Il Club Italia Crai femminile fa visita alla LPM Bam Mondovì

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Ancora un impegno esterno per il Club Italia CRAI femminile: per l’ottava giornata della Samsung Galaxy Volley Cup di Serie A2, in programma domenica 12 novembre, la squadra della Federazione Italiana Pallavolo farà visita alla LPM Bam Mondovì. Opposti i percorsi di avvicinamento alla sfida delle due squadre: le azzurre sono in cerca di riscatto dopo le due sconfitte consecutive subite contro San Giovanni Marignano e Trento, mentre le monregalesi sono reduci dalla vittoria nel derby piemontese con Collegno, che ha consentito loro di scavalcare in classifica proprio il Club Italia e agganciare il terzo posto. Le piemontesi, inoltre, fin qui hanno sempre conquistato i tre punti nelle gare casalinghe. La partita avrà inizio alle ore 17 e sarà trasmessa in diretta streaming.

Il Club Italia CRAI arriva all’appuntamento di domenica in buono stato di forma: finalmente libera da impegni infrasettimanali, la squadra di Massimo Bellano si è potuta allenare al gran completo e senza particolari problemi fisici. Tanti gli “incroci” tra le due squadre: nelle file di Mondovì milita Aurora Camperi, in azzurro nella stagione 2014-2015, ma anche Federica Biganzoli, ex compagna di squadra di Morello, Lubian e Tonello con la maglia di Settimo Torinese.

Proprio Elisa Tonello presenta così la sfida con la LPM: “È una squadra molto forte, l’abbiamo studiata attentamente a video e sappiamo che il livello è alto. Io le conosco bene avendole affrontate già lo scorso anno e avendo giocato con alcune di loro in passato. Sono convinta però che possiamo fare bene: dobbiamo imporre il nostro gioco e non adattarci al loro ritmo. Personalmente mi trovo molto bene in questi primi mesi al Club Italia: è dura perché c’è tanto da lavorare tutti i giorni, ma sono felice di poter fare quello che mi piace!”.

La LPM Bam Mondovì è alla sua seconda stagione in Serie A2, dopo la promozione ottenuta nel 2016. Tante le novità rispetto allo scorso campionato, a cominciare dall’allenatore Davide Delmati, già in A1 a Monza; nuove anche la palleggiatrice Ilaria Demichelis (ex Soverato), la centrale Viola Tonello (da Pesaro), il libero Silvia Agostino (da Marsala) e le due schiacciatrici Federica Biganzoli e Jessica Rivero (proveniente dal campionato turco). Confermate, invece, l’opposto Erblira Bici – terza miglior realizzatrice del campionato – e Aurora Camperi, schierata nell’inedito ruolo di centrale vista l’assenza di Sofia Rebora. A disposizione l’alzatrice Mazzotti, la centrale Sciolla, la schiacciatrice Costamagna e il secondo libero Rolando. I direttori di gara saranno Angelo Santoro di Varese e Luca Cecconato di Treviso.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Pool Salvezza, Casalmaggiore conquista un vittoria che vale l’intera stagione: resta in A2

A2 Femminile

La Volleyball Casalmaggiore grazie alla vittoria contro Tenaglia Abruzzo Volley e al risultato favorevole a Como è salva. Il sodalizio di strada Baslenga rimane in Serie A2 anche per la prossima stagione.

1° set - Partenza punto a punto delle due squadre un monster block di Nwokoye blocca Petrovic (4-2 Casalmaggiore) e le rosa allungano 5-2. Mani out potente di Montano che fa 6-3.Casalmaggiore prosegue con un buon ritmo: 9-5, 10-6, 14-7. Altro monster block, stavolta di Pincerato, su Petrovic, 15-7, time out per Altino. Si torna in campo e l’errore in costruzione delle padrone di casa regala il 16-7. Ace di capitan Pincerato, il pallone cade tra la difesa impietrita, 19-8. Dalla Rosa trova la palla del set, 24-12, Marku chiude in primo tempo 25-12.

2° set - Pincerato di seconda apre il secondo parziale, l’ace di Dalla Rosa allunga, 2-0. Altino accorcia ma Montano ristabilisce le distanze, 3-1 e Casalmaggiore allunga ancora (6-3, 9-4, 11-5). La musica non cambia Nwokoye firma il 19-9, l’attacco out di Petrovic regala il 20-9 a Casalmaggiore. Mani out vincente di Montano, 21-9. Martinelli ci prova ma Nwokoye è insormontabile, 22-9. Dalla Rosa trova la palla del set, 24-11, Marku con un muro chiude 25-11.

3° set - Montano apre la frazione, Pincerato allunga, 2-0. Costagli piazza il suo colpo e porta le sue sul 3-0, Grazia trova il primo punto per le sue, 1-3. Nwokoye ristabilisce le distanze (4-1) e Casalmaggiore riprende a macinare gioco e punti (10-4, 13-6). Vighetto porta le sue sul 9-13, coach Beccari chiama il suo primo time out di gara. Si torna in campo e il mani out di Costagli fa 14-9, Vighetto poi manda out, 15-9. Arriva un altro punto di Casalmaggiore, 16-10. Primo tempo inarrestabile di Nwokoye, 17-11. Razzo di Montano che non perdona, 18-12. Vighetto ci prova ma il muro di Dalla Rosa è di marmo, 19-12, time out per coach Ingratta. Costagli mura e fa 22-14, poi con il suo attacco allunga, 23-14. Le padrone di casa si fanno sotto, 18-23 time out per coach Beccari. Si torna in campo e Costagli trova la palla del match, 24-18, e sigla il 25-18.

Giovanni Ghini (presidente Volleyball Casalmaggiore): “Siamo venuti a Vasto per vincere e così è stato con una grande prestazione. Abbiamo vinto la settima partita della Pool Salvezza e la quarta consecutiva per 3-0. Ma soprattutto quello che è importante è il risultato che è arrivato da Como che ci ha permesso di salvarci. Ce lo meritavamo, è stato bellissimo!!!!”.

Tenaglia Abruzzo Volley 0
Volleyball Casalmaggiore 3

(12-25 11-25 18-25)

Tenaglia Abruzzo Volley: Ndoye 4, Martinelli 2, Maricevic 2, Petrovic 8, Grazia 3, Mennecozzi 1, Pisano (L), Vighetto 9, Tega 1, Foresi, Galuppi (L), Bisegna, Pili. All. Ingratta.
Volleyball Casalmaggiore: Dalla Rosa 13, Marku 3, Pincerato 5, Costagli 10, Nwokoye 8, Montano Lucumi 20, Faraone (L), Ribechi. Non entrate: Bovolo, Manfredini, Manfredini (L), Perletti, Nosella, Cantoni. All. Cuello.
Arbitri: Traversa, Resta.
Note - Durata set: 20', 19', 25'; Tot: 64'. MVP: Dalla Rosa.

(fonte: Volleyball Casalmaggiore)