CEV Volleyball Cup 2020: questa sera il ritorno degli ottavi per UYBA e Saugella

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Si disputano entrambe oggi  le gare di ritorno degli ottavi di finale della CEV Volleyball Cup 2020 che coinvolgono i team italiani. Alle ore 18.00 la Unet E-Work Busto Arsizio affronterà in Polonia il Developres SkyRes Rzeszow, mentre alle 20.30 la Saugella Monza ospiterà alla Candy Arena la Dinamo Kazan.

Differenti le situazioni che attendono le due formazioni lombarde, recenti avversarie nella semifinale di Coppa Italia. Se infatti le farfalle di Stefano Lavarini porteranno con sé il 3-0 dell’andata, che le pone in situazione di enorme vantaggio – sarà sufficiente conquistare due set per garantirsi il matematico passaggio del turno -, le brianzole di Carlo Parisi avranno bisogno di un’impresa per continuare il viaggio europeo: battute 3-0 in Russia, Serena Ortolani e compagne dovranno vincere il match di ritorno per 3-0 o 3-1 e quindi imporsi anche al Golden Set ai 15.

Contro le polacche – da tenere d’occhio l’opposta Zaroslinska e la schiacciatrice statunitense Frantti – le bustocche si presenteranno al completo: recuperata anche Francesca Piccinini, il cui esordio nella finale di Coppa Italia è stato limitato da una leggera contusione.

Rispetto all’andata in Russia, la Saugella avrà due pedine in più per tentare di ribaltare il discorso qualificazione: oltre a Plummer, assente a Kazan per problemi di visto, ci sarà anche Meijners, bloccata dall’influenza sabato nella semifinale di Coppa. “Sono sicura che sarà un match difficile visto che dobbiamo vincere da tre punti per raggiungere il golden set – afferma Laura Heyrman, centrale belga di Monza -. Sarà inoltre complessa perché loro sono motivate ad andare avanti nella competizione. Sono certa che con la nostra voglia di vincere potremo farcela. Nella nostra squadra c’è grande esperienza e tanta voglia di vincere. Penso che dobbiamo crederci e sono certa che saremo in grado di giocare la nostra migliore pallavolo”.

CEV VOLLEYBALL CUP 2020
IL PROGRAMMA DEGLI OTTAVI DI FINALE

GARE DI RITORNO (tra parentesi il risultato dell’andata)
Sanaya Libby’s La Laguna (ESP) – Grupa Azoty Chemik Police (POL) (0-3) 05/02
Mladost Zagreb (CRO) – Fatum Nyiregyhaza (HUN) (2-3) 05/02
TS Volley Dudingen (SUI) – Volero Le Cannet (FRA) (0-3) 05/02
ZOK Bimal-Jedinstvo Brcko (BIH) – Minchanka Minsk (BLR) (0-3) 04/02
SSC Palmberg Schwerin (GER) – Hameenlinna (FIN) (3-1) 06/02
Asterix Avo Beveren (BEL) – Hermes Volley Oostende (BEL) (3-2) 05/02
Developres SkyRes Rzeszow (POL) – Unet E-Work Busto Arsizio (0-3) mercoledì 5 febbraio, ore 18.00
Saugella Monza – Dinamo Kazan (RUS) (0-3) mercoledì 5 febbraio, ore 20.30

LA FORMULA
Come da tradizione, le formazioni si affronteranno in turni ad eliminazione diretta fino alla finale, su gare di andata e ritorno. Passerà il turno chi avrà conquistato più punti nel doppio confronto (3-0 e 3-1 assegnano 3 punti a chi vince e 0 a chi perde, 3-2 assegna 2 punti a chi vince e 1 a chi perde).

LE DATE
Ottavi di finale: andata 21-23 gennaio, ritorno 4-6 febbraio
Quarti di finale: andata 18-20 febbraio, ritorno 3-5 marzo
Semifinali: andata 17 marzo, ritorno 24 marzo
Finali: andata 7 aprile, ritorno 14 aprile

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Novara conquista la CEV Cup, Fabris: “Dominio incontrastato dell’Italia sulla scena europea e mondiale”

CEV Cup

Missione compiuta: l’Igor Gorgonzola Novara è campionessa della CEV Cup. Dopo il 3-1 del PalaIgor, le ragazze di coach Bernardi hanno alzato al cielo la seconda competizione europea grazie al successo dei primi due set nel ritorno in casa della Cs Volei Alba Blaj. Due frazioni dominate da una Tolok inarrestabile da 22 punti, meritatamente MVP della manifestazione.

Una vittoria che ha consegnato a Novara la coppa europea mancante dopo la CEV Champions League del 2019 e la CEV Challenge Cup della scorsa stagione, e alla Serie A Femminile il quinto trionfo europeo consecutivo dopo il triplete del 2023-24 e la CEV Challenge Cup conquistata da Roma solo un mese fa. Il trofeo rappresenta inoltre la 17^ vittoria italiana in CEV Cup, ma anche la quinta nelle ultime sei edizioni: solo l’Eczacibasi nel 2021-22 ha interrotto la striscia tricolore iniziata con Busto Arsizio nel 2018-19 e proseguita con la Vero VolleyScandicci Chieri. 

Strenua la resistenza delle romene, che nel primo set hanno lottato testa a testa con le avversarie annullando ben cinque match point alle piemontesi, che però alla fine hanno avuto la meglio 28-30. Nel secondo set, punto a punto fino al 15-15, poi l’accelerazione di Novara ha chiuso i giochi con un parziale netto 2-10, grazie ai contributi di Mims (11 a fine partita) e Ishikawa (7) oltre che dell’opposta russa. La partita è poi proseguita senza nulla in palio, concludendosi con il punteggio di 0-3 (26-28 l’ultimo set), con Bernardi che ha dato spazio a qualche seconda linea anche in vista della Gara 3 di Playoff Scudetto contro Conegliano, in programma domenica 6 aprile alle ore 15.20.

Il commento del Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile, Mauro Fabris: “La Serie A di pallavolo femminile dimostra ancora una volta la propria forza e il proprio valore in Europa, aggiungendo un altro prestigioso trofeo alla sua straordinaria collezione.

Innanzitutto, complimenti davvero alla Igor Gorgonzola Novara per il trionfo in CEV Cup, una vittoria che premia il grande impegno della società, guidata dal patron Fabio Leonardi e dalla presidente Suor Giovanna Saporiti, dello staff tecnico, a partire dal direttore generale Enrico Marchioni, e di un gruppo di atlete straordinarie. La determinazione e gli investimenti del club hanno reso possibile questa ennesima impresa internazionale, che vale il secondo successo europeo della Serie A Femminile in questa stagione, dopo la CEV Challenge Cup vinta da Roma nella finale tutta italiana contro Chieri, e il quinto successo consecutivo della nostra Serie A considerando il triplete della stagione 2023-24.

Un dominio incontrastato sulla scena europea e mondiale, in attesa di vivere l’ultimo grande appuntamento della stagione, dopo una corsa Playoff Scudetto sempre più entusiasmante: la Final Four di CEV Champions League di Istanbul, che vedrà ben tre formazioni italiane protagoniste, Conegliano, Milano e Scandicci, pronte a fronteggiarsi per la conquista della coppa più ambìta“.

(fonte: LVF)