Comincia la Pool Salvezza: la Roana CBF si prepara a partire per Talmassons

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La Roana CBF affronterà la CDA domenica 9 febbraio alle ore 17 nella gara di prima giornata della Pool Salvezza.

Ad attendere le ragazze di coach Luca Paniconi ci sarà una squadra dai valori importanti, che nel mercato di gennaio ha portato nelle sue file l’opposto Irina Smirnova, l’ex di giornata.

“La CDA Talmassons è una squadra con un buon potenziale di attacco – descrive così le prossime avversarie coach Paniconi – Gomiero e Joly, le due schiacciatrici, sono due attaccanti potenti. Sarà importante mettere pressione a servizio e fare le scelte giuste nel muro-difesa. L’arrivo di Irina ha aumentato ulteriormente il potenziale offensivo; al centro uniscono la fisicità di Ceron con l’esperienza di Nardini. Una squadra da affrontare con grande attenzione.”

Una formazione tra l’altro di grande fisicità, quella di Talmassons, con la diagonale composta da due giocatrici alte entrambe 1,90. “Hanno una palleggiatrice, Stocco, molto giovane ma anche lei di grande fisicità – conferma PaniconiStiamo parlando di tutta una squadra molto fisica e che quindi può anche murare molto. Quindi è fondamentale la gestione del nostro attacco per limitare un po’ questo loro punto di forza. Dal canto nostro dobbiamo fare il nostro gioco, con più rapidità possibile. Questo dipenderà ovviamente molto dalla nostra qualità nel primo tocco.”

Si avvicina dunque il fischio di inizio della Pool Salvezza, dopo di che si avranno le risposte al lavoro di queste due settimane di pausa. Due settimane che sono servite per perfezionare il già positivo inserimento in squadra di Veronica Taborelli e per osservare la schiacciatrice polacca Aleksandra Lipska, che in settimana si è allenata alla Marpel Arena, in attesa della definizione del suo tesseramento.

Dal punto di vista mentale, la prima settimana è stata più di scarico – ha spiegato il tecnico della Roana CBF – Dalla scorsa settimana si è lavorato in maniera più assidua. La pausa è servita anche per implementare i nuovi arrivi. Sono processi che stiamo ultimando ma credo che arriviamo bene a questa seconda fase, in particolare dal punto di vista della determinazione.

Cominciano ad essere partite importanti e complicate, quindi conta molto il primo approccio. Su quello adesso possiamo dire poco perché potremo saperne di più solo dopo il fischio di inizio. Quindi sono fiducioso e positivo, con la consapevolezza però che andiamo in trasferta al cospetto di una squadra di valore.”

La gara sarà seguita in diretta streaming dalla CDA Talmassons, al canale YouTube Volley Talmassons (https://www.youtube.com/user/VolleyTalmassons).

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".