Chiara Mason torna a vestire la maglia della Delta Despar Trentino

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Ufficio Stampa Delta Despar Trentino
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

A volte ritornano. E’ il caso di Chiara Mason, giovane laterale classe 2000 che dopo due stagioni trascorse al Volley Soverato, in serie A2, tornerà il prossimo anno a vestire la maglia gialloblù della Delta Despar Trentino. Un gradito ritorno all’ombra del Bondone per la ventunenne laterale originaria di Camposampiero, nel padovano, che visse la sua prima esperienza in Trentino nel 2018/2019 quando, ancor giovanissima, riuscì a ritagliarsi spazi importanti in A2 nella squadra ai tempi allenata da Negro. Formatasi in settori giovanili blasonati e di qualità come quelli di Bassano e San Donà, giocando anche nei campionati di B1 e B2, la Mason sarà alla quarta stagione in serie A, la prima nella massima serie dopo tre annate consecutive in A2.

«Si torna sempre dove si è stati bene – spiega Chiara Mason – e questo ne è un ulteriore esempio. Ritornare a Trento per me significa cercare di proseguire un percorso iniziato due anni fa, ora sono davvero motivata e carica per questa nuova annata. Quest’anno, a differenza della precedente esperienza in Trentino che frequentavo ancora la scuola, ci saranno ritmi e una routine ben diversi e dunque avrò la possibilità di focalizzarmi maggiormente sul lavoro in palestra. A Trento mi sono trovata molto bene, lo staff è davvero preparato e sono sicura che si potrà lavorare al meglio e crescere insieme. Essendo la mia prima esperienza nella massima categoria cercherò di trarre tutti gli insegnamenti possibili, sia dallo staff tecnico ma anche dalle mie compagne, ovviamente più esperte e con alle spalle percorsi internazionali importanti».

La scheda di Chiara Mason

Luogo e data di nascita: Camposampiero (Padova) – 11 luglio 2000
Ruolo: schiacciatrice
Altezza: 183 cm

Carriera

2021/2022 Delta Despar Trentino A1
2019/2021 Volley Soverato A2
2018/2019 Delta Informatica Trentino A2
2017/2018 Imoco San Donà B2/giov.
2015/2017 Bassano B1/giov.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Semifinale Scudetto: Trento-Piacenza 3-2. Travica: “Mi dispiace per i ragazzi che hanno dato tutto”

Superlega Maschile

La serie di Semifinale nella parte alta del tabellone dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca inizia con una partita di oltre due ore e mezza al cardiopalma, risolta solo ai vantaggi del quinto set per 18-16. A vincerla è l’Itas Trentino che, contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, si tiene quindi stretto il fattore campo spuntandola allo sprint al termine di una Gara-1 ricca di colpi di scena e di saliscendi ma che alla fine premia la squadra più temeraria. Avanti 1-0 e poi 2-1, i gialloblù scivolano sino al meno tre (8-11) nel tie break, ma non si perdono d’animo, trovano la parità a quota 12 e annullano tre match ball prima di capitalizzare il primo a disposizione proprio con Michieletto, il best scorer dell’incontro con 25 punti. Nel continuo alternarsi di emozioni e break point, Piacenza può contare su una coppia di posto 4 in gran forma, ovvero Maar-Mandiraci (44 punti) e sulle fiammate al servizio di Romanò (6 ace), ma tutto ciò non basta per avere ragione di una coriacea Itas Trentino. Domenica Gara 2 della serie che, visto quanto accaduto alla ilT quotidiano Arena, promette spettacolo e una battaglia sportiva durissima.

Ljubo Travica (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Mi dispiace per i ragazzi che hanno dato tutto, sicuramente avremmo meritato qualcosina in più, ma abbiamo anche commesso troppi errori in momenti cruciali della gara, in tutti i set. Questo non deve accadere contro una formazione che non regala nulla agli avversari. Abbiamo avute diverse occasioni per chiudere e non solo nel tie break, ma non le abbiamo sfruttare. Adesso dobbiamo dimenticare questa partita e pensare alla prossima gara, possiamo giocare alla pari e lo abbiamo dimostrato, ma certi errori li dobbiamo evitare e certe occasioni vanno sfruttate”.

(fonte: LVM)