Coach Zambonardi: "Un team così potrebbe arrivare in alto"

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Ufficio Stampa Brescia
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Quale effetto ha il tifo sul rendimento dei giocatori? Sicuramente conta moltissimo; al punto da condizionare l’esito di una partita. Così, ieri l’unico rammarico bresciano alla fine del match è stato quello di aver ceduto nel terzo parziale. Ma, appunto, in una situazione particolare come quella creata dall’obbligo di giocare a porte chiuse era prevedibile che si verificasse qualche problema.

Ne è sicuro il tecnico dell’Atlantide Roberto Zambonardi che racconta così la partita vinta contro Reggio Emilia a Brescia Oggi: «Abbiamo regalato un set, ma non è comunque facile giocare in un contesto di questo genere – afferma -, abbiamo sprecato così qualche palla break di troppo, poi eravamo riusciti a riagganciarli sul 24 pari. Ma tanto merito a loro che hanno sfruttato la situazione. È stato solamente un momentaneo calo della lucidità; perché i tucani alla fine sono riusciti a ricompattare le fila e a tornare a essere gli stessi del primo parziale”.

«Sono stati bravi a ripartire e a condurre nel tempo successivo – prosegue l’analisi di Zambonardi -, e questo nonostante gli spalti vuoti; nonostante l’assenza del sostegno dei nostri tifosi. Sembrava di giocare una partita di prima divisione: anzi; lì dì solito c’è molta più gente ad assistere agli incontri”.

Finora c’è stato solo l’inconveniente rappresentato dal fatto di impegnarsi sul campo senza il conforto del proprio pubblico; ma adesso, dopo il rinvio di tutte le gare di serie A femminile, e poi di quelle di serie B, C e D, anche sul campionato maschile incombe la probabile sospensione: “L’unico rammarico in caso di chiusura sarebbe quello che i ragazzi, nonostante le difficoltà di questi giorni, si sono allenati alla grande – conclude l’allenatore -; orali vedo con una determinazione davvero unica, e se avessimo la possibilità di proseguire potremmo arrivare davvero in alto. Al contrario, se la stagione dovesse bloccarsi fino ad aprile allora sarebbe finita: non ci si può fermare e poi pensare di ricominciare. Però naturalmente ci sono situazioni più grandi di noi, vedremo”

 

 

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie B1 femminile, nuovo successo per il Club Italia. Le azzurrine superano Legnano 1-3

Serie B / C / D

Quarta vittoria consecutiva per il Club Italia che batte in trasferta  Fo.Co.L. Volley Legnano per 1-3 (18-25, 24-26, 25-21, 18-25). Alla Palestra Provinciale Palavolley Legnano le ragazze di Michele Fanni vanno avanti per due set a zero, perdono il terzo parziale, ma rimangono concentrate sul match e chiudono la partita nella quarta frazione.

Quattro le azzurrine in doppia cifra di punti a referto: Caterina Peroni top scorer con 20, Ludovica Tosini e Veronica Quero con 17 e Maria Solovei con 11. Formazione federale che si porta al nono posto in classifica (28 pt.) superando il Volley Parella TO che è caduto in casa della Libellula Banca CRS CN per 3-0.

Prossimo impegno del Club Italia in programma sabato 29 marzo alle ore 16, quando al Centro Federale di Pavesi di Milano riceverà la capolista Villa Cortese.

Fo.Co.L. Volley Legnano 1
Club Italia 3
(18-25, 24-26, 25-21, 18-25)

Fo.Co.L. Volley Legnano: Agazzi 12, Roncato 1, Mazzaro 10, Carcano 5, Felappi 17, Zingaro 4, Brogliato (L). Brutti, Corti, Filippini 1, Nella 6. N.e. Lenna, Fiscaletti.  
Club Italia: Sari 7, Solovei 11, Peroni 20, Quero 17, Magnabosco 3, Tosini 17, Regoni (L). Caruso, Aimaretti, Stagnaro. N.e. Fratangelo, Bovolenta, Zanella, Gordon. All. Fanni.
Note - Durata Set: 23’, 28’, 26’, 24’. G.S. Fo.Co.L. Volley Legnano: 4 a, 12 bs, 6 mv, 22 et. Club Italia: 5 a, 17 bs, 12 mv, 29 et.

(fonte: Federvolley)