Challenge Cup maschile: il Panathinaikos di Kovar sulla strada di Monza

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto CEV
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Il tabellone della Challenge Cup maschile non fa sconti alla Mint Vero Volley Monza: dopo la non facile sfida con lo Sporting Lisbona, negli ottavi di finale la squadra di Massimo Eccheli si troverà di fronte un’altra avversaria di livello come il Panathinaikos, che ha eliminato senza difficoltà gli azeri del Khari Byul Byul Shusha. Nella formazione greca allenata da Dimitris Andreopoulos (padre dello schiacciatore di Cuneo) spicca la presenza dell’ex azzurro Jiri Kovar e di due vecchie glorie del volley cubano come il palleggiatore Raydel Hierrezuelo e l’opposto Fernando Hernandez, già protagonisti anche in Italia.

Altra sfida interessante nel prossimo turno sarà quella tra il Projekt Warszawa, una delle favorite per il trofeo, e i francesi del Saint-Nazaire, vittoriosi sul Deya Volley Burgas di Cadeddu. Da segnalare nel ritorno dei sedicesimi anche la rimonta del Pamesa Teruel, capace di ribaltare la sconfitta dell’andata con il Murska Sobota vincendo anche il Golden Set per 15-10, e la nuova impresa dei finlandesi dell’Aaka Volley, che eliminano anche il Ribnica Kraljevo. Il Galatasaray, infine, non ha problemi a bissare il 3-0 dell’andata contro l’AOP Kifisias e centrare la qualificazione.

Galatasaray HDI Istanbul
Foto CEV

SEDICESIMI DI FINALE
Pamesa Teruel (Spagna)-Panvita Pomgrad Murska Sobota (Slovenia) 3-0 (25-17, 25-19, 25-20) Golden Set 15-10 andata 1-3
Volley Nafels (Svizzera)-MAV Foxconn Szekesfehervar (Ungheria) 1-3 (21-25, 25-17, 22-25, 21-25) andata 2-3
Ribnica Kraljevo (Serbia)-Akaa Volley (Finlandia) 1-3 (25-17, 13-25, 19-25, 21-25) andata 2-3
Aero Odolena Voda (Rep.Ceca)-CV Melilla (Spagna) 3-2 (14-25, 28-30, 25-23, 25-23, 15-12) andata 3-0
Helios Grizzlys Giesen (Germania)-SK Tirana (Albania) 3-0 (25-11, 25-15, 25-20) andata 3-1
McDonalds Ried IM Innkreis (Austria)-Steaua Bucarest (Romania) 2-3 (25-21, 19-25, 25-21, 20-25, 9-15) andata 1-3
Projekt Warszawa (Polonia)-Calcit Kamnik (Slovenia) 3-0 (25-17, 25-19, 25-19) andata 3-0
Saint-Nazaire (Francia)-Deya Volley Burgas (Bulgaria) 3-0 (25-20, 25-18, 25-16) andata 3-1
Dinamo Bucarest (Romania)-Numidia VC Limax Linne (Olanda) 2-3 (25-23, 22-25, 25-22, 24-26, 13-15) andata 3-0
Panathinaikos (Grecia)-Khari Byul Byul Shusha (Azerbaijan) 3-1 (25-16, 25-12, 23-25, 25-16) andata 3-0
Mint Vero Volley Monza-Sporting Lisbona (Portogallo) 3-0 (29-27, 25-18, 25-17) andata 3-2
Fonte Bastardo Azores (Portogallo)-Spartak Subotica (Serbia) 3-1 (25-17, 25-19, 25-22, 25-23) andata 3-0
Orion Doetinchem (Olanda)-Rieker UJS Komarno (Slovacchia) 0-3 (22-25, 24-26, 28-30) andata 1-3
Ribola Kastela (Croazia)-Penzugyor SE Budapest (Ungheria) 3-2 (20-25, 21-25, 32-30, 25-14, 15-8) andata 0-3
Galatasaray HDI Istanbul (Turchia)-AOP Kifisias (Grecia) 3-0 (25-17, 25-23, 25-20) andata 3-0

OTTAVI DI FINALE
Pamesa Teruel (Spagna)-MAV Foxconn Szekesfehervar (Ungheria)
Akaa Volley (Finlandia)-Aero Odolena Voda (Rep.Ceca)
Helios Grizzlys Giesen (Germania)-Steaua Bucarest (Romania)
Projekt Warszawa (Polonia)-Saint-Nazaire (Francia)
Levski Sofia (Bulgaria)-Dinamo Bucarest (Romania)
Panathinaikos (Grecia)-Mint Vero Volley Monza
Fonte Bastardo Azores (Portogallo)-Rieker UJS Komarno (Slovacchia)
Penzugyor SE Budapest (Ungheria)-Galatasaray HDI Istanbul (Turchia)

(fonte: CEV)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Semifinale Scudetto: Trento-Piacenza 3-2. Travica: “Mi dispiace per i ragazzi che hanno dato tutto”

Superlega Maschile

La serie di Semifinale nella parte alta del tabellone dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca inizia con una partita di oltre due ore e mezza al cardiopalma, risolta solo ai vantaggi del quinto set per 18-16. A vincerla è l’Itas Trentino che, contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, si tiene quindi stretto il fattore campo spuntandola allo sprint al termine di una Gara-1 ricca di colpi di scena e di saliscendi ma che alla fine premia la squadra più temeraria. Avanti 1-0 e poi 2-1, i gialloblù scivolano sino al meno tre (8-11) nel tie break, ma non si perdono d’animo, trovano la parità a quota 12 e annullano tre match ball prima di capitalizzare il primo a disposizione proprio con Michieletto, il best scorer dell’incontro con 25 punti. Nel continuo alternarsi di emozioni e break point, Piacenza può contare su una coppia di posto 4 in gran forma, ovvero Maar-Mandiraci (44 punti) e sulle fiammate al servizio di Romanò (6 ace), ma tutto ciò non basta per avere ragione di una coriacea Itas Trentino. Domenica Gara 2 della serie che, visto quanto accaduto alla ilT quotidiano Arena, promette spettacolo e una battaglia sportiva durissima.

Ljubo Travica (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Mi dispiace per i ragazzi che hanno dato tutto, sicuramente avremmo meritato qualcosina in più, ma abbiamo anche commesso troppi errori in momenti cruciali della gara, in tutti i set. Questo non deve accadere contro una formazione che non regala nulla agli avversari. Abbiamo avute diverse occasioni per chiudere e non solo nel tie break, ma non le abbiamo sfruttare. Adesso dobbiamo dimenticare questa partita e pensare alla prossima gara, possiamo giocare alla pari e lo abbiamo dimostrato, ma certi errori li dobbiamo evitare e certe occasioni vanno sfruttate”.

(fonte: LVM)