Conegliano chiama, la UYBA risponde e le altre big non stanno a guardare

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Il girone di ritorno inizia com’era finito quello di andata e nella classifica della Serie A1 femminile, già spezzata in due tronconi, compare un altro scalino tra le prime quattro e tutte le altre. Se Conegliano, pur in formazione rivoluzionata, rende amarissimo l’esordio di Carlo Parisi sulla panchina di Monza, Busto Arsizio non è da meno e fa polpette di Firenze con una super Washington. Alla chiamata rispondono anche Novara, trascinata dalla Hancock dei record (10 ace!) nel derby con Cuneo, e Scandicci, che regala tre punti all’esordiente Cristofani rallentando la corsa di Casalmaggiore.

Convince oltre ogni previsione Bergamo, che passeggia sul campo di una Filottrano irriconoscibile e aggancia il settimo posto in classifica; Brescia si prende l’attesa boccata d’ossigeno in casa di un’orgogliosa ma disastrata Caserta, e sono tre punti che fanno riflettere sulla regolarità del campionato. Intanto le campane precipitano all’ultimo posto, superate da una Perugia che continua a sperare grazie al 3-2 su Chieri.

RISULTATI
Saugella Monza-Imoco Volley Conegliano 0-3 (22-25, 19-25, 22-25)
Savino Del Bene Scandicci-èpiù Pomì Casalmaggiore 3-1 (31-29, 25-22, 25-27, 25-23)
Unet E-Work Busto Arsizio-Il Bisonte Firenze 3-0 (25-15, 25-21, 25-19)
Bartoccini Fortinfissi Perugia-Reale Mutua Fenera Chieri 3-2 (20-25, 25-22, 25-17, 17-25, 15-12)
Lardini Filottrano-Zanetti Bergamo 0-3 (13-25, 18-25, 15-25)
Golden Tulip Volalto 2.0 Caserta-Banca Valsabbina Millenium Brescia 0-3 (22-25, 8-25, 19-25)
Igor Gorgonzola Novara-Bosca S.Bernardo Cuneo 3-1 (22-25, 25-18, 26-24, 25-23)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Superlega, Gara 2 Semifinali: sabato Civitanova-Perugia, domenica Piacenza-Trento

Superlega Maschile

La corsa verso lo Scudetto marcia a pieno ritmo con l’agonismo e lo spettacolo sotto rete a farla da padroni. Alle porte il secondo round delle Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca. Gara 1 non ha deluso le aspettative grazie a giocate di qualità e set combattuti. Alla fine, sono state le formazioni di casa a esultare per il successo.

Nel fine settimana si entra nel cuore delle due serie. Sabato 12 aprile, alle 18.00, in diretta su Rai Sport, la Cucine Lube Civitanova cerca una vittoria rigenerante con la Sir Susa Vim Perugia tra le mura amiche dell’Eurosuole Forum dopo la sconfitta esterna della settimana scorsa con il massimo scarto. Uno stop frutto della capacità dei Block Devils di approfittare delle disattenzioni degli ospiti e di cambiare ritmo al match nei momenti più delicati azzeccando le accelerate decisive nei finali di set. Forti di una sola sconfitta casalinga, i marchigiani puntano sul fattore campo per ripartire e impattare la serie. Prima dell’inizio del match, l’opposto marchigiano Adis Lagumdzija verrà premiato come Credem Banca MVP dei Quarti di Finale Play Off. 

Lo stesso proposito della Gas Sales Bluenergy Piacenza, che alle 18.00 di domenica vuole rialzarsi in un PalaBancaSport sold out contro l’Itas Trentino in diretta su Rai Sport e DAZN. La formazione emiliana nel primo match alla ilT quotidiano Arena ha sprecato i palloni della vittoria e ora si è ritrova sotto 1-0 per la resilienza dei rivali, capaci di stringere i denti e saper soffrire nelle fasi cardine. L’equilibrio tra le due rivali lascia potrebbe far presagire un lungo faccia a faccia. Tutte le sfide saranno in diretta su VBTV. 

La situazione dopo Gara 1
Trento è avanti 1-0 nella serie con Piacenza
Perugia avanti 1-0 nella serie con Civitanova

Gara 2 Semifinali – Play Off SuperLega Credem Banca

Sabato 12 aprile 2025
ore 18.00
Civitanova – Perugia

Domenica 13 aprile 2025
ore 18.00
Piacenza – Trento

(fonte: LVM)