Campionato NJCAA: Elena Bianchi pronta alle semifinali con Miami Dade

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Negli USA si stanno avvicinando le fasi calde del campionato femminile degli Junior College (NJCAA), e saranno parecchie le giocatrici italiane impegnate ad avanzare il più possibile fino alla conquista del titolo.

Partiamo subito con un risultato storico ottenuto dal duo Benedetta Canfora e Martina Croce, che con la Harford Community College (record di 14-4) hanno vinto la loro Conference accedendo alla fase regionale successiva contro Monroe College. Purtroppo nella sfida a eliminazione diretta ha avuto la meglio il team di New York, che si è imposto per 3-0 accedendo alla fase successiva. In ogni caso ottimo esordio per Martina e Benedetta, alla loro prima stagione oltreoceano.

Possibile scontro in semifinale della FCSAA State Tournament tra Miami Dade di Elena Bianchi (Record di 13-3) e Indian River di Irene Verdino e Doris De Prato (record di 7-13). Elena, ormai già qualificata alle semifinali e fresca di entrata nella top 5 del ranking nazionale della Divisione 1 dei JUCO, aspetta il risultato dei quarti tra Daytona State e IRSCC.

Alice Munari ed Elena Bianchi

Nonostante un record non brillante e le due sconfitte subite da Miami Dade per 3-2 e Hillsborough di Alice Munari per 3-0, la squadra del duo De Prato-Verdino è ancora ampiamente in corsa per il titolo di Conference. La squadra di Munari, con un record di 14-6 e un ottimo 15esimo posto nel ranking nazionale, è invece stata inserita nei quarti di finale contro Polk State College e potrebbe eventualmente affrontare una delle italiane nella finale della conference FCSAA. Altra pretendente al titolo della conference è Florida SouthWestern State College, in cui milita il libero Arianna Rossi: la FSW è attualmente al numero 1 del ranking e potrebbe rivelarsi la sorpresa dell’anno.

Anche un’altra italiana sarà impegnata nel conference tournament il 5 Novembre. Stiamo parlando di Francesca Giovane nella Odessa College, che ha un record di 13 vinte e 5 perse e si trova al numero 18 della classifica NJCAA Division I. Buona stagione anche per il trio Bergesio, Bonsanti e Flueras, che con Colby CC hanno un record di 15-13.

Buon esordio anche per Erica Fava ed Alessandra Meoni (figlia di Marco Meoni) al Western Nebraska CC, che ha iniziato le finali del torneo regionale il 3 Novembre entrando con un ottimo record di 21 vinte e 13 perse. Stagione più impegnativa per Giulia Santuari al Casper College (record 13-16), che si è scontrata anche contro Laramie CC di Francesca Rossi (record 12-14). Campionato positivo anche per Laura Fiabane con Palm Beach State (record 11-9) e Alessia Sonzini con Navarro College (record di 5-9).

Breve aggiornamento anche sui campionati NAIA di pallavolo femminile, che vedono impegnate due università che hanno nel roster ragazze italiane. È salita al quarto posto del ranking nazionale la Park University di Vera Beltrame, che sta letteralmente dominando la Heart of American Conference vincendo per ben 6 volte il riconoscimento di miglior palleggiatrice della settimana. Park University ha concluso il girone con un perfetto record di 15 vinte su 15 e inizierà sabato il torneo della Conference.

Angela Egonu, Emanuela Riglioni, Linda Mungai e Giulia Follador/Foto Xavier University of Louisiana

Grande stagione fino ad ora anche per la Xavier University of Louisiana del quartetto formato da Angela Egonu (sorella di Paola), Follador, Mungai e Riglioni: l’ateneo ha un record di 7 a 1 in conference. Mancano ancora tre partite prima delle fasi finali della Red River Conference che avranno inizio il 12 novembre. Il libero Linda Mungai ha nuovamente ottenuto il riconoscimento di miglior difensore della settimana della sua conference.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Al via il Girone dei Play-Off Challenge: sabato Verona-Milano, domenica Modena-Padova e Cisterna-Grottazzolina

Superlega Maschile

La caccia al pass per la Volleyball Challenge Cup 2026 si apre nel weekend con il primo turno del Girone Play Off Credem Banca 5° Posto. In lizza, in un torneo all’italiana di sola andata, le quattro squadre eliminate nei Quarti di Finale Play Off Scudetto, cioè Verona, Milano, Modena e Cisterna, ma anche i due collettivi che hanno chiuso la Regular Season in nona e decima posizione, ovvero Padova e Grottazzolina.

Al termine di questa nuova fase, le prime quattro in graduatoria si sfideranno nelle Semifinali incrociate in gara unica sul campo delle due formazioni meglio piazzate nel Girone. Criterio analogo per la Finale secca tra le due vincitrici. Le sfide, tutte con live streaming esclusivo targato VBTV, sono tenute a battesimo dall’anticipo di domani, sabato 5 aprile, alle 20.00, tra Rana Verona, quarta forza del campionato, e Allianz Milano, sesta al termine della prima fase.

Due gli appuntamenti di domenica 6 aprile. Si comincia alle 18.00 con l’incontro tra Valsa Group Modena e Sonepar Padova, rispettivamente settima e nona nella classifica definitiva prima degli scontri diretti; la sfida tra emiliani e veneti è la n. 112 tra le due squadre e diventa in solitaria la partita più giocata di sempre in Serie A mettendosi alle spalle Civitanova – Modena (111). Alle 19.00, invece, si termina con Cisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina, ottava e decima testa di serie della SuperLega Credem Banca.

Play Off 5° Posto Superlega
1ª Giornata Fase a Gironi

Sabato 5 aprile, ore 20.00
Verona – Milano
Arbitri: Cavalieri Alessandro Pietro, Papadopol Veronica Mioara (Cecconato Luca)
Video Check: Spiazzi Ivan
Segnapunti: Ferrara Federico
Diretta VBTV

Domenica 6 aprile, ore 18.00
Modena – Padova
Arbitri: Santoro Angelo, Vagni Ilaria (Pasquali Fabio)
Video Check: Fallica Davide Basilio
Segnapunti: Bergonzini Eleonora
Diretta VBTV

Domenica 6 aprile, ore 19.00
Cisterna – Grottazzolina
Arbitri: Salvati Serena, Serafin Denis (Grossi Dario)
Video Check: Diana Tommaso
Segnapunti: Moretti Nicolina
Diretta VBTV

PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULA
Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25.

Date Girone6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025.
Date Semifinali3 maggio 2025.
Finale10 maggio 2025.

(fonte: Lega Volley)