Cisterna ospita una Perugia ferita, Mazzone: “Per noi può essere il riscatto”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Il Cisterna Volley tornerà subito in campo nel match di San Valentino ricevendo la visita della Sir Susa Vim Perugia. Domani (mercoledì) alle 20:30 al palazzetto dello sport di viale delle Province a Cisterna, le rinnovate ambizioni dei pontini si scontreranno con la forza della formazione umbra e le sue aspirazioni di vertice.

Tornare in campo dopo tre giorni non è così facile anche perché c’è un po’ di rammarico e anche un po’ di rabbia per la partita di Modena e per com’è andata, anche perché sono certo che poteva essere alla nostra portata se non fosse che noi abbiamo giocato forse la partita più brutta di tutta la stagione e lo dico con dispiacere perché sono sicuro che avremmo dovuto e potuto fare meglio” ammette Daniele Mazzone, centrale del Cisterna Volley.

Ora per i pontini c’è l’ostacolo Perugia, formazione che all’andata, era il 2 dicembre scorso, s’impose in casa per 3-1 con il Cisterna Volley che, in occasione di quella trasferta, vinse solo il terzo set (20-25) perdendo i primi due (25-16 e 25-19) per poi cedere anche nel quarto, 25-23 (da 21-14) con un maxi tentativo di recupero nel finale.

Noi in casa abbiamo sempre dimostrato di essere una squadra rognosa per tutti perché abbiamo molte armi: partendo dal servizio un fondamentale che sicuramente ci può dare qualche vantaggio anche se di contro ci troveremo una squadra che fa del servizio un suo notevole punto di forza, se consideriamo poi che c’è anche Leon, uno che quando va al servizio può raggiungere velocità importanti – continua MazzonePer noi sarà complicato tenere le loro bordate ma siamo fiduciosi per la presenza del nostro pubblico e della spinta che ci potrà arrivare per continuare a credere nel sogno dei play-off. Quella con Perugia può essere per noi una partita di riscatto contro una squadra molto forte che però ha perso le ultime due partite e per questo potrà avere qualche dubbio”.

In casa Perugia c’è voglia di fare risultato pieno. “Andiamo a Cisterna belli carichi e per dare il massimo – assicura Wilfredo LeonAndiamo ad affrontare una squadra che sta lottando per entrare nelle prime otto, così come noi stiamo lottando per mantenere il secondo posto attuale: sappiamo che quello di Cisterna è un campo complicato dove diverse squadre hanno fatto fatica e che sarà un match difficile. Ma siamo pronti per affrontare la partita, dobbiamo concentrarci sui nostri fondamentali e poi vedremo il risultato del campo

La vendita dei biglietti procede a buon ritmo e al botteghino del palazzetto si potranno acquistare oggi (martedì) dalle ore 16:30 alle ore 18:30 mentre nel giorno della partita la vendita è prevista al palazzetto dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle 15:00 fino a inizio gara. La vendita online è sempre attiva sulla piattaforma Vivaticket.

Ad assistere alla partita ci sarà anche il presidente della Federazione italiana pallavolo Giuseppe Manfredi, accompagnato dal vice presidente Fipav Luciano Cecchi e da Andrea Burlandi, presidente del comitato regionale Lazio della Fipav. Ci saranno anche il sottosegretario di Stato Claudio Durigon, il signor Questore di Latina Raffaele Gargiulo e il sindaco di Cisterna di Latina Valentino Mantini.

Al termine della partita i giocatori del Cisterna e del Perugia, accompagnati dai rispettivi staff e dirigenti, trascorreranno qualche ora insieme presso La Corte di Bonifacio, l’elegante locale nel cuore di Cisterna all’interno della sede di Palazzo Caetani. Sarà l’occasione per rinsaldare un legame importante tra due società amiche che dopo essersi affrontate in campo si godranno un momento di svago insieme.

