Con la partenza di Kouznetsov e Sorrenti, Sabaudia dà il benvenuto a Ristani

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Dopo la partenza di Andrea Kouznetsov e Mattia Sorrenti, che hanno preferito intraprendere altri percorsi sportivi in accordo con i vertici della società, il Sabaudia dà il benvenuto ad Alessio Ristani, giovanissimo schiacciatore proveniente dalla Synergy Mondovì.

Alessio, classe 2000, originario di Massafra in provincia di Taranto, rappresenta la nuova scommessa del Sabaudia, che mai come quest’anno ha deciso di puntare sui giovani talenti. Lo schiacciatore pugliese, nonostante la giovane età vanta un curriculum di tutto rispetto. Dopo essere cresciuto nelle giovanili dell’ASD Volley Massafra, è passato alla Materdomini Castellana Grotte con cui ha giocato in serie C (stagione 2015/2016) e in serie B (stagioni 2016/2017-2017/2018). Nel 2016 ha conquistato il primo posto alle Kinderiadi contro il Piemonte per poi approdare alla finale nazionale under 17 a Bormio. Nel 2017 si è aggiudicato il titolo regionale under 19, conquistato contro l’Exprivia Molfetta, ed il secondo posto alle finali nazionali under 18 CRAI di Fano, dietro solo alla corazzata Lube Macerata. Nell’annata 2018/2019 lascia la Puglia, per giocare con la BCC Leverano in serie A2.

Ultimo in ordine di tempo l’impegno con la piemontese Synergy Mondovì, dalle cui mani lo ha strappato il Sabaudia, che ha colto al balzo l’occasione di assicurarsi questa giovanissima promessa della pallavolo. Interrogato a proposito del nuovo impegno in terra pontina, Alessio ha  dichiarato: “Sono molto felice e carico per questa nuova esperienza che mi aspetta. Darò il massimo per raggiungere gli obiettivi prefissati da inizio campionato dalla società. Soprattutto spero di integrami al più presto  con il gruppo e di poter dare una mano fattivamente alla squadra”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Sylvia Nwakalor regina d’Oriente: prima giocatrice a sfondare quota 1000 punti nella SV.League giapponese

Mondo

Sylvia Nwakalor è l'opposto dei record in Asia. Nella SV.League in Giappone ha messo a segno più di 1000 punti (1019 come recitano le statistiche ufficiali) con la maglia del Toray Arrows Shiga. È la prima donna a raggiungere questo traguardo nel campionato nipponico. Un record raggiunto nel corso della partita giocata domenica - vinta dal Toray al tie-break - che è stato celebrato anche da Volleyball World Asia.

Dopo essere cresciuta nelle giovanili al Volleyrò Casal de Pazzi, per passare poi al Club Italia, fino ad arrivare alle quattro stagioni da protagonista in Serie A1 con Il Bisonte Firenze, senza tralasciare le esperienze con la Nazionale, da due anni Nwakalor ha scelto di trasferirsi in Giappone per approdare alla Toray Arrows dove già nella prima annata si era distinta come la miglior realizzatrice dell’intera stagione regolare con 538 punti.

Un'avventura che prosegue nel migliore dei modi e non riguarda soltanto la pallavolo, ma che lei stessa ha definito "Una vera e propria esperienza di vita da cui posso imparare molto, un'occasione per conoscere nuove realtà, uscire dalla comfort zone per arricchire il bagaglio di esperienze".