Copertino rifila un secco 0-3 alla Pieralisi Volley Jesi e bagna l’esordio in Serie B2 con una netta vittoria

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Prima vittoria piena in campionato per la Ecotecnica Copertino che espugna la palestra “Carbonari” di Jesi e batte in tre set la Pieralisi Volley guidata da coach Sabbatini.

Le copertinesi festeggiano così la prima vittoria in campionato e conquistano i primi tre punti in classifica.

Davvero positiva la gara delle ragazze gialloblu che appaiono sin dalle prime battute concentrate e determinate. La squadra allenata da Enrico Quarta schiera inizialmente Stincone al palleggio in diagonale con Greco, Lanza e Romano laterali, Piarulli e Albano centrali, Bozzetto libero.

Una bella partita, divertente e giocata con coraggio e la giusta dose di determinazione da parte della squadra salentina contro una delle compagini più giovani di questo girone H. Sugli scudi capitan Greco, mvp di giornata con ben 13 punti all’attivo.

Il primo set rimane in equilibrio per buona parte del gioco con un muro ben piazzato della squadra marchigiana che limita il potenziale offensivo ospite. Le jesine però non riescono a contenere gli attacchi sull’asse di posto-3 con cui Copertino costruisce l’allungo finale sul punteggio di 17-25. Grande equilibrio nel secondo set con le padrone di casa a difendere tantissimo mentre Romano e Lanza martellano costantemente ai fianchi le avversarie che non riescono a fare il salto di qualità.

Le marchigiane accorciano il distacco ma continuano a subire le attaccanti salentine e l’ottima serata della centrale Albano. La squadra di mister Sabbatini si appoggia sulla linea difensiva ma la squadra ospite piazza l’allungo fino al 22-25 che chiude il set. Nella terza frazione Copertino mette subito a terra una serie di attacchi vincenti mentre Jesi barcolla con errori in ricezione e contrattacchi sfruttati male. Le marchigiane non riescono a contenere l’offensiva avversaria e il gioco si chiude definitivamente sul 14-25.

 «Le mie atlete – ha dichiarato coach Enrico Quartahanno meritato la vittoria per dedizione e impegno durante ogni seduta di allenamento. Sono state indubbiamente brave ad interpretare bene la gara da un punto di vista tattico, pertanto un grosso applauso va a loro. Sicuramente era importante rompere il ghiaccio in maniera positiva e come ho riferito nel pre-gara ero convinto dello stato di preparazione della mia squadra nonostante la difficoltà dell’impegno.

Siamo solo all’inizio ma le premesse sono ottime così come l’entusiasmo di questa società, sempre presente al fianco della squadra. Naturalmente c’è tanto da lavorare e le difficoltà che ci attendono sono notevoli pertanto da domani testa bassa, determinazione e spirito di sacrificio al fine di sfruttare al massimo il potenziale a disposizione».

Il prossimo appuntamento per la Ecotecnica Copertino è fissato a domenica 21 ottobre quando le atlete gialloblu affronteranno la Pallavolo Recanati, per l’esordio casalingo tra le mura amiche della palestra del Comprensivo “Giovanni Falcone”.

 

TABELLINO

PIERALISI VOLLEY JESI – ECOTECNICA COPERTINO 0-3 (17-25, 22-25, 14,25)

PIERALISI VOLLEY JESI: Angelini 2, Viscito 9, Marcelloni 7, Pistocchi 4, Gasparroni 5, Pomili 6, Cecconi (L), Baldoni M. 6, Paolucci 1, Baldoni S. 0, Giulietti (ne), Coppari (ne). All. Sabbatini

ECOTECNICA COPERTINO: Romano 6, Piarulli 8, Greco 13, Lanza 8, Albano 11, Stincone 3, Bozzetto (L), La Rocca (ne), Distaso (ne), Mirto (ne), D’Onofrio (ne). All. Quarta

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Coppa Italia A2: Acicastello batte Cantù 0-3 e stacca il pass per i quarti

A2 Maschile

Missione compiuta per la Cosedil Saturnia Acicastello, che in gara 2 degli ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia Serie A2 espugna il campo della Campi Reali Cantù con un netto 3-0 e conquista il pass per il turno successivo. Prestazione concreta e brillante per la squadra di coach Paolo Montagnani, capace di imporsi con autorevolezza in tutti e tre i parziali, grazie a una solida prova corale e a momenti di grande lucidità nei frangenti decisivi. Un successo che permette ai biancoblu di accedere ai quarti di finale della competizione, in programma il 1° maggio, al termine del sorteggio che metterà di fronte le quattro squadre vincitrici degli ottavi e le quattro semifinaliste dei playoff. La gara, unica, si disputerà sul campo della formazione meglio classificata al termine della regular season. 

