Conad Olimpia Teodora sul campo di Montecchio per ritrovare la vittoria

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Ufficio Stampa Ravenna
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Reduce da tre sconfitte consecutive, ma da una prestazione con segali di ripresa a Busto Arsizio, la Conad Olimpia Teodora apre il nuovo anno con un’altra trasferta, questa volta a Montecchio, alle ore 17 di domani, domenica 5 gennaio. Le ravennati, che hanno mantenuto il terzo posto in classifica, hanno tre lunghezze di vantaggio sulle prossime avversarie, quarte, e intendono difendere la loro posizione prima di tutto ritrovando lo smalto migliore. Nel match di andata la squadra di coach Bendandi si impose per 3-1 al PalaCosta.

Arbitri del match saranno Michele Marconi ed Emilio Sabia.

Fondata nel 1978 in provincia di Vicenza, l’Unione Volley Montecchio Maggiore ha esordito in Serie A2 nella stagione 2017-2018, avendo conquistato la promozione nel primo anno di militanza in Serie B1. Nelle ultime due stagioni la squadra ha raggiunto l’obiettivo di una salvezza abbastanza agevole, dando spazio a giovani interessanti, e ha incrociato più volte il cammino dell’Olimpia Teodora.

Squadra costruita attorno a un blocco di conferme che comprende, assieme all’allenatore Alessandro Beltrami, le giocatrici Bovo, Trevisan, Carletti, Frison e Bartolini, Montecchio ha aggiunto la giovane promessa Valeria Battista, 2001 proveniente dal Club Italia, e Chiara Scacchetti, che sarà la grande ex del match avendo palleggiato a Ravenna nella prima stagione in A2, due anni fa.

Coach Simone Bendandi introduce così il match: “Arriviamo da una prestazione che, seppur nella sconfitta, ci ha dato segnali positivi, e qualche giorno di sosta che ci ha permesso di ricaricare le pile sia fisicamente che mentalmente e ho ritrovato le ragazze molto pronte e cariche come sono sempre state. Affrontiamo una squadra che ha un’ottima posizione in classifica e, al netto dell’ultima sconfitta con Roma, si trova in un ottimo momento di forma, quindi ci aspettiamo l’ennesima battaglia”.

Noi – prosegue l’allenatore – dovremo proseguire con pazienza a levarci di dosso la polvere di questo normale periodo di flessione, con la consapevolezza che il campionato è ancora lunghissimo. Abbiamo dimostrato tanto finora, ma c’è ancora un sacco da fare e dobbiamo lavorare molto per migliorarci, giocando però, assieme alla nostra solita grinta, con serenità e cinismo, senza ansie e pressioni”.

La diretta streaming del match sarà visibile sulla pagina Youtube della squadra di casa.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Picco Lecco: salutato coach Milano e A2 a rischio, parla il presidente Righetti

A2 Femminile

È tempo di tracciare il bilancio della stagione per la Orocash Picco Lecco e a farlo è proprio il presidente della società Dario Righetti: "Dopo tre anni memorabili in Serie A, la nostra Società ha vissuto esperienze straordinarie GRAZIE al lavoro instancabile della squadra, dell’intero staff e della dirigenza".

"A questo punto il nostro percorso con Gianfranco giunge al termine, in un rapporto che è sempre stato improntato a chiarezza e rispetto reciproco. Infatti, le complessità sempre più crescenti, sia da un punto di vista organizzativo che finanziario, e senza  ulteriori sponsor del territorio, le possibilità di continuare la Serie A sono limitate e fra i progetti alternativi che stiamo portando avanti alcuni prevedono lo scambio dei diritti A2 con B1".

"Pertanto si è ritenuto di lasciar libero Gianfranco di prendere le proprie decisioni, considerando la sua elevata competenza ed esperienza. Non possiamo che ringraziarlo per il notevole e prezioso supporto che ha dato alla nostra Società in tutti questi sette anni e che ci ha permesso di passare dalla B2 alla A2".

"Da alcuni anni la società ha concentrato parecchie energie sul settore giovanile, curando un’offerta sportiva per le nostre atlete con le rispettive famiglie che tiene conto anche delle palestre in cui allenarsi. Vogliamo riconoscere e confermare l'eccezionale lavoro svolto dai vari staff del settore giovanile. La loro dedizione è fondamentale per continuare a far crescere il nostro progetto al fine di garantire un futuro sempre migliore alla nostra società".

"Insieme, siamo certi di poter continuare a migliorare l’ambiente, - continua il presidente di Lecco - utile a favorire lo sviluppo dei nostri giovani talenti e, allo stesso tempo, a preparare la società alle sfide future sempre più articolate e complesse ma anche sempre più entusiasmanti, grazie ai brillanti risultati conseguiti quest’anno da quasi tutte le nostre squadre giovanili che hanno partecipato al campionato di serie C e under nelle categorie eccellenza. Un ringraziamento particolare inoltre agli sponsor, partner fondamentali del nostro cammino"

(fonte: Picco Lecco)