Campionato Italiano per Società, tutti i vincitori della 14° giornata

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Fipav
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Il Campionato Italiano per Società 2022/23 di beach volley si è lasciato alle spalle un nuovo e ricco weekend di gare; si è infatti conclusa ieri domenica 5 febbraio la 14a giornata. I tornei di questo fine settimana hanno preso il via sabato 4 febbraio a Roma, Torino, Bologna e Cremona, mentre ieri sono state Scanzorosciate, Basiglio, Padova e Milano le location che hanno chiuso questa nuova e intensa giornata. Questo il dettaglio dei vincitori.

14a GIORNATA
4 FEBBRAIO

Roma – (Beach Volley Camp)
Silver Femminile: 1° (Beach Volley Camp (Gatta/Sarrocco); 2° Paradise Beach City (Raponi/Diotallevi); 3° Bamboo Beach Volley (Petrella/Martino)
Silver Maschile: 1° Paradise Beach City (Laurenti/Politi); 2° Beach Volley Camp (Corongiu/Aspese); 3° Paradise Beach City (Cavino/Sasso)

Torino – (CUS Torino)
Silver Femminile: 1° Atleticone (Cappai/Trivellin); 2° CUS Torino (Sarra/Concetti); 3° CUS Torino (Panetta/Roscigno)
Silver Maschile: 1° Beach Volley Training (Rudino/Trono); 2° CUS Torino (Paglia/Bolognesi); 3° CUS Torino (Redavide/Petrucci)

Bologna – (Active Beach Volley Team)
Gold Maschile: 1° Active Beach Volley Team (Moro/Gamboni); 2° Orbite Volley (Monti /Zoli); 3° Active Beach Volley Team (Garelli/De Leo)

Cremona – (CremonArena)
Gold Femminile: 1° CUS Torino (Torrese/Biancini); 2° CremonArena (Nicolini/Antonioli); 3° Atletico Beach Volley (Verrigni/Romaniello)
Gold Maschile: 1° CremonArena (Depoli/Carotti); 2° CremonArena (Iabichella/Della Putta); 3° CremonArena (Bruni/Bernardi)
Bronze Maschile: 1° CremonArena (Bruni/Bonzani); 2° Quanta Club (Dainese/Fattori); 3° CremonArena (Pace/Galli)

5 FEBBRAIO
Roma – (Sicania Volley Cerenova)

Gold Femminile: 1° Sicania Volley Cerenova (Gianandrea/Ceracchi); 2° AIR Beach Volley School (Rocci/Gless); 3° AIR Beach Volley School (Damato/Snells)
Gold Maschile: 1° Sicania Volley Cerenova (Capomaccio/Ludovici); 2° AIR Beach Volley School (Picariello/Di Vetta); 3° Sicania Volley Cerenova (Lelli/Paoloni)

Scanzorosciate (BG) – (Beach Volley Bergamo)
Silver Femminile: 1° I Follow Beach Volley (Ghislandi/Dalmasso); 2° Beach Volley Bergamo (Di Prisco/Ghezzi); 3° Beach Volley Bergamo (Facchinetti/Bruno)

Basiglio (MI) – (I Follow Beach Volley)
Silver Femminile: 1° Atleticone (Pesce/Bovero); 2° (I Follow Beach Volley (Pirolic/Resta); 3° I Follow Beach Volley (De Luca/Beretta)
Silver Maschile: 1° Beach Volley Training (Casagrande/Moroni); 2° I Follow Beach Volley (Lucca/Bosco); 3° I Follow Beach Volley (Boscain/Travaglia)

Padova – (Beach Volley Padova)
Gold Maschile (in foto): 1° Beach Volley Padova (De Bei/Garghella); 2° Noway (Quintarelli/Ravara); 3° Beach Volley Padova (Signoretti/Di Napoli)
Bronze Maschile: 1° CremonArena (Galli/Reboani); 2° Beach Volley Padova (Colopi/Sergio); 3° Beach Volley Padova (Fiorin/Di Bari)

Bologna – (Active Beach Volley Team)
Silver Femminile: 1° Spark Sport (Parenzan/Di Tizio); 2° CremonArena (Clemente/Bragazzi); 3° Mutina Beach (Gallerani/Bonfatti)
Silver Maschile: 1° Active Beach Volley Team (Bortolotti/Rizzo); 2° Beach Volley League (Lechiara/Barbieri); 3° Active Beach Volley Team (Franceschelli/Vespero)

Torino – (CUS Torino)
Gold Femminile: 1° Beach Volley Training (Guglielmo/Di Prima); 2° CUS Torino (Dalmazzo/Rottoli); 3° CUS Torino (Brovarone/Bertolotto)
Gold Maschile: 1° Beach Volley Training (Bramante S./Bramante L.); 2° CUS Torino (Bissacco/Cresto); 3° Beach Volley Training (Liotino/Terzi)

Milano – (Quanta Club)
Gold Femminile: 1° Quanta Club (Massi/Michelon); 2° Quanta Club (Barbieri/Pucci Mossotti); 3° Quanta Club (Bariatti/Shpuza)
Gold Maschile: 1° Beach Volley Novara (Linguari/Riviera); 2° I Follow Beach Volley (Casisa/Zaza); 3° Quanta Club (Cerri D./Cerri F.)

