Coach Valentini e il futuro di Vibo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Un briefing di due giorni per gettare le basi del prossimo futuro e programmare l’inizio della prossima stagione.

E’ con questo obiettivo che l’head-coach della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia ha riunito lo staff tecnico composto dal secondo allenatore Matteo Battocchio, dallo scoutman Saverio Di Lascio, dal team-manager Giuseppe Defina e dal preparatore atletico Pasquale Piraino.

Giornata intensa quella di ieri trascorsa dapprima al PalaValentia dove i due nuovi membri dello staff (Battocchio e Di Lascio) hanno avuto modo di fare conoscenza con il PalaValentia, mentre nel pomeriggio la riunione di lavoro è proseguita al Popilia Country Resort.

Ore importanti a disposizione di coach Valentini per mettere sul tappeto le proprie idee e la propria tabella di marcia da concertare con lo staff tecnico che dovrà iniziare la preparazione atletica.

Preparazione alla quale, come è noto, Antonio Valentini non parteciperà perché impegnato con la nazionale italiana, di cui è vice allenatore, in vista del Mondiale di settembre che si giocherà in Italia e Bulgaria.

Prima di partire per Cavalese (TN), località del ritiro azzurro che raggiungerà lunedì 16 luglio, mister Valentini si è concesso la prima video intervista da primo allenatore al microfono di CALLIPOVOLLEYTV: “Oggi siamo qui – ha sottolineato Valentini – in primo luogo per conoscerci e per confrontarci in vista delle cose che andremo a sviluppare in futuro.

Ci sarà tanto lavoro da fare ed è necessario programmarlo nel migliore dei modi. Per me che sono nato e cresciuto a Vibo è motivo di orgoglio poter essere l’allenatore della Tonno Callipo, società nella quale ho mosso i primi passi, società che mi ha permesso all’obiettivo che avevo in mente: quello di poter allenare in SuperLega. Sarà un Campionato di livello assoluto – ha proseguito il coach giallorosso – e con il ritorno delle retrocessioni sarà ancora più avvincente e duro da affrontare.

Ed è anche per queste ragioni che io immagino una Tonno Callipo che sia una squadra lavoratrice, composta da giocatori che devono crescere sia sotto il profilo tecnico, sia sotto l’aspetto del gioco e che abbiano una buona attitudine al lavoro”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Vanessa Hernandez quarta ospite del podcast ‘Undernet – I figli d’arte della pallavolo italiana’

Oltre il Volley

Sarà Vanessa Hernandez l’ospite della terza puntata del podcast federale ‘Undernet – I figli d’arte della pallavolo italiana’. L’episodio sarà disponibile da mercoledì 16 aprile, su Spotify e su YouTube. Il papà, Osvaldo Hernandez, di ruolo era un opposto e ha militato nel campionato italiano per oltre un decennio vincendo anche un titolo nel 1999-2000 con la maglia di Roma. Vanessa, giovanissima classe 2008, si sta affermando invece nel ruolo di palleggiatrice nel Volleyrò Casal de Pazzi e con la maglia azzurra della nazionale giovanile, con la quale ha conquistato, nell'estate del 2024, la medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo Under 17 in Perù. Nell'intervista con Fabrizio Monari, per la Federazione Italiana Pallavolo, ha parlato della bellezza del suo ruolo, dell'amore per la pallavolo e dei suoi obbiettivi a breve e lungo termine.

Dal 2 aprile, ogni mercoledì e fino al 7 maggio, verrà pubblicato un nuovo episodio. Tutti gli ospiti dell’edizione saranno annunciati settimanalmente sui canali social federali.

La libreria dei podcast su Spotify della Federazione Italiana Pallavolo si arricchisce ulteriormente: dopo la recente pubblicazione di “BV On The Road – Le voci del beach volley italiano”,  produzione sul mondo della disciplina sulla sabbia, sarà presente anche il primo progetto dedicato alla nuova generazione di pallavolisti.

EPISODIO 1: Manuel Zlatanov (Ascoltalo QUI su Youtube e QUI su Spotify)
EPISODIO 2: Alessandro e Arianna Bovolenta (Ascoltalo QUI su Youtube e QUI su Spotify)
EPISODIO 3: Vanessa Hernandez

(fonte: Federazione Italiana Pallavolo)