Coppa Nazionale Serie D: il Volley Macerata cala il poker

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Ufficio Stampa Volley Macerata
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Il Volley Macerata, guidato da Matteo Cacchiarelli e Giammarco Storani, torna in campo dopo la delusione in Finale Territoriale Under 19 e lo fa calando il poker nella Coppa Nazionale Serie D cogliendo la quarta vittoria in altrettante partite disputate; i biancorossi hanno giocato un ottimo match contro il Caldarola Volley continuando così la rincorsa alla vetta della classifica che avrà il suo culmine Sabato prossimo quando i maceratesi affronteranno in trasferta la capolista San Severino Volley.

Coach Cacchiarelli schiera in avvio Francesco Corradini in cabina di regia opposto ad Andrea Sigona, Francesco Gigli e Michele Meschini schiacciatori ricevitori, Lorenzo Bravi e Matteo Bussolotto centrali, Tommy Palombarini libero. Dall’altra parte coach Paoletti, arrivato al Palas di Contrada Fontescodella con soli 7 elementi, risponde con Luca Ballini al palleggio, Francesco Sabbatucci opposto, Andrea Borroni e Federico Tarquini in banda, Nicola Marcucci e Federico Carducci centrali, Simone Cataldi libero.

Il primo break di vantaggio arriva a metà parziale e lo sigla il Volley Macerata grazie all’ace di Bussolotto (12-10); un altro punto dai nove metri, stavolta di Sigona, regala il +3 ai padroni di casa (15-12) mentre due errori degli ospiti consentono a Macerata di volare sul 19-13. Tornano sotto i ragazzi di Paoletti dimezzando lo svantaggio (20-17) ma, nel rush finale, il primo tempo di Bussolotto ed un altro ace di Sigona chiudono la prima frazione con il punteggio di 25-20.

Al cambio di campo ancora equilibrio fino a quota 8 poi il Volley Macerata inizia ad aumentare il ritmo: l’attacco di Gigli vale il 10-8 mentre il muro di Bravi regala il +3 ai padroni casa (12-9). Il block di Borroni fa recuperare un punticino a Caldarola (14-12) ma i biancorossi alzano una diga ed ogni attacco degli ospiti torna rispedito al mittente: i muri portati in successione da Bravi, Michele Meschini e Corradini consentono ai locali di allungare prepotentemente sul 20-12 e di aggiudicarsi il parziale in tutta tranquillità per 25-17.

Nel terzo periodo i ragazzi di Cacchiarelli e Storani mettono subito le cose in chiaro portandosi sul 7-2; Caldarola prova a rientrare con Sabbatucci (10-9) ma Sigona, autore di 10 punti nel set, conduce i suoi verso il 19-15. L’ace di Ballini fa recuperare un break agli ospiti ma l’ennesimo muro di Bravi (22-17) dà il via al nuovo allungo del Volley Macerata che, grazie all’ultimo attacco portato da Gigli, chiude il terzo set con il punteggio di 25-19 ed il match con il risultato di 3-0.

I tre punti consentono ai maceratesi di viaggiare appaiati in testa alla classifica insieme al San Severino Volley che, però, resta in vantaggio di un solo set. Sabato prossimo, alle ore 18:00, i biancorossi affronteranno, nello scontro diretto, proprio i settempedani con la vincente della sfida che avrà la ghiotta occasione di portarsi a casa la leadership definitiva del Girone B.

Coppa Nazionale Serie D – Girone B – 5° Giornata
Volley Macerata – Caldarola Volley 3-0 (25-20 25-17 25-19)

Volley Macerata
: Meschini M. (K) 1, Ciccioli, Sigona 17, Corradini 2, Bravi 11, Gigli 12, Bussolotto 7, Palombarini (L2). Non entrati: Meschini S., Marincioni, Violini, Singh, Aguzzi, Ciucciovè (L1). All. Cacchiarelli – Storani

Caldarola Volley: Sabbatucci 9, Marcucci, Carducci 3, Ballini 2, Tarquini 4, Cataldi (L), Borroni (K) 7. All. Paoletti

Arbitro: Ubaldi Fabio (MC)

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Firma protocollo Fipav Fivb

Fipav-Fivb: firmato il protocollo per lo sviluppo della pallavolo

Attività internazionale

Nella suggestiva location dello Stadio dei Marmi, affollata da migliaia di bambini presenti per l'evento Volley S3 di Roma, si è tenuta oggi la firma del protocollo di collaborazione tra la Federazione Italiana Pallavolo (Fipav) e la Federazione Internazionale (Fivb). Il numero uno federale Giuseppe Manfredi e il presidente della Fivb Dr. Ary S. Graça Filho, davanti al presidente del CONI Giovanni Malagò, hanno siglato un accordo attraverso il quale si impegnano a mettere in atto dei progetti per supportare e far crescere le federazioni pallavolistiche meno sviluppate.
Alcuni dei punti chiave del protocollo sono: il trasferimento delle conoscenze, la messa a disposizione di strutture e materiali, la condivisione di figure professionali ed esperti di vari settori, la promozione della pallavolo attraverso degli ambasciatori.

La Fipav è stata la prima federazione a siglare quest’accordo che nelle prossime settimane vedrà l’adesione di altre importanti realtà pallavolistiche mondiali. “Siamo molto felici di collaborare con la Fivb per la messa in atto di questo protocollo – le parole del presidente Fipav Giuseppe Manfredi – Già con la Confederazione Europea abbiamo iniziato un percorso per sostenere e aiutare la crescita delle federazioni meno sviluppate. Attraverso questo accordo riusciremo ad avere un progetto organico e poter essere ancora più efficaci. Io sono convinto che se vogliamo migliorarci abbiamo bisogno di far crescere anche altre federazioni, un divario troppo marcato danneggia tutto il movimento del volley”.

Il nostro obiettivo è sostenere e aiutare quelle federazioni dove la pallavolo fatica a crescere - il commento del presidente Fivb Dr. Ary S. Graça - Vogliamo avere molte più nazioni competitive, in maniera da alzare il livello del volley mondiale. Non mi riferisco solo all’Africa, ma anche a tante altre nazioni che possiamo sostenere attraverso l’utilizzo dei nuovi supporti tecnologici. Siamo molto felici che la Federazione Italiana Pallavolo sia stata la prima a firmare questo accordo, nelle prossime settimane si aggiungeranno altre federazioni. La Fivb crede fortemente in questo progetto e farà del suo meglio per raggiungere gli obiettivi prefissati”.

Questo è un protocollo molto interessante, che pone l’attenzione su un problema comune nello sport: un divario sportivo troppo ampio tra realtà diverse.  – l’analisi del Presidente Coni Giovanni Malagò – Anche il CIO sta dando sempre più importanza al tema della solidarietà olimpica, far crescere lo sport, in questo caso la pallavolo, in più paesi significa valorizzare tutto il movimento mondiale del volley. La Pallavolo ha un grande patrimonio e sono sicuro lo sfrutterà nel migliore dei modi per crescere ulteriormente.”

All'evento hanno partecipato il vice presidente senior CEV Renato Arena, il direttore generale Fivb Fabio Azevedo, il vice presidente Luciano Cecchi, il segretario generale Stefano Bellotti, l'ex campione brasiliano Giba, oltre ad Andrea Lucchetta e Valerio Vermiglio, entrambi impegnati nella tappa del Volley S3.

La foto-gallery dell’evento è disponibile QUI

(Fonte: comunicato stampa Fipav)