Como debutta in campionato con una vittoria, superando 3-0 la squadra abruzzese

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto LVF
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Nell’approdo ufficiale al PalaBCC di Vasto, le rossoblu della Tenaglia Abruzzo Volley steccano la partita inaugurale del campionato di Serie A2: a passare sul velluto è la Tecnoteam Albese Como, che chiude la pratica abruzzese con un secco 0-3.

Tanta era l’emozione negli occhi delle altinesi, soprattutto in quegli delle esordienti nella serie cadetta. A farle da padrone nei momenti in cui bisogna accelerare, infatti, sono state gioventù e tensione, che a volte possono risultare decisive per la chiusura di un match e altre fatali. Su tutte, però, è stata la fase side-out delle comasche, sempre pronta a restituirle il servizio grazie a una ricezione eccellente e una scelta di colpi che spesso trovava impreparata la difesa di casa. Protagonista indiscussa è stata l’opposta Mazzon, con 16 punti a referto, seguita dal capitano Veneriano con 13.

L’avvio di gara si basa su sostanziale equilibrio, spezzato solamente da un break in battuta di Mazzon sul 12-14. Da quel momento, Albese inizia a trovare la quadra giusta e a lasciare progressivamente le altinesi a bocca asciutta. A nulla valgono i time out di Emiliano Giandomenico e il cambio della diagonale, le lombarde chiudono il set 17-25 grazie ai due ace conclusivi di Radice.

Il secondo set si apre con l’avvicendamento dei liberi rossoblu: Pisano al posto di Galuppi. Veneriano e compagne, però, rientrano in campo con il coltello tra i denti e scavano subito un solco decisivo. Gli ingressi di Tega e Ndoje non sortiscono gli effetti sperati e, nonostante qualche spiraglio di luce di Bovolo, le altinesi sono costrette a concedere nuovamente il set alle avversarie, questa volta per 15-25.

Il terzo parziale segue la falsa riga del secondo. Coach Giandomenico prova a far girare tutte le atlete a sua disposizione ma la risposta è sempre il dilagare della Tecnoteam Albese, che non si fa trovare impreparata alla trasferta chietina. 17-25 come nel primo set e tanta voglia di riscatto in casa del presidente Papa. 

Margherita Tega (Tenaglia Abruzzo Volley): “C’era tanta emozione, era la prima partita di campionato e per tante, come per me, era la prima in serieA2. Siamo partite bene, sono usciti fuori tanti spunti su cui migliorare e su cui tornare a lavorare in palestra. Le avversarie le abbiamo trovate più pronte e più aggressive su vari aspetti rispetto a noi”.

Marika Longobardi (Tecnoteam Albese Volley Como): “Tornare ad Altino è sempre un’emozione unica, nel 2021 qui ho vinto il campionato e siamo salite in SerieA2, il palazzetto è diverso, le compagne sono diverse ma ritrovare la società, il presidente e tutti è sempre un’emozione. Per quanto riguarda invece la vittoria, la prima di campionato era da un po’ che non la vincevamo, siamo molto contente e soddisfatte!”.

TENAGLIA ABRUZZO VOLLEY 0
TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO 3
(17-25, 15-25, 17-25)

TENAGLIA ABRUZZO VOLLEY: Mennecozzi 2, Bovolo 13, Martinelli 3, Vighetto 3, Petrovic 4, Grazia 2, Galuppi (L), Ndoye 4, Tega 2, Sangoi 1, Foresi, Pisano (L), Zamboni. All. Giandomenico. TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO: Grigolo 14, Bernasconi 1, Mazzon 16, Longobardi 10, Veneriano 13, Rimoldi 1, Pericati (L), Radice 2, Colombino 1, Mancastroppa. Non entrate: Taje’, Baldi, Vigano (L). All. Chiappafreddo.

ARBITRI: Lanza, Mancuso. NOTE – Spettatori: 170, Durata set: 23′, 22′, 25′; Tot: 70′. MVP: Mazzon.

Top scorers: Mazzon G. (16) Grigolo L. (14) Bovolo I. (13) 
Top servers: Radice E. (2) Veneriano M. (2) Longobardi M. (1) 
Top blockers: Veneriano M. (4) Grazia C. (2) Grigolo L. (1)

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


“Io Tifo Positivo”… e a Lecco la partita è una festa!

A2 Femminile

E' stato un doppio successo per la Picco Lecco nell'ultima domenica del Bione: la vittoria contro Altino in serie A2 consente alle Biancorosse di restare in corsa per la salvezza e lottare nelle ultime due giornate contro le cinque formazioni coinvolte nella sfida finale. Inoltre, il Bione è stato protagonista del calore di quasi 200 tra ragazzini, ragazzine e loro genitori coordinati dall’associazione Comunità Nuova di Milano

Lo scopo di questa associazione è di sensibilizzare e coinvolgere ragazzi e famiglie su ” Io Tifo Positivo”. Infatti, dall’inizio della partita fino alla fine hanno esposto striscioni e manifesti da loro composti disegnati con messaggi molto belli di incitamento alle nostre atlete e non di tifo contro avversari arbitro - spiega il presidente Dario Righetti - E’ stata un’iniziativa molto lodevole e apprezzata. Ringrazio l’organizzatore Giovanni Pasculli e l’assessore del Comune di Lecco Emanuele Torri che hanno stimolato e favorito questa iniziativa”

Domenica pomeriggio è andato in scena un bellissimo pomeriggio di sport... il palazzetto si è riempito di striscioni inneggianti ai valori dello sport ed è stato molto bello vedere bambini e genitori uniti nel tifo. Ringrazio Comunità Nuova per questo progetto, che il Comune di Lecco finanzia convintamente da qualche anno. Ringrazio anche Dario Righetti e tutta la Picco, che da diversi anni collabora al progetto, confermando la consueta attenzione agli aspetti educativi, che lo sport sa veicolare”, ha confermato Emanuele Torri assessore allo sport di Lecco.

(fonte Picco Lecco)