Campionato Norceca maschile: Stati Uniti e Canada direttamente alla semifinale

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Sono Canada e Stati Uniti le due squadre che accedono direttamente alle semifinale del Campionato Norceca maschile: Guatemala fuori dai giochi mentre il Messico affronterà la Repubblica Dominicana (la vincente in semifinale con gli USA) e Cuba se la vedrà con Porto Rico (eventuale semifinale con il Canada) nei quarti di finale che dovranno stabilire anche le squadre che accederanno all’ultima chance di qualificazione per le Olimpiadi di Tokyo 2020, in programma a gennaio a Calgary.

Gara da incorniciare per il dominicano Henry Tapia che con otto ace contro il Guatemala entra nel libro dei record della competizione per il maggior numero di servizi vincenti. Tapia, 34 punti al termine del match, eguaglia gli otto ace del cubano Fernando Hernández control il Canada nel 2011 e quelli di Joan Breleur della Martinica nel 2017. La superprestazione di Tapia, anche due muri punto nel suo boxscore, rende tutto più facile contro una squadra comunque tosta e reattiva: finisce 3-1 (29-27, 25-19, 25-27, 25-18).

Il Canada aveva bisogno di una seconda vittoria per chiudere i conti in un girone a tre dopo la rinuncia dell’ultimo istante del Suriname. Il successo contro Porto Rico è arrivato, 3-0 (25-20, 25-18, 25-21), e per la squadra di Glenn Hoag vale l’accesso diretto alle semifinali evitando lo scontro con gli USA: stavolta il CT schiera in diagonale Vernon-Evans che conta 13 punti (tre ace); 15 palloni vincenti per Nicholas Hoag, anche lui con tre ace. A Porto Rico non basta il solito Maurice Torres (15). “Siamo partiti con uno schieramento diverso – dice il capitano Perrin – anche perché abbiamo una rosa di quattordici giocatori validi e tutti pronti a vincere. Abbiamo messo in mostra una buona qualità di gioco e  molta determinazione, ora possiamo prepararci per le semifinali sfruttando un giorno di riposo in più”.

Anche gli USA avranno un giorno di riposo grazie alla rotonda vittoria su Cuba, fino a oggi imbattuta: 3-0 (25-17, 25-21, 25-22). Un buon test quello rappresentato dalla squadra cubana che si è dimostrata ancora una volta molto competitiva al servizio. Gli USA vincono soprattutto grazie alla grande efficienza del suo muro (9-2) e al suo attacco con Torey Defalco e Kyle Ensing ancora al vertice della classifica dei punteggi con 12 punti a testa. “Questa è stata la miglior partita che abbiamo giocato – dice il CT americano John Hawksho visto i ragazzi molto concentrati anche nei momenti più difficili e tutti si sono attenuti scrupolosamente a quelli che erano i piani di gioco. Una prova migliore rispetto a quella di ieri sulla quale costruire con accuratezza la prossima semifinale”.

Ora Stati Uniti e Canada riposano. In programma Messico-Repubblica Dominicana e Cuba-Porto Rico.

(Fonte:Norceca.net)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Firma protocollo Fipav Fivb

Fipav-Fivb: firmato il protocollo per lo sviluppo della pallavolo

Attività internazionale

Nella suggestiva location dello Stadio dei Marmi, affollata da migliaia di bambini presenti per l'evento Volley S3 di Roma, si è tenuta oggi la firma del protocollo di collaborazione tra la Federazione Italiana Pallavolo (Fipav) e la Federazione Internazionale (Fivb). Il numero uno federale Giuseppe Manfredi e il presidente della Fivb Dr. Ary S. Graça Filho, davanti al presidente del CONI Giovanni Malagò, hanno siglato un accordo attraverso il quale si impegnano a mettere in atto dei progetti per supportare e far crescere le federazioni pallavolistiche meno sviluppate.
Alcuni dei punti chiave del protocollo sono: il trasferimento delle conoscenze, la messa a disposizione di strutture e materiali, la condivisione di figure professionali ed esperti di vari settori, la promozione della pallavolo attraverso degli ambasciatori.

La Fipav è stata la prima federazione a siglare quest’accordo che nelle prossime settimane vedrà l’adesione di altre importanti realtà pallavolistiche mondiali. “Siamo molto felici di collaborare con la Fivb per la messa in atto di questo protocollo – le parole del presidente Fipav Giuseppe Manfredi – Già con la Confederazione Europea abbiamo iniziato un percorso per sostenere e aiutare la crescita delle federazioni meno sviluppate. Attraverso questo accordo riusciremo ad avere un progetto organico e poter essere ancora più efficaci. Io sono convinto che se vogliamo migliorarci abbiamo bisogno di far crescere anche altre federazioni, un divario troppo marcato danneggia tutto il movimento del volley”.

Il nostro obiettivo è sostenere e aiutare quelle federazioni dove la pallavolo fatica a crescere - il commento del presidente Fivb Dr. Ary S. Graça - Vogliamo avere molte più nazioni competitive, in maniera da alzare il livello del volley mondiale. Non mi riferisco solo all’Africa, ma anche a tante altre nazioni che possiamo sostenere attraverso l’utilizzo dei nuovi supporti tecnologici. Siamo molto felici che la Federazione Italiana Pallavolo sia stata la prima a firmare questo accordo, nelle prossime settimane si aggiungeranno altre federazioni. La Fivb crede fortemente in questo progetto e farà del suo meglio per raggiungere gli obiettivi prefissati”.

Questo è un protocollo molto interessante, che pone l’attenzione su un problema comune nello sport: un divario sportivo troppo ampio tra realtà diverse.  – l’analisi del Presidente Coni Giovanni Malagò – Anche il CIO sta dando sempre più importanza al tema della solidarietà olimpica, far crescere lo sport, in questo caso la pallavolo, in più paesi significa valorizzare tutto il movimento mondiale del volley. La Pallavolo ha un grande patrimonio e sono sicuro lo sfrutterà nel migliore dei modi per crescere ulteriormente.”

All'evento hanno partecipato il vice presidente senior CEV Renato Arena, il direttore generale Fivb Fabio Azevedo, il vice presidente Luciano Cecchi, il segretario generale Stefano Bellotti, l'ex campione brasiliano Giba, oltre ad Andrea Lucchetta e Valerio Vermiglio, entrambi impegnati nella tappa del Volley S3.

La foto-gallery dell’evento è disponibile QUI

(Fonte: comunicato stampa Fipav)