Castellana, 50 anni di Materdomini: l’evento di lunedì 11 settembre

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Festeggiamenti in grande in terra pugliese.

La storia di Castellana Grotte, ma anche della Puglia, la storia della pallavolo maschile e non solo, la storia della Materdominivolley.it Castellana Grotte: dal 1967 anno della fondazione al 2017, alba di una nuova stagione, la Materdomini, attualmente presieduta da Michele Miccolis, festeggia i 50 anni di attività.

Lunedì 11 settembre 2017 a partire dalle ore 18,30 presso il Centro Congressi dell’Irccs “de Bellis” in via della Resistenza a Castellana Grotte il convegno evento in cui si celebrerà l’importante ricorrenza.

Parteciperanno avv. Bruno Cattaneo, presidente nazionale Fipav, on. Paola De Micheli, presidente Lega Pallavolo Serie A, ing. Elio Sannicandro, consigliere nazionale Coni, dott. Massimo Righi, amministratore delegato di Lega Pallavolo Serie A, sen. Angela Donghia, sottosegretario alla Pubblica Istruzione, avv. Raffaele Piemontese, assessore allo Sport della Regione Puglia, ing. Antonio Decaro, sindaco della Città Metropolitana Bari e dott. Francesco De Ruvo, sindaco di Castellana Grotte. A moderare la serata, il giornalista de La Gazzetta del Mezzogiorno e medico dello sport, dott. Emanuele Caputo.

Toccherà al presidente della Materdominivolley.it Michele Miccolis, invece, introdurre i festeggiamenti per i 50 anni e consegnare le tre tipologie di premio (a tutti i presidenti della storia della Materdomini e alle aziende che maggiormente hanno sostenuto la società, oltre ad alcune menzioni speciali).

Dagli anni della fondazione e della polisportiva, fino alle diverse epoche caratterizzate dalla serie A e all’Accademia del Volley Giovanile di Puglia: “50 anni di Materdomini” sarà l’occasione per passare in rassegna la storia di una delle più “anziane” società pugliesi di pallavolo e anche la storia della città e del territorio.

L’evento è organizzato da Materdominivolley.it Castellana Grotte, con la collaborazione di Irccs “de Bellis”, Chimica D’Agostino e Gastronomia Sabatelli.

Ulteriori approfondimenti sul sito www.materdominivolley.it e sui canali social della Materdomini Volley.it.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Vanessa Hernandez quarta ospite del podcast ‘Undernet – I figli d’arte della pallavolo italiana’

Oltre il Volley

Sarà Vanessa Hernandez l’ospite della terza puntata del podcast federale ‘Undernet – I figli d’arte della pallavolo italiana’. L’episodio sarà disponibile da mercoledì 16 aprile, su Spotify e su YouTube. Il papà, Osvaldo Hernandez, di ruolo era un opposto e ha militato nel campionato italiano per oltre un decennio vincendo anche un titolo nel 1999-2000 con la maglia di Roma. Vanessa, giovanissima classe 2008, si sta affermando invece nel ruolo di palleggiatrice nel Volleyrò Casal de Pazzi e con la maglia azzurra della nazionale giovanile, con la quale ha conquistato, nell'estate del 2024, la medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo Under 17 in Perù. Nell'intervista con Fabrizio Monari, per la Federazione Italiana Pallavolo, ha parlato della bellezza del suo ruolo, dell'amore per la pallavolo e dei suoi obbiettivi a breve e lungo termine.

Dal 2 aprile, ogni mercoledì e fino al 7 maggio, verrà pubblicato un nuovo episodio. Tutti gli ospiti dell’edizione saranno annunciati settimanalmente sui canali social federali.

La libreria dei podcast su Spotify della Federazione Italiana Pallavolo si arricchisce ulteriormente: dopo la recente pubblicazione di “BV On The Road – Le voci del beach volley italiano”,  produzione sul mondo della disciplina sulla sabbia, sarà presente anche il primo progetto dedicato alla nuova generazione di pallavolisti.

EPISODIO 1: Manuel Zlatanov (Ascoltalo QUI su Youtube e QUI su Spotify)
EPISODIO 2: Alessandro e Arianna Bovolenta (Ascoltalo QUI su Youtube e QUI su Spotify)
EPISODIO 3: Vanessa Hernandez

(fonte: Federazione Italiana Pallavolo)