Champions League: Imoco e Igor in campo per conquistare la Final Four

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Italiane in campo in Europa con un solo imperativo: amministrare il vantaggio per conquistare la Final Four.

La missione di Imoco Volley Conegliano e Igor Gorgonzola Novara, impegnate nei match di ritorno dei Play Off 6 di CEV Volleyball Champions League, è la stessa: contenere i tentativi di rimonta delle rispettive avversarie per qualificarsi all’atto finale della più importante competizione europea per Club. Le pantere saranno di scena oggi a Kazan, in Russia, per difendere il 3-0 ottenuto all’andata al PalaVerde dagli attacchi della Dinamo; le azzurre riceveranno domani al PalaIgor il Galatasaray Istanbul, già sconfitto per 3-2 in Turchia.

Il compito dell’Imoco Volley Conegliano non è certamente dei più semplici. Innanzitutto il lungo viaggio verso la capitale della Repubblica russa del Tatarstan, che richiederà ad atlete e staff capacità di adattamento. E poi la forza dell’avversaria, che probabilmente non è la corazzata che nel 2014 vinse la Champions League ma è comunque temibile, benché priva dell’infortunata Vasileva. Prima della sconfitta del PalaVerde, infatti, la formazione di Rishat Gilyazutdinov non aveva mai perso in Europa nel corso della stagione. E in patria, ha appena conquistato la finale dei Play Off dopo aver sconfitto in due gare l’Uralochka. Anche le gialloblù, però, vivono un periodo decisamente felice: quattro successi consecutivi, 12 set vinti e appena uno perso, il vantaggio (1-0) nella serie di semifinale dei Play Off Scudetto contro Scandicci e un assetto in campo che dà grandi certezze.

Per passare il turno, alle pantere basterà vincere due set: “Nonostante qualche errore di troppo, specie in battuta, nella partita con Scandicci abbiamo fatto vedere di essere in un buon momento e confermato le nostre qualità – afferma Daniele Santarelli, coach dell’Imoco -. Ora che l’assetto è definito e possiamo lavorare in allenamento al completo con la rosa che abbiamo, i risultati si vedono e la condizione generale della squadra è molto buona. Ora siamo a Kazan per tuffarci nel play off di Champions, la squadra è abituata da tutto l’anno a questi ritmi quindi siamo pronte alla sfida. La Final Four sarebbe un grande traguardo, noi ci proveremo fino in fondo contro una squadra molto forte. All’andata le abbiamo messe sotto con il nostro gioco veloce, ma a casa loro ci aspetta un match diverso e solo una nostra super prestazione puo’ darci il passaggio del turno. Calcoli dopo il 3-0 dell’andata? No, dobbiamo andare lì per vincere, se facciamo calcoli sui set allora siamo fritti, bisogna giocare per la vittoria e non essere mai passive contro un’avversaria di altissimo livello“.

Il successo a Istanbul ha posto la Igor Gorgonzola Novara in un’ottima posizione in vista della gara di ritorno dei Play Off 6 contro il Galatasaray. Le azzurre in rimonta sono riuscite a violare per la seconda volta in stagione il Burhan Felek Voleybol Salonu della capitale turca e ora avranno l’opportunità di strappare il biglietto per la Final Four vincendo in casa con qualsiasi risultato. Al contrario, le turche di Ataman Guneyligil accederanno alle finali in caso di successo per 3-0 o 3-1, mentre il 3-2 in favore delle ospiti rimanderebbe il verdetto al set di spareggio. Novara si presenta alla sfida forte di un crescendo di condizione nelle ultime settimane che l’ha portata a vincere la Coppa Italia, a piazzarsi al primo posto in Regular Season e a ottenere tre successi di fila nei Play Off Scudetto. L’avversaria, che sarà priva di Kosheleva a causa della rottura del legamento crociato, è appena stata eliminata dal Vakifbank nelle semifinali dei Play Off, ma solo al termine di una lotta serrata, in cui Demir, Rabadhzieva, Jack e compagne non hanno fatto rimpiangere il martello russo. Per questo il team di Massimo Barbolini non potrà permettersi cali di concentrazione.

LA COPERTURA TV
Fox Sports
 (canali 204 e 205 della piattaforma Sky) segue in esclusiva l’intero svolgimento della CEV Volleyball Champions League femminile trasmettendo tutti i match delle italiane, i Play Off 6 e la Final Four in programma a maggio. Per il ritorno dei Play Off 6, il match tra Dinamo Kazan e Imoco Volley Conegliano sarà trasmesso in diretta mercoledì alle 18.00 – ora italiana – su Fox Sports (canale 204) con la telecronaca di Stefano Locatelli e Samuele Papi; la gara tra Igor Gorgonzola Novara e Galatasaray Istanbul andrà in onda in diretta giovedì alle 20.30, sempre su Fox Sports (canale 204), raccontata dalle voci di Roberto Prini e Andrea Zorzi.
Tutti i match della CEV Volleyball Champions League sono inoltre visibili in live streaming su Laola1.tv.

