Corea: il GS Caltex ci prova, playoff lontani per Diouf

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto GS Caltex KIXX
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Il GS Caltex prova ad approfittare della grave crisi di cui sono vittime le Heungkuk Life Pink Spiders, capolista della V-League femminile coreana: la squadra della capitale si impone per 3-0 (25-22, 30-28, 25-21) ai danni del KGC Ginseng Corporation e sale a meno 5 dal primo posto, anche se con una partita in più. 23 i punti di Merete Lutz e 26 quelli di Valentina Diouf, la cui squadra è sempre più lontana dalla qualificazione ai play off: 9 le vittorie della formazione di Daejeon contro le 11 di Expressway e IBK.

A regalare una piccola speranza a Diouf e compagne è la sconfitta casalinga dell’IBK per 1-3 (24-26, 22-25, 25-17, 21-25) contro la rediviva Hyundai E&C Hillstate, malgrado i 41 punti di Anna Lazareva. Intanto, le Pink Spiders hanno deciso di sospendere a tempo indeterminato le gemelle Lee Da-Young e Lee Jae-Young, protagoniste di uno spinoso caso di bullismo scolastico: una scelta difficile che rischia di incidere pesantemente sull’esito del campionato, ma anche sulla convocazione delle due giocatrici nella nazionale di Stefano Lavarini.

(fonte: The Spike)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


LOVB, Week 12: vittorie al tie-break per Omaha, Salt Lake e Madison

Mondo

La Week 12 di League One Volleyball (LOVB) si è aperta con una vittoria di Atlanta su Houston per 3-1 ed è poi proseguita con tre match tutti terminati al quinto set.

Come la settimana precedente anche la penultima di Regular Season ha visto sfidarsi Omaha e Austin, ma se nel primo incontro è stata la squadra di coach McGown ad avere la meglio per 3-2, in questa sorta di rivincita sono state le ragazze allenate da Suzie Fritz a conquistare il successo al tie-break.

Omaha è così riuscita ad interrompere la sua striscia negativa che era ormai giunta a sette incontri consecutivi ed è ora ad un passo a scalzare proprio Austin dal quinto posto in classifica. Il titolo di MVP dell'incontro se lo è aggiudicata Laura Dijkema. La palleggiatrice di Omaha, che ha recentemente annunciato il suo ritiro dalla nazionale olandese, ha giostrato le sue schiacciatrici in modo eccelso portando la squadra a battere il record di attacchi vincenti (78) in un match.

Alla squadra in maglia verde e blu non è andato altrettanto bene l'esito del secondo tie-break giocato nel weekend. Salt Lake che si è aggiudicato i due punti dopo una vera e propria maratona; con il secondo set chiuso 31-33 al pari del parziale più lungo della storia della LOVB. La miglior giocatrice dell'incontro è stata la banda di Salt Lake, Roni Jones-Perry, che con i suoi 4 ace messi a segno ha realizzato il record di punti diretti al servizio in una sfida.

Il secondo match non sorride neanche ad Austin che rimedia per mano di Madison la terza sconfitta consecutiva, mentre la squadra di coach Matt Fuerbringer va a segno per la quinta settimana di fila. L'opposta di Madison, Annie Drews Schumacher, si è meritata il premio come LOVB Best dell'incontro dopo aver superato il numero di attacchi vincenti in un singolo match piazzandone 28 e andando oltre allo scorer massimo di 20 che a lei apparteneva.

BORSINO ITALIANE – Nella vittoria su Houston che è valsa ad Atlanta il primato matematico in LOVB al termine della Regular Season, Marta Bechis non ha trovato spazio, mentre Beatrice Negretti ha terminato il match con alte percentuali in ricezione e difesa (66,7% - 50%) seppur su un numero molto risicato di palloni giocati. Invece, nonostante la sconfitta, Rapha Folie si è resa protagonista con una buona prestazione tradotta in 7 punti realizzati, di cui 2 muri.

Nel tie-break perso da Austin per mano di Omaha, Alessia Gennari ha comunque detto la sua, terminando il match con 9 punti a tabellino, con 8 attacchi vincenti e 1 muro realizzato. La schiacciatrice azzurra ha avuto meno spazio nella seconda sfida disputata, chiudendo la gara con solo due punti.

RISULTATI WEEK 12
Atlanta – Houston 3-1
(13-25, 25-21, 25-21, 25-20)
Omaha – Austin 3-2
(25-23, 17-25, 25-16, 23-25, 15-12)
Salt Lake – Omaha 3-2
(24-26, 31-33, 25-19, 25-15, 15-11)
Madison – Austin 3-2
(22-25, 25-23, 25-12, 23-25, 15-11)

CLASSIFICA LOVB
Atlanta (12-3); Houston (9-6); Madison (7-7); Salt Lake (5-8); Austin (5-10); Omaha (5-10). 

PROSSIMO TURNO – WEEK 13
Venerdì 4 aprile
Atlanta - Omaha

Sabato 5 aprile
Madison - Salt Lake

Domenica 6 aprile
Houston - Madison
Austin - Salt Lake

(fonte: LOVB)