Continua il momento no di Chieri: altra sconfitta contro Baronissi

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Un primo e un terzo set persi male, con eloquenti parziali a 14 e 17, e un secondo set lottato punto su punto e sfuggito 31-33 dopo aver fallito cinque palle set. Finale, Fenera Chieri ’76-P2P Givova Baronissi 0-3, per un risultato che rispecchia quel che le due formazioni hanno mostrato in campo.

Prosegue dunque il periodo no della squadra di Luca Secchi, non brutta ma bruttissima copia di se stessa, alla quarta sconfitta consecutiva e al sesto stop in sette giornate. Numeri eloquenti del difficile momento delle biancoblù a cui in questo momento non riescono nemmeno le cose più semplici.

Nulla da salvare in casa Fenera Chieri ’76. Da parte P2P Givova Baronissi, da sottolineare le sontuose prestazioni di Mendaro e Lopez, autrici rispettivamente di 21 e 19 punti.

Fenera Chieri ’76-P2P Givova Baronissi 0-3 (14-25; 31-33; 17-25)
FENERA CHIERI ’76: De Lellis 1, Manfredini 9, Batte 6, Akrari 6, Angelina 16, Perinelli 5; Bresciani (L); Mezzi 4, Moretto 2. N.e. Colombano, Salvi, Lualdi, Sandrone. All. Secchi; 2° Sinibaldi.

P2P GIVOVA BARONISSI: Avenia 4, Mendaro 21, Strobbe 9, Travaglini 3, Lopez 19, Moneta 9; Maggipinto (L). N.e. Baruffi, Ferrara, Prestanti, Pedone, Gagliardi, Quarchioni. All. Cicatelli.

ARBITRI: Santoro di Varese e Pozzi di Alessandria.

NOTE: prima della gara è stato osservato un minuto di silenzio per la scomparsa di Davide Astori. Durata set: 25’, 34’, 23’. Errori in battuta: 5-7. Ace: 0-4. Ricezione positiva: 50%-42%. Ricezione perfetta: 19%-20%. Positività in attacco: 35%-47%. Errori in attacco: 12-4. Muri vincenti: 5-11.

Primo set – Dopo un avvio contratto (1-3, 2-5) il Fenera Chieri ’76 raggiunge la parità a 5 con una pipe di Angelina. Il set di fatto termina qui: la P2P Givova Baronissi strappa a 6-11 su turno di servizio di Mendaro, nel prosieguo non si fa più avvicinare anzi allunga ulteriormente, aggiudicandosi la frazione in scioltezza 14-25.

Secondo set – Lungo e avvincente punto a punto, con le squadre sempre a contatto. Da 23-22 le biancoblù vengono sorpassate a 23-24, poi annullano la prima palla set. Ai vantaggi il Fenera non concretizza cinque palle set, mentre Baronissi sfrutta al meglio la terza occasione.

Terzo set – Punteggio in bilico fino al 7-7, poi di nuovo non c’è più partita. Le campane scappano via e chiudono 17-25.

Il commento di Luca Secchi: “In questo momento siamo una squadra con troppe paure, non appena si va sotto nel punteggio siamo scarsi nel presentare una reazione alle difficoltà. Nel muro-difesa siamo stati decisamente poco brillanti, vanificando qualche percentuale carina in attacco”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Superlega, Gara 2 Semifinali: sabato Civitanova-Perugia, domenica Piacenza-Trento

Superlega Maschile

La corsa verso lo Scudetto marcia a pieno ritmo con l’agonismo e lo spettacolo sotto rete a farla da padroni. Alle porte il secondo round delle Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca. Gara 1 non ha deluso le aspettative grazie a giocate di qualità e set combattuti. Alla fine, sono state le formazioni di casa a esultare per il successo.

Nel fine settimana si entra nel cuore delle due serie. Sabato 12 aprile, alle 18.00, in diretta su Rai Sport, la Cucine Lube Civitanova cerca una vittoria rigenerante con la Sir Susa Vim Perugia tra le mura amiche dell’Eurosuole Forum dopo la sconfitta esterna della settimana scorsa con il massimo scarto. Uno stop frutto della capacità dei Block Devils di approfittare delle disattenzioni degli ospiti e di cambiare ritmo al match nei momenti più delicati azzeccando le accelerate decisive nei finali di set. Forti di una sola sconfitta casalinga, i marchigiani puntano sul fattore campo per ripartire e impattare la serie. Prima dell’inizio del match, l’opposto marchigiano Adis Lagumdzija verrà premiato come Credem Banca MVP dei Quarti di Finale Play Off. 

Lo stesso proposito della Gas Sales Bluenergy Piacenza, che alle 18.00 di domenica vuole rialzarsi in un PalaBancaSport sold out contro l’Itas Trentino in diretta su Rai Sport e DAZN. La formazione emiliana nel primo match alla ilT quotidiano Arena ha sprecato i palloni della vittoria e ora si è ritrova sotto 1-0 per la resilienza dei rivali, capaci di stringere i denti e saper soffrire nelle fasi cardine. L’equilibrio tra le due rivali lascia potrebbe far presagire un lungo faccia a faccia. Tutte le sfide saranno in diretta su VBTV. 

La situazione dopo Gara 1
Trento è avanti 1-0 nella serie con Piacenza
Perugia avanti 1-0 nella serie con Civitanova

Gara 2 Semifinali – Play Off SuperLega Credem Banca

Sabato 12 aprile 2025
ore 18.00
Civitanova – Perugia

Domenica 13 aprile 2025
ore 18.00
Piacenza – Trento

(fonte: LVM)