Coppa Italia, Bunge Ravenna d’autorità a Vibo Valentia (1-3)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Parte con il piede giusto la stagione della Bunge, che fa un esordio da sogno negli ottavi di Coppa Italia andando a espugnare il difficile campo della Tonno Callipo. A Vibo Valentia i ravennati la spuntano in quattro set, aggiudicandosi con buona autorità il primo, perdendo di misura il secondo e letteralmente dominando il terzo e il quarto. Trascinata da Buchegger (MVP con 25 punti, di cui cinque al servizio), la formazione di Soli conferma le buone cose mostrate durante la preparazione, con una buona intesa tra i reparti, ben diretti da Orduna. Superato il turno, mercoledì 18 ottobre la Bunge affronterà nei quarti di finale della Coppa Italia, a Civitanova, i campioni di Italia della Lube.

Primo set – L’errore di Patch regala il primo break significativo ai ravennati (5-8), che conservano il +3 con Poglajen: 10-13. L’americano della Tonno Callipo si riscatta con il punto del 14-14, ma gli rispondono Marechal (15-17) e Georgiev (16-18). Antonov pareggia di nuovo il conto (18-18) e si va avanti di pari passo fino a quando Buchegger non infila una sequenza di tre punti in quattro scambi (tra cui due ace) che valgono il 20-24. Costa annulla il primo set point, Lecat sbaglia nel secondo: 21-25.

Secondo set – Si va avanti senza scossoni fino al 10-10, poi Antonov e Verhees scavano il primo piccolo solco (12-10), imitati da Lecat per il +3: 15-12. Un muro di Antonov allontana in modo ulteriore Vibo Valentia (18-14), ma la Bunge non ci sta e con Poglajen e l’attacco sbagliato di Patch si porta a -1: 20-19. Lecat piazza il break decisivo del 22-19 ed è Antonov a pareggiare il conto delle frazioni: 25-22.

Terzo set – Un ace di Buchegger (2-5) e gli attacchi di Vitelli, dell’austriaco e di Marechal spingono la Bunge subito sul 3-11. Raggiunto un simile vantaggio, la squadra di Soli tiene bassa la reazione della Callipo con Poglajen (7-16) e si invola con Buchegger: 8-19. Al servizio l’opposto stampa altre due battute vincenti e, assieme a Poglajen e Vitelli, che realizza l’ultimo punto della frazione, piazza il break del 6-0 che vale il 2-1: 9-25.

Quarto set – Non c’è più partita in campo: Georgiev fa il muro dello 0-2, Poglajen l’attacco dell’1-4 e il centrale bulgaro l’ace del 2-7. Dopo una piccola pausa (6-9) la macchina della Bunge ritorna a macinare gioco con Georgiev (7-14) e Buchegger: 8-16. Si prosegue senza scossoni fino al 13-20 di Orduna, cui seguono una serie di errori di Vibo Valentia che di fatto regalano set e match ai ravennati: 17-25.

Ecco le dichiarazioni di Fabio Soli, allenatore Bunge Ravenna: “E’ stata una partita nervosa e c’era da aspettarselo perché questo è un posto dove non è mai facile portare a casa vittorie e punti. La vittoria di oggi ha un valore un po’ diverso rispetto a quella ottenuta ad aprile della scorsa stagione. Oggi abbiamo ottenuto un grande risultato perché era la prima gara ufficiale ed era più importante rispetto ad allora”.

(Foto: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie B1 femminile, nuovo successo per il Club Italia. Le azzurrine superano Legnano 1-3

Serie B / C / D

Quarta vittoria consecutiva per il Club Italia che batte in trasferta  Fo.Co.L. Volley Legnano per 1-3 (18-25, 24-26, 25-21, 18-25). Alla Palestra Provinciale Palavolley Legnano le ragazze di Michele Fanni vanno avanti per due set a zero, perdono il terzo parziale, ma rimangono concentrate sul match e chiudono la partita nella quarta frazione.

Quattro le azzurrine in doppia cifra di punti a referto: Caterina Peroni top scorer con 20, Ludovica Tosini e Veronica Quero con 17 e Maria Solovei con 11. Formazione federale che si porta al nono posto in classifica (28 pt.) superando il Volley Parella TO che è caduto in casa della Libellula Banca CRS CN per 3-0.

Prossimo impegno del Club Italia in programma sabato 29 marzo alle ore 16, quando al Centro Federale di Pavesi di Milano riceverà la capolista Villa Cortese.

Fo.Co.L. Volley Legnano 1
Club Italia 3
(18-25, 24-26, 25-21, 18-25)

Fo.Co.L. Volley Legnano: Agazzi 12, Roncato 1, Mazzaro 10, Carcano 5, Felappi 17, Zingaro 4, Brogliato (L). Brutti, Corti, Filippini 1, Nella 6. N.e. Lenna, Fiscaletti.  
Club Italia: Sari 7, Solovei 11, Peroni 20, Quero 17, Magnabosco 3, Tosini 17, Regoni (L). Caruso, Aimaretti, Stagnaro. N.e. Fratangelo, Bovolenta, Zanella, Gordon. All. Fanni.
Note - Durata Set: 23’, 28’, 26’, 24’. G.S. Fo.Co.L. Volley Legnano: 4 a, 12 bs, 6 mv, 22 et. Club Italia: 5 a, 17 bs, 12 mv, 29 et.

(fonte: Federvolley)