Chieri va a Vallefoglia: “Pensare partita per partita è la chiave”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto LVF
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Cinque finali in tre settimane, una “vera” (la finale di ritorno della CEV Challenge Cup col CSM Lugoj, mercoledì 22 marzo a Timisoara) e quattro “virtuali”: è quel che attende la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 da qui all’8 aprile, data di conclusione della regular season del campionato di A1.
L’impegno che apre questo ciclo di partite è in programma domani, sabato 18 marzo, al Palazzetto Dello Sport Alberto Carneroli di Urbino. Per la decima giornata di ritorno Grobelna e compagne faranno visita alla Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia. Fischio d’inizio alle ore 18.

Vallefoglia-Chieri mette in palio 3 punti importantissimi. Le marchigiane allenate da Andrea Mafrici, sconfitte 3-0 domenica scorsa a Casalmaggiore ma vittoriose nei due turni precedenti negli scontri diretti con Firenze e Bergamo, devono fare risultato per non scendere dal treno dei play-off. Le chieresi di Giulio Cesare Bregoli, dallo scorso week-end già matematicamente qualificate ai play-off, oltre a voler girare pagina dopo le due sconfitte per 0-3 con Scandicci e Milano, hanno bisogno di punti per consolidare la classifica e tenere vivo il duello a distanza con Novara per la quarta posizione, con annessi e connessi per la postseason ma anche per la stagione 2023/2024.
Il 4 dicembre 2022 nella gara d’andata al PalaFenera le biancoblù hanno vinto 3-0. Negli altri due precedenti della stagione 2021/2022 è sempre prevalso il fattore campo, per un bilancio complessivo di due vittorie a una per Chieri.

Alla vigilia della gara a fare il punto in casa Reale Mutua Fenera Chieri ’76 è Alessia Mazzaro: “Contro Milano un po’ in generale tutti i nostri fondamentali non sono andati al meglio. Credo che concentrarci sul nostro gioco debba essere il nostro primo pensiero, e indipendentemente da chi siano le avversarie aggredirle fin dal servizio e fare chiaramente bene nel sistema del muro e difesa. La vittoria in gara 1 delle finali della Challenge Cup ci ha risollevato il morale, questo ci dà una spinta in più in vista della partita con Vallefoglia. Siamo cariche e consapevoli che da adesso in poi ogni punto è fondamentale”.

Mazzaro conclude: “Non vogliamo sprecare nessuna opportunità o occasione. Arriva un periodo di finale di stagione che fortunatamente ci vede lì, nella posizione di alta classifica che occupiamo. Non vogliamo metterci pressioni ma vogliamo spingere al massimo per mostrare le nostre potenzialità e fare tutto il possibile per il miglior piazzamento in classifica. Credo che la chiave sia pensare partita per partita, e se malauguratamente dovesse esserci qualche calo, bisognerà cambiare mentalità il più velocemente possibile e pensare da subito alla partita successiva“.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Semifinale Scudetto: Trento-Piacenza 3-2. Travica: “Mi dispiace per i ragazzi che hanno dato tutto”

Superlega Maschile

La serie di Semifinale nella parte alta del tabellone dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca inizia con una partita di oltre due ore e mezza al cardiopalma, risolta solo ai vantaggi del quinto set per 18-16. A vincerla è l’Itas Trentino che, contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, si tiene quindi stretto il fattore campo spuntandola allo sprint al termine di una Gara-1 ricca di colpi di scena e di saliscendi ma che alla fine premia la squadra più temeraria. Avanti 1-0 e poi 2-1, i gialloblù scivolano sino al meno tre (8-11) nel tie break, ma non si perdono d’animo, trovano la parità a quota 12 e annullano tre match ball prima di capitalizzare il primo a disposizione proprio con Michieletto, il best scorer dell’incontro con 25 punti. Nel continuo alternarsi di emozioni e break point, Piacenza può contare su una coppia di posto 4 in gran forma, ovvero Maar-Mandiraci (44 punti) e sulle fiammate al servizio di Romanò (6 ace), ma tutto ciò non basta per avere ragione di una coriacea Itas Trentino. Domenica Gara 2 della serie che, visto quanto accaduto alla ilT quotidiano Arena, promette spettacolo e una battaglia sportiva durissima.

Ljubo Travica (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Mi dispiace per i ragazzi che hanno dato tutto, sicuramente avremmo meritato qualcosina in più, ma abbiamo anche commesso troppi errori in momenti cruciali della gara, in tutti i set. Questo non deve accadere contro una formazione che non regala nulla agli avversari. Abbiamo avute diverse occasioni per chiudere e non solo nel tie break, ma non le abbiamo sfruttare. Adesso dobbiamo dimenticare questa partita e pensare alla prossima gara, possiamo giocare alla pari e lo abbiamo dimostrato, ma certi errori li dobbiamo evitare e certe occasioni vanno sfruttate”.

(fonte: LVM)