Per informazioni e iscrizioni: beachvolley@federvolley.it e beachvolley.federvolley.it.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Gironi e calendario delle fasi preliminari della CEV Beach Volley Nations Cup 2025

Beach Volley

Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sede CEV in Lussemburgo, il sorteggio delle pool della Fase Preliminare della CEV Beach Volley Nations Cup 2025, manifestazione che dal 17 al 20 luglio ad Espinho (Portogallo) vedrà invece disputare le Finali. 

La Fase Preliminare femminile prenderà il via il 13 e 14 maggio con il primo evento in programma a Madrid(Spagna, Pool E), per proseguire successivamente a Heraklion (Grecia, Pool F, 17-18 maggio), Balikesir (Turchia, Pool A, 24-25 maggio), Messina (Italia, Pool D, 17-18 giugno), Riga (Lettonia, Pool C, 20-21 giugno), Vilnius(Lituania, Pool B, 21-22 giugno) e concludersi in Turchia (PoolG, 23-24 maggio).

FASE PRELIMINARE FEMMINILE | LA COMPOSIZIONE DELLE POOL
POOL A (24-25 maggio, Balikesir TURCHIA): Turchia, Olanda, Danimarca, Romania. 
POOL B (21-22 giugno, Vilnius LITUANIA): Lituania, Finlandia, Norvegia, Croazia. 
POOL C (20-21 giugno, Riga LETTONIA): Lettonia, Ucraina, Israele.
POOL D (17-18 giugno, Messina ITALIA): Italia, Francia, Belgio.
POOL E (13-14 maggio, Madrid SPAGNA): Spagna, Slovenia, Ungheria.
POOL F (17-18 maggio, Heraklion GRECIA): Grecia, Polonia, Estonia.
POOL G (23-24 maggio, TURCHIA): Germania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Bulgaria.

La Fase Preliminare maschile prenderà invece il via, sempre nelle date 13 e 14 maggio, a Madrid (Spagna, Pool C), per poi proseguire a Heraklion (Grecia, Pool F, 17-18 maggio), Balikesir (Turchia, Pool A, 24-25 maggio), Riga(Lettonia, Pool B, 20-21 giugno), Vilnius (Lituania, Pool D, 21-22 giugno) e concludersi, come nel femminile in Turchia (PoolG, 23-24 maggio).

FASE PRELIMINARE MASCHILE | LA COMPOSIZIONE DELLE POOL
POOL A (24-25 maggio, Balikesir TURCHIA): Turchia, Francia, Estonia, Croazia. 
POOL B (20-21 giugno, Riga LETTONIA): Lettonia, Austria, Israele. 
POOL C (13-14 maggio, Madrid SPAGNA): Spagna, Ucraina, Belgio, Irlanda del Nord.
POOL D (21-22 giugno, Vilnius LITUANIA): Lituania, Polonia, Slovenia, Bulgaria.
POOL E (17-18 giugno, Messina ITALIA): Italia, Germania, Danimarca.
POOL F (17-18 maggio, Heraklion GRECIA): Grecia, Olanda, Ungheria, Lussemburgo.
POOL G (23-24 maggio, TURCHIA): Norvegia, Repubblica Ceca, Serbia, Romania.

L’evento è stato introdotto per la prima volta nel 2022 (Vienna, Austria) dove Norvegia e Svizzera trionfarono rispettivamente nel torneo maschile e in quello femminile. Lo scorso anno, invece, la fase finale della CEV Nations Cup si svolse a Jurmala (Lettonia), manifestazione che mise in palio gli ultimi posti per i Giochi Olimpici di Parigi 2024; a qualificarsi alla rassegna a cinque cerchi furono la Francia nel torneo maschile e la Repubblica Ceca in quello femminile.

Oltre al sorteggio dei gironi per la Fase Preliminare della Beach Nations Cup 2025, la CEV ha ufficializzato anche le date di due nuovi appuntamenti Future del Beach Pro Tour: l’evento in programma dal 4 al 7 settembre a Csopak (Ungheria, Femminile e Maschile), e quello di Bondues Lille Metropole (Francia, Femminile), che si svolgerà dal 18 al 21 settembre. 

(fonte: FIPAV)