Coppa di Turchia: il VakifBank è la prima finalista

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto TVF
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

È il VakifBank Istanbul la prima finalista della Coppa di Turchia femminile: la squadra di Giovanni Guidetti ha travolto il Galatasaray per 3-0 (25-19, 25-17, 25-15) in una semifinale senza storia, dopo che in mattinata la squadra giallorossa aveva annunciato tre casi di positività al Covid-19 e posto in isolamento altre due giocatrici per contatti con soggetti positivi. Tra le assenti anche le due giocatrici di punta del Galatasaray, Olesia Rykhliuk e Tatiana Kosheleva.

Risultato: in poco più di un’ora il Vakif, pur lasciando inizialmente in panchina Gabi, ha passeggiato sui resti della squadra ospite. Strepitosa Zehra Gunes, che è risultata addirittura la top scorer del match con 16 punti, il 67% in attacco, 6 muri e 1 ace; altri 15 punti li ha messi a segno Isabelle Haak. Alle 18.15 italiane l’altra semifinale tra Eczacibasi VitrA Istanbul e Fenerbahce: anche questa gara rischia di essere condizionata da casi di positività nella squadra gialloblu, che pure rispetto alla trasferta di Champions a Novara ha recuperato Eda Erdem. Domani la finalissima per il titolo.

(fonte: Tvf.org.tr)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Recupero Offanengo-Olbia: raggiunto un accordo tra le due società in Camera di Conciliazione

A2 Femminile

Il Volley Offanengo comunica che è stato raggiunto un accordo con la società Volley Hermaea Olbia in sede di Camera di Conciliazione (organo della Lega Pallavolo Serie A femminile) convocata recentemente. L’accordo chiude positivamente il cerchio della vicenda iniziata con il rinvio del match in terra sarda, sospeso il 10 novembre per impraticabilità del campo e recuperato il 27 novembre. La società del presidente Cristian Bressan – attraverso l’avvocato Massimo Giuseppe Della Rosa – aveva presentato un’istanza in data 11 novembre chiedendo in via principale l’omologa del match con lo 0-3 a tavolino o in via subordinata il recupero della gara con il rimborso delle spese documentate dal Volley Offanengo.

Il 13 novembre il giudice sportivo nazionale Fipav (avvocato Marco Stefano Marzano) aveva disposto il recupero della gara, rigettando la richiesta principale e accogliendo la richiesta subordinata: “imputando al sodalizio VOLLEY HERMAEA OLBIA il rimborso dei maggiori costi di trasferta sostenuti dal sodalizio VOLLEY OFFANENGO S.S.D.R.L., limitatamente a quelli effettivamente sostenuti per il soggiorno e la trasferta, con accollo dell’onere a carico della prima del versamento del controvalore economico di due tasse gara prima del fissando incontro di recupero”.

L’accordo sulla cifra è stato infine trovato in sede di Camera di Conciliazione. “Ringraziamo – le parole del presidente di Offanengo Cristian Bressan – il presidente Mauro Fabris (Lega Pallavolo Serie A femminile) per la mediazione attraverso la Camera di Conciliazione; abbiamo trovato un accordo che fa valere i nostri diritti e chiude il cerchio su questa vicenda”.

(fonte: Volley Offanengo)