Chiude in bellezza la Pool A di CEV Champions League l’A.Carraro Imoco Conegliano, che contro il Developres Resovia risolve la pratica con un secco 3-0 (25-11, 25-15, 25-19)
Con il 3-0 e i soli 45 punti subiti contro il Developres Resovia, l’A.Carraro Imoco Conegliano si qualifica al secondo posto nel ranking delle qualificate
Mercoledì 22 gennaio alle ore 20:00, al Palalido, Milano affronterà il ritorno contro la corazzata del VakifBank Istanbul, in palio il primo posto nel girone
Conegliano impegnata mercoledì, alle 20.30 al Palaverde, con le polacche del Developres Resovia. È la sfida che decreterà il primo posto nel girone A di Champions League femminile
Diego Frascio (opposto Vero Volley Monza): "La partita purtroppo non è andata come volevamo, però ci servirà in vista della sfida di domenica contro Taranto"
La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 partirà dallo 0-3 di mercoledì scorso in Svizzera. A Groblena e compagne basteranno quindi due set per vincere la coppa
Le parole di coach Giampaolo Medei, Santiago Orduna e Davi Tenorio al termine del ritorno di Challenge Cup vinto 3-0 dalla Lube Civitanova contro i cechi del Karlovarsko
La Cucine Lube Civitanova supera il VK Karlovarsko anche tra le mura amiche con il punteggio di 3-0 (25-19, 25-9, 25-17) nel match di ritorno dei 16esimi di Challenge Cup
Per la Lube Adis Lagumdzija chiude da top scorer con 14 punti (69% con 4 ace e 1 muro), ma il premio di MVP va a Mattia Bottolo (12 punti con il 75% in attacco e 3 ace)
Alla prima uscita casalinga europea la Reale Mutua Fenera Chieri '76 centra il passaggio agli ottavi di finale di Challenge Cup superando in tre set le spagnole del Sant Cugat
Orduna: "Io ho bellissimi ricordi della Challenge vinta con Ravenna, la Finale davanti a 15.000 persone è stata una delle gare più belle a cui ho preso parte. Giocare in Europa è sempre affascinante"
Ciarrocchi (centrale SMI Roma Volley): “Siamo molto contente per il passaggio del turno e per come abbiamo giocato. Volevamo subito portare a casa la partita e siamo state brave a farlo senza correre rischi"
Martedì 12/11, alle ore 18:00, presso la Sala Polivalentă Rapid, Roma cercherà di conquistare la qualificazione agli ottavi di finale della 3° competizione europea
Grazie alle pesanti sconfitte di Turchia e Polonia, l'Italia si porta in seconda posizione nel Ranking FIVB, dietro al Brasile. L'Olanda conquista l'ultimo pass olimpico disponibile
La quinta giornata della Week 3 di VNL femminile si conclude con le nette vittorie di Canada e Giappone (che festeggia la qualificazione olimpica), a segno 3-0 rispettivamente su Francia e Serbia; vittorie al tie break per Bulgaria e Cina, ai danni di Repubblica Dominicana e Turchia
Il Canada cede 3-0 all'Olanda e ormai è quasi fuori dai Giochi. La Serbia perde anche contro la Francia, ai sorteggi delle Pool olimpiche sarà una vera mina vagante
Sotto 2-0 contro il Giappone, il Canada passa al tiebreak e continua a sperare nel pass olimpico. Clamorosa la sconfitta della Francia contro la Korea, vincono anche Usa, Brasile e Turchia
L'Olanda, attualmente in possesso dell'ultimo pass olimpico, mette altro fieno in cascina (+9.37 punti) battendo la Serbia 3-1, il Brasile fa suo il big match contro la Polonia
Il Brasile rifila la prima sconfitta del torneo alla Polonia, il Giappone torna alla vittoria battendo la Slovenia 3-1, stesso risultato con cui la Turchia si è imposta sull'Iran