Cantù corsaro a Bergamo, vittoria in tre set

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Per la prima volta nella sua storia, il Pool Libertas batte la Caloni Agnelli Bergamo con un secco 3-0 al Palazzetto dello Sport orobico, che non vedeva un risultato del genere a sfavore della squadra di casa dalla stagione scorsa.

Coach Cominetti schiera la formazione utilizzata nelle ultime partite, con Mirko Baratti in cabina di regia, Caio opposto, Roberto Cominetti e Ricardo schiacciatori, Monguzzi e Robbiati centrali, e Butti libero. Coach Graziosi deve rinunciare a Marco Pierotti, e quindi mette in campo l’ex Ludovico Carminati in diagonale con Ludovico Dolfo, con Igor Jovanovic al palleggio, Sjoerd Hoogendoorn opposto, Antonio Cargioli e Damiano Valsecchi centrali, e Innocenti libero.

Il Pool Libertas scende in campo nel primo set molto concentrato, e lentamente riesce a prendere qualche punto di vantaggio sui padroni di casa con i suoi schiacciatori, costringendo Coach Graziosi a fermare subito il gioco (4-10). Al rientro in campo la Caloni Agnelli ritorna subito sotto, raggiungendo la parità a quota 12 al rientro dopo un time-out chiamato da Coach Cominetti. I canturini si riportano avanti grazie due attacchi di Ricardo, e Coach Graziosi chiama il suo secondo time-out (14-17). Gli ospiti non si fanno distrarre e allungano 14-20. I bergamaschi riescono a rosicchiare qualche punto, e Coach Cominetti preferisce parlarci su (19-23). Al rientro in campo è Cominetti a consegnare il primo set point ai suoi. Ed è lo stesso schiacciatore bergamasco di Cantù a murare Hoogendoorn per la vittoria del parziale (19-25).

A inizio secondo set un bel turno in battuta di Capitan Monguzzi manda i suoi avanti di 3 (3-6), ma i bergamaschi non mollano e pareggiano subito a quota 7. Si prosegue in parità fino all’ace di Joavanovic che porta Bergamo avanti di 2. Coach Cominetti ferma il gioco (12-10). Le due squadre continuano a lottare, ma un ace di Caio rimette il punteggio in parità a quota 15. Un ace di Hoogendoorn, e la Caloni Agnelli si riprende il doppio vantaggio (17-15). Un muro di Cargioli su Cominetti dopo una fase punto a punto lancia i padroni di casa sul +3, e Coach Cominetti chiama il suo secondo time-out (21-18). Una pipe di Roberto Cominetti riporta i suoi sotto per un finale di set punto a punto, ed è il turno di Coach Graziosi a fermare il gioco (21-20). Al rientro in campo nessuna delle due squadra riesce a prendere il largo, e si va ai vantaggi, chiusi da un muro di Robbiati (28-30).

Il terzo set inizia con le due squadre che lottano punto su punto, con Robbiati che mura Hoogendoorn per il doppio vantaggio (6-8), che i canturini difendono con le unghie e con i denti dagli assalti di bergamaschi. Si prosegue, infatti, punto a punto fino al pareggio a quota 16 siglato da Hoogendoorn. Il Pool Libertas, però, riesce a riprendere il vantaggio, e a portarsi sul +3 grazie a un muro di Robbiati su Carminati (17-20). Un’invasione del capitano bergamasco manda il Pool Libertas sul 19-23, e Coach Graziosi chiama il suo secondo time-out. Due attacchi consecutivi di Albergati, entrato al posto di Carminati, riportano vicino la Caloni Agnelli, e Coach Cominetti vuole parlarci su (21-23). Un errore al servizio dello stesso schiacciatore consegna il primo match point agli ospiti. Set e partita sono chiusi da un attacco di Caio (23-25).

Queste le parole di Coach Cominetti a fine partita: “La chiave è stato il secondo set, in cui abbiamo giocato punto a punto, e quando abbiamo preso il break siamo stati bravi a sfruttare l’occasione. Qui abbiamo sfruttato le nostre qualità, loro hanno ricevuto non benissimo, e noi li abbiamo castigati. Abbiamo fatto una buona partita al centro perché la ricezione ce l’ha permesso. La Caloni Agnelli è una squadra simile a Spoleto, se possibile con un gioco ancora più veloce, però loro non sono riusciti ad esprimerlo proprio perché il nostro servizio gli ha fatto male.