Starting Players - Mattiroli sostituisce metà dello starting six schierato in Gara 1 schierando il palleggiatore Cottarelli in diagonale con Quagliozzi, Cormio e Galliani schiacciatori, Bragatto e Marzorati coppia centrale, Caletti libero. Paolo Montagnani replica invece la formazione della gara di andata con Francesco Bernardis opposto ad Andrea Argenta, Diego Bartolini in coppia con Nicolò Volpe al centro, Will Rottman e Luka Basic sulla diagonale di posto quattro, Simone Orto e Simone Lombardo pronti ad alternarsi in difesa e ricezione nel ruolo di libero. 

1° SET - Parte forte la formazione di casa, che si porta subito sul 5-2. La reazione della Cosedil Saturnia Acicastello non tarda ad arrivare con il risultato che torna in equilibrio in un paio di scambi (5-5). Cantù allunga nuovamente, costringendo coach Montagnani a rifugiarsi nel time out sull’11-7. Al rientro in campo il turno al servizio di Basic fa svoltare il set: grazie a una serie efficace i biancoblu recuperano lo svantaggio e agguantano il 12-12. È a quel punto che gli ospiti mettono la testa avanti, dando il via a un serrato punto a punto che caratterizza tutta la seconda metà del gioco. Sul finale sono i castellesi a trovare lo spunto giusto: un muro di Bartolini e un attacco vincente di Volpe portano gli etnei al primo set point, che tuttavia i padroni di casa annullano portando il parziale ai vantaggi. L’attacco risolutivo di Rottman e un errore della squadra di casa consegnano, appena due scambi dopo, il parziale nelle mani della Cosedil Saturnia Acicastello. 

2° SET - Partenza in salita per i biancoblu anche alla seconda frazione: Cantù si porta sull’8-4, gli etnei si rifanno sotto e grazie al tandem Basic-Argenta tornano a ruota (8-7). I padroni di casa tentano ancora di spezzare il ritmo ospite centrando un nuovo break (11-7), Montagnani ferma il gioco e richiama i suoi all’ordine. Ancora una volta così i castellesi riescono a ricucire lo strappo, agguantando il 13 pari. Si prosegue palla su palla fino al 21 pari firmato da Volpe a muro, mentre il vantaggio Cosedil porta il segno del neo entrato Bartolucci (subentrato qualche punto prima al compagno Bartolini). Subito dopo Basic recupera un pallone complicato e Rottman ne approfitta per chiudere con un diagonale vincente (21-23). Cantù riesce a rosicchiare un punto, ma sul 22-24 entra in campo anche Lucconi, insieme a Saitta: è proprio “lo squalo” a sigillare il set con un attacco preciso che consegna anche il secondo parziale agli etnei. 

3° SET - Campi Reali Cantù e Cosedil Saturnia Acicastello si affrontano a viso aperto, dando vita a un avvio combattuto. Sul 5-5 Volpe e Basic timbrano il primo break per gli etnei, che volano sul 5-7. Cantù trova il pareggio sul 10-10, poi il +3, con Montagnani pronto a riconvocare i suoi a bordo campo. La pausa sortisce l’effetto sperato: Basic interrompe la striscia avversaria e guida la rimonta biancoblu, fino al nuovo equilibrio sul 17-17. Volpe si conferma incisivo pure al terzo parziale, con un suo attacco che vale il sorpasso (17-18). Bene anche Bartolucci che mette a segno due muri consecutivi guidando la Cosedil Saturnia sul 18-21. Nel finale, è un errore in battuta di Quagliozzi a regalare il match ball agli ospiti, mentre Basic, autore di una prestazione maiuscola, mette il sigillo sul match con l’ace che vale il 3-0 e l’accesso ai quarti di finale della Del Monte Coppa Italia Serie A2.

Campi Reali Cantù 0
Cosedil Acicastello 3
(24-26, 23-25, 21-25)
Campi Reali Cantù: Cottarelli 2, Cormio 3, Bragatto 5, Quagliozzi 15, Galliani 17, Marzorati 5, Butti (L), Caletti (L). N.E. Tiozzo, Martinelli, Candeli, Novello, Bacco. All. Mattiroli.
Cosedil Acicastello: Bernardis 1, Basic 14, Bartolini 4, Argenta 17, Rottman 10, Volpe 9, Lucconi 1, Bartolucci 4, Saitta 0, Orto (L), Lombardo (L). N.E. All. Montagnani.
Arbitri: Stellato, Angelucci.
Note – durata set: 25′, 29′, 27′; tot: 81′.

(fonte: Cosedil Acicastello)