Il calendario 2024 realizzato dal Gruppo Gesa, che vede protagonisti i giocatori del Cisterna Volley, verrà distribuito al palazzetto in occasione della partita di San Valentino, inoltre la società ha realizzato una speciale maglia celebrativa che potrà essere acquistata e che rappresenta il cuore del Cisterna Volley declinato in chiave San Valentino.

(fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A2 femminile: al via i Play-Off. In Pool Salvezza attesi gli ultimi verdetti

A2 Femminile

Parallelamente alle Semifinali Scudetto di Serie A1 Tigotà si apre anche per il campionato cadetto la fase più calda della stagione: i Play-Off Promozione. Quattro squadre si affronteranno al meglio delle tre gare per conquistare il secondo slot disponibile in Serie A1, dopo quello occupato dall'Omag-MT San Giovanni in Marignano. Gara-1 in programma in questo fine settimana, Gara-2 in casa delle peggiori qualificate fissate mercoledì 9 aprile mentre le eventuali Gara-3 si giocheranno tra sabato 12 e domenica 13 aprile.

Seconda in Pool Promozione, la Cbf Balducci Hr Macerata tornerà a giocarsi i Play-Off dopo l'eliminazione proprio in Semifinale della scorsa stagione. Avversaria delle marchigiane l'Itas Trentino, già finalista quest'anno della Coppa Italia A2. L'uno contro l'altro due allenatori esordienti in questa fase: Valerio Lionetti, secondo di Daniele Santarelli a Conegliano negli ultimi anni, e Michele Parusso, subentrato in corsa a Davide Mazzanti. In entrambi i precedenti stagionali hanno avuto la meglio le arancionere: 2-3 all'andata al Sanbàpolis, 3-1 al ritorno al Banca Macerata Forum, sede di Gara-1 in programma alle 17 domenica 6 aprile

Lo stesso giorno ma un'ora più tardi, dalle 18, l'altra Semifinale tra la Futura Giovani Busto Arsizio e l'Akademia Sant'Anna Messina. Le cocche, lo scorso anno, furono eliminate all'ultimo atto della competizione da Talmassons, che batté in semifinale le siciliane. Due allenatori decisamente più abituati alle fasi conclusive della Serie A2 da questo lato del tabellone: Alessandro Beltrami è reduce da tre finali perse, nel 2023-24 con Busto, nel 2022-23 con Brescia e nel 2021-22 allo spareggio contro Pinerolo, ma fu protagonista della promozione della vecchia Chieri nel 2010-11; più recenti i successi di Fabio Bonafede, promosso con Vallefoglia (2020-21) e con Bolzano (2014-15). In Pool Promozione, doppio successo delle bustocche, entrambe le volte al termine di due tie-break combattutissimi. 

Domenica spazio anche alla Pool Salvezza, con tutti gli incontri in programma alle 17. Occhi puntati sullo scontro diretto tra la Tecnoteam Albese Volley Como e la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa, appaiate a quota 34 punti (toscane con una vittoria in più). Una partita che avrà un peso importante per la permanenza in Serie A2 e che indubbiamente impatterà anche sulle altre contendenti.

La Volleyball Casalmaggiore, al momento settima con 31 punti e quindi in zona retrocessione, sarà ospite al PalaCoim del derby contro la Trasporti Bressan Offanengo, mentre la Clai Imola Volley e l'Orocash Picco Lecco, quinta e sesta a quota 33, giocheranno in trasferta contro la Tenaglia Abruzzo Volley e l'Imd Concorezzo. Match senza posizioni in palio tra la Resinglass Olbia, già salva, e la Bam Mondovì, ufficialmente in B1. 

Gara-1 di Semifinali Play-Off Serie A2 Tigotà
Domenica 6 aprile, ore 17.00
Macerata - Itas Trentino

Domenica 6 aprile, ore 18.00
Futura - Messina

4ª giornata di ritorno Pool Salvezza A2 Tigotà
Domenica 6 aprile, ore 17.00
Tenaglia Abruzzo Volley - Imola

Albese - Castelfranco
Offanengo - Casalmaggiore
Concorezzo - Lecco
Olbia - Mondovì

(fonte: LVF)