CALONI AGNELLI BERGAMO 0
POOL LIBERTAS CANTU’ 3
(19-25, 28-30, 23-25)
CALONI AGNELLI BERGAMO: Jovanovic 2, Hoogendoorn 15, Dolfo 13, Carminati 7, Valsecchi 4, Cargioli 10, Innocenti (L1), Franzoni (L2), Longo, Cioffi, Albergati 2. N.E.: Maffeis, Pierotti. All: Graziosi, Ass: Carmelino
POOL LIBERTAS CANTU’: Baratti 3, Caio 12, Ricardo 14, Cominetti 16, Monguzzi 8, Robbiati 10, Butti (L1), Piazza, Suraci. NE: Olivati, Danielli, Frattini. All: Cominetti, Ass: Redaelli.

Arbitri: Marco Colucci di Matera e Cesare Armandola di Voghera
Addetto al videocheck: Conti

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A2 maschile, sorteggiati gli abbinamenti dei Quarti di Finale della Coppa Italia

A2 Maschile

Nel pomeriggio di lunedì 14 aprile 2025, si sono tenuti i sorteggi che hanno deciso gli abbinamenti dei Quarti di Finale Del Monte Coppa Italia, che metteranno di fronte le quattro vincitrici degli Ottavi di Finale (tutti i turni conclusi in 2 gare) e le quattro semifinaliste Play Off (qualificate di diritto ai Quarti di Coppa)

Alle quattro che si stanno giocando l’accesso alla SuperLega Credem Banca, ovvero Tinet Prata di Pordenone, Gruppo Consoli Sferc Brescia, MA Acqua S.Bernardo Cuneo ed Evolution Green Aversa, si sono aggiunte Emma Villas Siena, Cosedil Acicastello, Smartsystem Essence Hotels Fano e Banca Macerata Fisiomed MC.

Quarti di Finale si giocheranno in gara unica: tra le otto qualificate ai Quarti di Finale, giocheranno infatti in casa le quattro meglio piazzate al termine della Regular Season.

Tinet Prata di Pordenone affronterà Emma Villas SienaGruppo Consoli Sferc Brescia sfiderà, in casa, Cosedil Acicastello, MA Acqua S.Bernardo Cuneo si giocherà il passaggio in Semifinale contro Smartsystem Essence Hotels Fano mentre chiude il tabellone l’incrocio tra Evolution Green Aversa Banca Macerata Fisiomed MC.

La programmazione completa dei Quarti di Finale sarà resa nota nei prossimi giorni.
Abbinamenti Quarti di Finale Del Monte Coppa Italia
Tinet Prata di Pordenone – Emma Villas Siena
Evolution Green Aversa – Banca Macerata Fisiomed MC
Gruppo Consoli Sferc Brescia – Cosedil Acicastello
MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Smartsystem Essence Hotels Fano

DEL MONTE COPPA ITALIA A2 – LA FORMULA
Già ammesse ai Quarti di Finale del trofeo con la coccarda tricolore le semifinaliste dei Play Off Promozione. Le formazioni sconfitte nei Quarti Play Off, invece, partono in Coppa Italia dagli Ottavi di Finale assieme alle formazioni dall’8° all’12° posto. Le squadre che supereranno il primo turno e le quattro Semifinaliste dei Play Off Promozione si incontrano nei Quarti di Finale (gara unica in casa della migliore classificata al termine della Regular Season) e verranno abbinate tramite sorteggio a cura della Lega Pallavolo (1° maggio).

Criterio del sorteggio: le 8 squadre qualificate ai Quarti verranno ordinate in base alle posizioni conseguite nella classifica finale di Regular Season. Le quattro migliori saranno quindi ordinate come da tabellone Play Off, le restanti verranno sorteggiate a completamento del tabellone. Semifinali e Finale in gara unica sul campo delle squadre con miglior piazzamento a fine RS.

Le date:
Quarti di Finale: 1 maggio 2025
Semifinali: 4 maggio 2025
Finali: 10 o 11 maggio 2025

(fonte: LVM)