 2° RomaBeachTour (Catinari/Varvaro); 3° RomaBeachTour (Caioli/Grotz)

Milano – Quanta Club
Silver Femminile: 1° Beach Life and Volley Soul (Pavanati/Sassone); 2° Beach Life and Volley Soul (Vicardi/Mosca); 3° Beach Life and Volley Soul (Ferro/Milani)
Silver Maschile: 1° Open Beach Milano (Lascari/Isenburg); 2° I Follow Beach Volley (Passi/Lunghi); 3° Quanta Club (Mariotti/Pellegrino)

Rivoli (TO) – Sporting Beach 4ever
Bronze Femminile: 1° CUS Torino (Rossi/Munarin); 2° Union For Volley (De Fino/Mecca); 3° Soccer Park (Parisi/Biagi)
Bronze Maschile: 1° CUS Torino (Pullara/Tacchella); 2° CUS Torino (Talentino/Oberto); 3° Beach Volley Training (Cardellino/Alpe)

Torino – Atleticone
Silver Femminile: 1° CUS Torino (Roscigno/Carpegna); 2° Mutina Beach (Acquaroni/Cattafesta); 3° Beach Volley Training (Corveglio/Quagliotti)
Silver Maschile: 1° CUS Torino (Tarditi/Ginepro); 2° CUS Torino (Zilio/Cerutti); 3° Soccer Park (Carrara/Vietti)

Torri di Quartesolo (VI) – Spark Sport
Silver Femminile: 1° Realbeach (Derton/Guidi); 2° La Casa Del Beach (Peretti/Camatti); 3° Spark Sport (Spegiorin/Zanguio)
Silver Maschile: 1° Beach Volley Padova (Milani/Garghella); 2° Realbeach (Pizziolo/Bonaldo); 3° Beach Volley Padova (Marcante/Peserico)

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Gironi e calendario delle fasi preliminari della CEV Beach Volley Nations Cup 2025

Beach Volley

Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sede CEV in Lussemburgo, il sorteggio delle pool della Fase Preliminare della CEV Beach Volley Nations Cup 2025, manifestazione che dal 17 al 20 luglio ad Espinho (Portogallo) vedrà invece disputare le Finali. 

La Fase Preliminare femminile prenderà il via il 13 e 14 maggio con il primo evento in programma a Madrid(Spagna, Pool E), per proseguire successivamente a Heraklion (Grecia, Pool F, 17-18 maggio), Balikesir (Turchia, Pool A, 24-25 maggio), Messina (Italia, Pool D, 17-18 giugno), Riga (Lettonia, Pool C, 20-21 giugno), Vilnius(Lituania, Pool B, 21-22 giugno) e concludersi in Turchia (PoolG, 23-24 maggio).

FASE PRELIMINARE FEMMINILE | LA COMPOSIZIONE DELLE POOL
POOL A (24-25 maggio, Balikesir TURCHIA): Turchia, Olanda, Danimarca, Romania. 
POOL B (21-22 giugno, Vilnius LITUANIA): Lituania, Finlandia, Norvegia, Croazia. 
POOL C (20-21 giugno, Riga LETTONIA): Lettonia, Ucraina, Israele.
POOL D (17-18 giugno, Messina ITALIA): Italia, Francia, Belgio.
POOL E (13-14 maggio, Madrid SPAGNA): Spagna, Slovenia, Ungheria.
POOL F (17-18 maggio, Heraklion GRECIA): Grecia, Polonia, Estonia.
POOL G (23-24 maggio, TURCHIA): Germania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Bulgaria.

La Fase Preliminare maschile prenderà invece il via, sempre nelle date 13 e 14 maggio, a Madrid (Spagna, Pool C), per poi proseguire a Heraklion (Grecia, Pool F, 17-18 maggio), Balikesir (Turchia, Pool A, 24-25 maggio), Riga(Lettonia, Pool B, 20-21 giugno), Vilnius (Lituania, Pool D, 21-22 giugno) e concludersi, come nel femminile in Turchia (PoolG, 23-24 maggio).

FASE PRELIMINARE MASCHILE | LA COMPOSIZIONE DELLE POOL
POOL A (24-25 maggio, Balikesir TURCHIA): Turchia, Francia, Estonia, Croazia. 
POOL B (20-21 giugno, Riga LETTONIA): Lettonia, Austria, Israele. 
POOL C (13-14 maggio, Madrid SPAGNA): Spagna, Ucraina, Belgio, Irlanda del Nord.
POOL D (21-22 giugno, Vilnius LITUANIA): Lituania, Polonia, Slovenia, Bulgaria.
POOL E (17-18 giugno, Messina ITALIA): Italia, Germania, Danimarca.
POOL F (17-18 maggio, Heraklion GRECIA): Grecia, Olanda, Ungheria, Lussemburgo.
POOL G (23-24 maggio, TURCHIA): Norvegia, Repubblica Ceca, Serbia, Romania.

L’evento è stato introdotto per la prima volta nel 2022 (Vienna, Austria) dove Norvegia e Svizzera trionfarono rispettivamente nel torneo maschile e in quello femminile. Lo scorso anno, invece, la fase finale della CEV Nations Cup si svolse a Jurmala (Lettonia), manifestazione che mise in palio gli ultimi posti per i Giochi Olimpici di Parigi 2024; a qualificarsi alla rassegna a cinque cerchi furono la Francia nel torneo maschile e la Repubblica Ceca in quello femminile.

Oltre al sorteggio dei gironi per la Fase Preliminare della Beach Nations Cup 2025, la CEV ha ufficializzato anche le date di due nuovi appuntamenti Future del Beach Pro Tour: l’evento in programma dal 4 al 7 settembre a Csopak (Ungheria, Femminile e Maschile), e quello di Bondues Lille Metropole (Francia, Femminile), che si svolgerà dal 18 al 21 settembre. 

(fonte: FIPAV)