CEV VOLLEYBALL CHAMPIONS LEAGUE
IL TABELLONE DEI PLAY OFF 6

GARE DI ANDATA
Volero Zurigo – VakifBank Istanbul 0-3 (17-25, 22-25, 21-25)
Imoco Volley Conegliano – Dinamo Kazan 3-0 (25-19, 25-18, 25-17)
Galatasaray Istanbul – Igor Gorgonzola Novara 2-3 (21-25, 25-7, 25-16, 21-25, 10-15)

GARE DI RITORNO
VakifBank Istanbul – Volero Zurigo  4/04
Dinamo Kazan – Imoco Volley Conegliano  mercoledì 4 aprile, ore 18.00
Igor Gorgonzola Novara – Galatasaray Istanbul  giovedì 5 aprile, ore 20.30

LA FINAL FOUR
5-6 maggio
CSM Volei Alba Blaj – Vinc. Igor Gorgonzola Novara/Galatasaray Istanbul
Vinc. Dinamo Kazan/Imoco Volley Conegliano – Vinc. VakifBank Istanbul/Volero Zurigo

CEV VOLLEYBALL CHAMPIONS LEAGUE
LA FORMULA
Due turni preliminari a eliminazione diretta hanno selezionato le quattro squadre che hanno raggiunto le 12 già qualificate alla fase a gironi. Le 16 formazioni sono state quindi divise in 4 Pool, il cui sorteggio è avvenuto il 17 novembre a Mosca. I gironi all’italiana – 6 partite tra andata e ritorno – hanno promosso 6 squadre (le quattro prime classificate, più le due migliori seconde) ai Play Off 6. Contestualmente è stato eletto il Club organizzatore della Final Four (5-6 maggio 2018), ovvero il CSM Volei Alba Blaj,  il quale vi si è qualificato automaticamente e ha liberato un posto per l’ulteriore migliore seconda. Le 6 squadre sono abbinate – per ranking espresso dalle classifiche delle Pool – in tre confronti a eliminazione diretta, che promuoveranno le tre ulteriori finaliste.

 (Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Champions a Perugia, Sirci sull’eco mediatica: “Il mondo sa che abbiamo vinto noi”

Champions League

La CEV sta elaborando, attraverso un’agenzia internazionale specializzata, i dati della copertura mediatica della Final Four di Champions League, che ha tenuto i riflettori accesi sul grande volley per ben tre giorni consecutivi, con la nuova formula delle semifinali giocate in due giorni. I numeri ufficiali si preannunciano pronti a stupire e segnare dei record storici, considerando il primo dato ormai certo: oltre 150 media accreditati da ogni parte del mondo!

Perché i campioni che sono scesi in campo hanno richiamato l’attenzione della stampa anche da oltreoceano, come nel caso della Sir Sicoma Monini Perugia che ha attratto all’Atlas Arena di Łódź numerose testate giornalistiche della carta stampata e dei principali network televisivi dal Giappone, ma anche da molte altre parti del globo. In attesa dei dati definitivi, questa grande attenzione mediatica che sta continuando anche in queste settimane post-evento, evidenzia come ormai Perugia, grazie alla Sir, sia sotto i riflettori del mondo!

Lo ha sottolineato nel corso dell’ultima puntata di 'Lunedì volley' anche il Presidente Gino Sirci, ricordando che: "Le vittorie internazionali sono quelle che portano in su la fama. Se vuoi essere famoso nel mondo, devi conseguire delle vittorie che fanno parlare e che “informano” le altre squadre e i tifosi fuori dall’Italia. Le vittorie internazionali come questa sicuramente faranno molto bene ai nostri colori e alla nostra squadra".

"Un esempio: noi siamo andati a giocare nel 2023 un Campionato del Mondo a Bangalore, in India, e lo abbiamo vinto. Lo abbiamo vinto contro il Suntory di Osaka. Lo scorso anno il Presidente di questa società è venuto qui da noi  perché voleva organizzare, vista la grande vittoria del Campionato del Mondo che noi avevamo fatto nel 2023, un evento amichevole in Giappone, e ora noi andremo l’8 e il 9 ottobre in Giappone per questa tournée; ma se non avessimo vinto il Campionato del Mondo, non avremmo fatto neanche questa tournée perché non avremmo avuto modo di far vedere la nostra bravura ai nostri avversari giapponesi e anche ai tifosi giapponesi".

"Avendo vinto il Campionato del Mondo noi ci eravamo affermati come squadra top, quindi loro hanno voluto invitare una squadra top. Ora che abbiamo vinto la Champions League, in Italia, ma anche in tutto il mondo, le persone sanno che noi abbiamo vinto questo trofeo!".

Tutto questo, forse, rende ancora più sconcertante il fatto che le prime pagine dei quotidiani sportivi italiani questo trionfo in Champions di Perugia lo abbiano completamente bucato (Leggi l'articolo).