us volley 79

Coppa Marche, l’US Volley ’79 piega 3-0 la Montegranaro & Angels

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto US Volley '79
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

LUS Volley ’79 piega per 3-0 la Montegranaro & Angels e prosegue il suo percorso positivo in Coppa Marche. Una vittoria ottenuta con caparbietà da parte delle rossoblu, che continuano a migliorare la loro amalgama in questa fase della preparazione: giovedì si replica con la 3° giornata di questa prima fase.

Cronaca – Coach Claudio Radice parte con il sestetto formato da Cerolini, Grandinetti, Alessandrini, Isolani, Cittarello e Bartolacci, out Prontera per infortunio. Partenza a rallentatore per le rossoblu che commettono troppi errori e le avversarie ne approfittano, 10-13. L’US Volley ’79 sistema poi la ricezione mentre al servizio Bartolacci prima, e poi Cerolini, fissano il punteggio sul 25-18 con cui si chiude il primo set. 

Nella seconda frazione partenza sprint per le ragazze di coach Radice che mettono subito il naso avanti nelle primissime battute. Qualche errore di troppo porta le ospiti sul 7-7, poi tocca ad Alessandrini scavare il solco sull’11-8. La compagine di coach Napoletano trova buone soluzioni in attacco e, sfruttando alcuni errori delle rossoblu, passa sul 14-16. Bartolacci in battuta crea scompiglio tra le avversarie, 19-16, poi Alessandrini e alcuni errori delle ospiti fissano il punteggio sul 25-18 con cui si chiude il secondo set. 

Nuovo avvio sprint anche nel terzo set, 5-2 per le rossoblu, ma c’è il nuovo ritorno ospite, 5-5: Bartolacci al servizio mette nuovamente in difficoltà la ricezione di Montegranaro e le ragazze di coach Radice passano sul 12-6. Isolani trova l’ace del 15-9, e l’US Volley ’79 allunga fino al 18-11 con Grandinetti letale al servizio. Bartolacci chiude i conti con l’ultimo ace sul 25-15.

“Abbiamo iniziato il primo set non nel migliore dei modi – afferma coach Radice – ma poi ci siamo ripresi quindi sono soddisfatto della prestazione delle ragazze perché nonostante fossimo sotto nel primo set abbiamo sempre recuperato. Purtroppo commettiamo ancora troppi errori e dobbiamo imparare a gestirli anche se diversi di questi sono arrivati dalla battuta, che ci ha dato anche delle soddisfazioni, quindi ci può stare prendersi qualche rischio in più”. 

US VOLLEY ’79 – MONTEGRANARO & ANGELS 3-0 (25-18; 25-18; 25-15)

(fonte: Comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Coppa Italia B2: in finale Tonno Callipo Vibo Valentia sfida Pallavolo Florens Vigevano

Serie B / C / D

Sarà Tonno Callipo Vibo Valentia contro Pallavolo Florens Vigevano la finale della Coppa Italia di Serie B2 femminile 2025. Venerdì mattina al Palasport le due compagini hanno infatti battuto rispettivamente la Panbiscò Leonessa Altamura e la Orotig Peschiera Ponti.

Il team calabrese e il team lombardo si sfideranno quindi nella finale  1/2° posto sabato 19 aprile alle ore 10.30, sempre al Palasport. Altamura e Peschiera scenderanno invece sul parquet della Palestra ITC Gaetano Salvemini per la finale 3/4° posto alle ore 10. 

Panbiscò Leonessa Ba 0
Tonno Callipo VV  3

(24-26, 22-25, 14-25)
1° set - Primo parziale che inizia con grande equilibrio (3-3, 6-6, 12-12) e vede, in un secondo momento, Altamura prendere il largo; le pugliesi si portano infatti prima a +7 sul 22-15, e poi raggiungono il doppio set point sul 24-22. La Tonno Callipo però reagisce, pareggia 24-24 e chiude 24-26.

2° set - Il secondo set è una vera battaglia, nessuna delle due compagini riesce a prevalere sull’altra, fino a quando la formazione di Vibo Valentia non compie l’allungo decisivo nel finale. Le ragazze di coach Boschini trovano infatti il +2 sul 20-22 e sul 22-24 per poi chiudere 22-25 e portarsi in vantaggio per due set a zero.

