Hyundai Hillstate

Corea del Sud: la Hyundai E&C Hillstate si riprende la vetta

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Kovo PR
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

A tre settimane dalla fine della regular season cambia nuovamente la situazione nella V-League femminile coreana: la Hyundai E&C Hillstate torna al comando della classifica con due punti di margine (e una partita in meno) rispetto alle Heungkuk Life Pink Spiders. Merito del sofferto successo per 3-2 della capolista sull’IBK (41 punti di Laetitia Moma Bassoko e 18 muri vincenti della Hyundai), ma soprattutto della sconfitta della squadra di Marcello Abbondanza, battuta per 3-1 dalle Daejeon Red Sparks che, davanti a 4000 spettatori, consolida così il suo terzo posto in classifica. Fa sensazione la vittoria per 3-2 delle Pepper Savings Bank sull’Expressway, arrivata dopo 23 sconfitte consecutive: un record assoluto per il campionato coreano.

In V-League maschile prosegue il duello a distanza tra KAL Jumbos e Woori Card: i primi della classe, protagonisti di una lunga serie di successi, superano per 3-1 in rimonta i Samsung Bluefangs con 23 punti di Murad Khan (dall’altra parte non bastano i 28 di Yosvany Hernandez), mentre la squadra della capitale si impone per 3-0 sui KB Stars nella partita che segna l’esordio del nuovo straniero Artem Sushko, autore di 17 punti. Nell’accesissima lotta per i playoff l’OK Financial Group si riporta avanti battendo a sua volta per 3-0 i KB Stars, ma restano in piena corsa anche Kepco Vixtorm, Samsung Bluefangs e Hyundai Skywalkers, questi ultimi grazie alla vittoria in tre set proprio sul Kepco nello scontro diretto.

(fonte: The Spike)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie B1 femminile, nuovo successo per il Club Italia. Le azzurrine superano Legnano 1-3

Serie B / C / D

Quarta vittoria consecutiva per il Club Italia che batte in trasferta  Fo.Co.L. Volley Legnano per 1-3 (18-25, 24-26, 25-21, 18-25). Alla Palestra Provinciale Palavolley Legnano le ragazze di Michele Fanni vanno avanti per due set a zero, perdono il terzo parziale, ma rimangono concentrate sul match e chiudono la partita nella quarta frazione.

Quattro le azzurrine in doppia cifra di punti a referto: Caterina Peroni top scorer con 20, Ludovica Tosini e Veronica Quero con 17 e Maria Solovei con 11. Formazione federale che si porta al nono posto in classifica (28 pt.) superando il Volley Parella TO che è caduto in casa della Libellula Banca CRS CN per 3-0.

Prossimo impegno del Club Italia in programma sabato 29 marzo alle ore 16, quando al Centro Federale di Pavesi di Milano riceverà la capolista Villa Cortese.

Fo.Co.L. Volley Legnano 1
Club Italia 3
(18-25, 24-26, 25-21, 18-25)

Fo.Co.L. Volley Legnano: Agazzi 12, Roncato 1, Mazzaro 10, Carcano 5, Felappi 17, Zingaro 4, Brogliato (L). Brutti, Corti, Filippini 1, Nella 6. N.e. Lenna, Fiscaletti.  
Club Italia: Sari 7, Solovei 11, Peroni 20, Quero 17, Magnabosco 3, Tosini 17, Regoni (L). Caruso, Aimaretti, Stagnaro. N.e. Fratangelo, Bovolenta, Zanella, Gordon. All. Fanni.
Note - Durata Set: 23’, 28’, 26’, 24’. G.S. Fo.Co.L. Volley Legnano: 4 a, 12 bs, 6 mv, 22 et. Club Italia: 5 a, 17 bs, 12 mv, 29 et.

(fonte: Federvolley)