Cermenate in Under 13 cade fuori casa in tra set contro Olimpia Cadorago

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Cadorago sempre avanti nel primo set (5-2, 8-4, 11-6). Cermenate non riesce a riportarsi sotto (19-15, 21-18), lasciando alle avversarie il parziale 25-18.

Il secondo set è tutto della formazione di casa: 4-3, 9-6, 16-7, 21-7, fino al definitivo 25-9.

Il terzo set è più combattuto. Dopo infatti un buon avvio di Cadorago (8-4), Cermenate prova a rimettere tutto in equilibrio (8-7, 13-12). Cadorago conquista un break (16-13), ma Cermenate si rimette in scia (21-20). Il finale però è nuovamente della formazione di casa che chiude 25-21 il parziale e l’incontro.

Nel prossimo turno Cermenate ospiterà Valbreggia Volley sabato 6 aprile 2019 alle ore 15-30

INFO MATCH

11^ Giornata Campionato Under 13 Femminile – FIPAV Como

Olimpia Volley – Virtus Cermenate 3-0 (25-18, 25-9, 25-21)

VIRTUS CERMENATE: Falappi, Ronzoni, Cappucci, Mezzato, Mercuri, Orsenigo, Pozzi, Cappon, Vergani, Porro. Allenatore: Pietroni Francesco.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Sylvia Nwakalor regina d’Oriente: prima giocatrice a sfondare quota 1000 punti nella SV.League giapponese

Mondo

Sylvia Nwakalor è l'opposto dei record in Asia. Nella SV.League in Giappone ha messo a segno più di 1000 punti (1019 come recitano le statistiche ufficiali) con la maglia del Toray Arrows Shiga. È la prima donna a raggiungere questo traguardo nel campionato nipponico. Un record raggiunto nel corso della partita giocata domenica - vinta dal Toray al tie-break - che è stato celebrato anche da Volleyball World Asia.

Dopo essere cresciuta nelle giovanili al Volleyrò Casal de Pazzi, per passare poi al Club Italia, fino ad arrivare alle quattro stagioni da protagonista in Serie A1 con Il Bisonte Firenze, senza tralasciare le esperienze con la Nazionale, da due anni Nwakalor ha scelto di trasferirsi in Giappone per approdare alla Toray Arrows dove già nella prima annata si era distinta come la miglior realizzatrice dell’intera stagione regolare con 538 punti.

Un'avventura che prosegue nel migliore dei modi e non riguarda soltanto la pallavolo, ma che lei stessa ha definito "Una vera e propria esperienza di vita da cui posso imparare molto, un'occasione per conoscere nuove realtà, uscire dalla comfort zone per arricchire il bagaglio di esperienze".