3° set - Sulle ali dell’entusiasmo le calabresi dominano la terza frazione in lungo e in largo senza mai lasciare spazio alla Panbiscò Leonessa per recuperare. L’allungo più importante è quello che porta la Tonno Callipo sul 13-20 e sul 14-25 finale che fa gioire le giallorosse per il raggiungimento della finale. 

Le dichiarazioni del coach della Tonno Callipo Vibo Valentia Diego Boschini dopo l’accesso in finale: “Le ragazze oggi erano molto concentrate, durante tutto il corso dell’anno abbiamo faticato ad inizio match, soprattutto nei primi set. Anche oggi è capitato, abbiamo sofferto ed eravamo sotto 22-15, però un'altra caratteristica di questo gruppo è quella di non mollare mai e riuscire a districarsi da ogni difficoltà in cui si trova. È una grande soddisfazione arrivare tra le prime due squadre d’Italia, sono contento per le ragazze che hanno sempre dato tutto in palestra e ci godiamo il momento. Ora dobbiamo sicuramente recuperare le energie mentali per domani, dobbiamo riposare bene e tanto perché ci aspetterà un'altra battaglia. Siamo lì e vogliamo portarci a casa la coppa come le nostre avversarie.”

Orotig Peschiera Ponti VR 1
Pallavolo Florens PV  3
(19-25, 14-25, 25-21, 14-25)
1° set - Ottima partenza della formazione di Vigevano nella seconda semifinale della mattinata; le ragazze di Mister Colombo prendono infatti, nel primo set, subito le distanze sulle avversarie della Orotig Peschiera Ponti (8-10, 10-14, 18-22) e chiudono poi sul 19-25.

2° set - La seconda frazione segue il copione della prima; la Pallavolo Florens rimane concentrata sull’obbiettivo e si porta a +10 sul 5-15 e sul 10-20 chiudendo infine con il punteggio di 14-25.

3° set - La formazione di Peschiera Del Garda però non molla e nel terzo parziale preme subito sull’acceleratore (6-1, 9-4, 14-11). Vigevano tenta la rimonta ma deve comunque arrendersi sul punteggio di 25-21.

4° set - Il quarto set premia Vigevano e porta dunque la formazione lombarda a raggiungere la Tonno Callipo in finale. La Pallavolo Florens infatti si ricompone dopo il set perso e infligge un 14-25 alla Orotig. 

Le dichiarazioni del coach della Pallavolo Florens Vigevano Stefano Colombo dopo l’accesso in finale: “Nei primi due set siamo stati molto ordinati, avevamo studiato Peschiera in video sulle partite di campionato e siamo riusciti a limitarne i punti di forza. Nel terzo parziale ci siamo illusi che potessero aver perso la testa ma siamo stati bravi a recuperare subito la concentrazione e chiudere il match. Questa è una stagione incredibile, abbiamo perso solo una partita nel girone, non ci sono più parole per descrivere queste ragazze. Nei pochi momenti di difficoltà sono riuscite a trovare ancora più unione tra loro. La partita di domani sia per fisicità sia per esperienza delle avversarie sarà molto complicata, però se siamo qua è normale giocare match di un certo livello e daremo tutto quello che abbiamo per vincere la coppa.” 

SEMIFINALI COPPA ITALIA SERIE B2 FEMMINILE 
Venerdì 18 aprile 
Panbiscò Leonessa BA-Tonno Callipo VV 0-3
(24-26, 22-25, 14-25)
Orotig Peschiera Ponti VR-Pallavolo Florens PV 1-3
(19-25, 14-25, 25-21, 14-25)

FINALI COPPA ITALIA SERIE B2 FEMMINILE 
Sabato 19 aprile
Ore 10, Finale 3/4° posto
Panbiscò Leonessa BA- Orotig Peschiera Ponti VR
Ore 10.30, Finale 1/2° posto
Tonno Callipo VV- Pallavolo Florens PV

Tutte le gare della Final Four di Fasano sono trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo QUI.
La Fotogallery delle semifinali di Serie B2 Femminile è disponibile QUI.

(fonte: FIPAV)