Cronaca di un week end trionfale per il Volley Prato

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Weekend trionfale per il Volley Prato. La società del presidente Giuntoli mette infatti in bacheca un altro titolo regionale. Questa volta è toccato all’Under 16 che davanti al pubblico del PalaMattioli di Firenze ha superato i Lupi Santa Croce in una finale a senso unico. Prato si è imposto 3-0 con parziali secchi (25-15; 25-21; 25-18) che non lasciano spazio a recriminazioni da parte degli avversari. Un successo che vale l’accesso alla finali nazionali che si disputano a Torino (29 maggio – 3 giugno). I ragazzi della 16 vanno a far compagnia ai giovanissimi dell’Under 13, anche loro qualificati alle finali nazionali che si terranno a Cosenza dal 25 al 27 maggio. La rosa dell’Under 16 di Andrea Barbieri: Caniatti, Cecchi, Conti Dardini, De Giorgi, Disconzi, Lotti, Massi, Menchetti, Nincheri, Pacini, Pontillo, Scaduto.

A completare il fine settimana perfetto del Volley Prato altre due belle notizie. In primo luogo il successo nei play off di I° Divisione con i ragazzi di Novelli che si sono imposti sull’Unione Pallavolo Camaiore Volley per 3-2 (25-20; 25-21; 21-25; 16-25; 15-12). Successo prezioso che andrà confermato nella secondo ed ultima gara del gironcino a tre. Appuntamento per il 26 maggio a Monte San Savino contro i padroni di casa della Monnalisa.

In seconda battuta, ottimo anche l’esordio nei play off di Serie C del Firenze Volley, a cui Prato è legato da un accordo e nel quale giocano i pratesi Magnini, Catalano, Bandinelli e Corti, che ha battuto in trasferta la Pol. Remo Masi per 0-3 (17-25; 21-25; 11-25). Una formalità il ritorno di mercoledì prossimo con Firenze che ha già un piede in semifinale.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Pool Salvezza, Castelfranco a caccia dell’ultimo punto nella sfida con Offanengo

A2 Femminile

E’ giunto al capolinea l’intenso viaggio stagionale della Trasporti Bressan Offanengo che, domenica, concluderà il terzo anno in A2 femminile (culminato con la salvezza anticipata) andando a far visita alle 17 al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno alla Fgl-Zuma Castelfranco Pisa nell’ultima giornata della Pool Salvezza.

Un match di cruciale importanza per le toscane, una delle cinque formazioni in lotta per evitare il quart’ultimo posto che porterebbe in B1 in compagnia delle già retrocesse Mondovì, Concorezzo e Abruzzo Volley. Per Offanengo, invece, lo stimolo potrebbe essere la conquista della classifica finale di questa seconda fase, con la vetta attualmente condivisa a pari punti con Olbia. All’andata, al PalaCoim è stato un match dai due volti, con Castelfranco in cattedra per due set prima della rimonta neroverde che ha portato al successo al tie break.

Marco Bracci (Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): “Ovviamente per noi sarà una partita molto importante ci giochiamo la salvezza al termine del campionato insieme ad altre quattro squadre. Cercheremo di affrontare questo match come una finale, mentre per Offanengo riveste un’importanza minore. Nel nostro primo anno in A2 sarebbe bello poter rimanere in questa categoria e coronare il desiderio espresso fin dall’inizio della stagione. Sarà una partita molto delicata”.

Giorgio Bolzoni (Trasporti Bressan Offanengo): “Come sempre si scende in campo per vincere e questo prescinde dall’avversario, sarà così anche domenica a Santa Croce sull’Arno. Abbiamo preparato questa partita come tutte le altre, vediamo se saremo in grado di chiudere la stagione con un successo”.

(fonte: Trasporti Bressan Offanengo)