Cumino: “Voglio trasmettere tranquillità ed essere un punto di riferimento”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto: Marchi
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Un debutto migliore nessuno poteva immaginarlo.

Prima partita nella massima serie per la Delta Despar Trentino e prima vittoria netta, ai danni della Banca Valsabbina Millenium Brescia.

Dopo l’analisi del match da parte di coach Bertini e del suo vice Milo Piccinini, è la nuova regista dolomitica, intervistata dall’Adige a commentare la prima vittoria: “Per ognuna di noi quella di domenica era una partita speciale ed un pìzzico di emozione era normale averla. Siamo state davvero molto brave a trasformare l’emozione in carica positiva ed adrenalina così che anche nei momenti di difficoltà siamo rimaste concentrate e lucide. Il risultato è sorprendente però devo essere sincera, sulla vittoria ero ottimista”.

Una vittoria molto importante ottenuta contro una diretta contendente alla salvezza.
Sì sicuramente ma non torniamo a casa con i soli tre punti, nel borsone ci mettiamo anche una buona dose di fiducia e molta consapevolezza di ciò che già siamo e che con il lavoro possiamo diventare”.

Anche per lei a livello personale quella di domenica era una partita molto sentita.
Dopo tre anni di panchina avevo voglia di provare una nuova sfida e mettermi nuovamente in gioco. Ho imparato molto in questi anni ed è arrivato il momento di mettere in pratica questi insegnamenti. Poter essere protagonista nella massima serie è il massimo. Domenica mi sono divertita davvero tanto e la
mia speranza e/o augurio è di poter diventare un leader e una guida per le mie compagne di squadra più giovani. Voglio trasmettere tranquillità ed essere un punto di riferimento”.

Sabato sera alle 20.30 (diretta su Rai Sport) farete vista ad una delle squadre più attrezzate come
Casalmaggiore (che ha strappato un set alla corazzata Imoco)
Probabilmente rispetto a domenica troveremo un’avversaria ancora più forte e più fisica. In settimana ci metteremo al lavoro e prepareremo al meglio la partita. L’entusiasmo e la grinta devono diventare il nostro marchio di fabbrica, con questi due fattori il gap fisico sono convinta che possa essere parzialmente ridotto“.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Off Challenge, Vallefoglia-Pinerolo 3-0. Giovannini: “Ci meritiamo di continuare questo sogno”

A1 Femminile

La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia supera in tre set la Wash4Green Pinerolo e si qualifica alla Finale dei Play-Off per la Challenge Cup. Sabato 5 aprile alle 20 a Chieri la squadra biancoverde giocherà con le padrone di casa della Reale Mutua Fenera: la vincente disputerà la Challenge Cup 2025/2026, ovvero la terza coppa europea per importanza.

La partita è stata condotta sin dall’inizio dalla squadra di Pistola, molto determinata nonostante qualche pausa inevitabile al termine di una stagione durissima. La Wash4Green ha tenuto botta per un set e mezzo, per poi cedere alla distanza. Tra le tigri 18 punti per Bici con il 46% in attacco, 16 della Mvp Giovannini (5 muri), 9 di Weitzel con 6/8 dal campo e 3 muri. Nella Wash4Green 7 punti per Moreno e 6 per Bracchi.

1° set - Bici e Candi strappano il primo break (5-2), Giovannini allunga a +4 e l’allenatore ospite Marchiaro chiama timeout. Due muri in fila di Weitzel e Bici e un errore di Bracchi fanno scivolare Pinerolo sul 7-13, con tanto di nuovo timeout per Marchiaro. La Megabox spreca un paio di attacchi e Pinerolo torna a -1 con il muro di Cosi su Candi e l’attacco di D’Odorico (14-15, timeout per Pistola). Un’infrazione di Bici sigla il pareggio a 16, ma Lee e Giovannini guadagnano subito un altro break (19-16). Entrano Cambi e Smarzek, la polacca recupera un mini break e Lee manda out l’attacco successivo (21-21, secondo timeout Megabox). Weitzel e Giovannini strappano il nuovo +3. Chiude l’errore di Avenia in battuta (25-22).

2° set - Un muro di Giovannini su Moreno e un errore di Bracchi siglano il 6-2 e inducono Marchiaro a chiamare timeout. Un’invasione di Avenia dà il +5 alle tigri, poi un servizio vincente di Giovannini firma il 10-4. Moreno e Bracchi dimezzano il distacco, Bici risponde da par suo (13-8, nuovo timeout per Pinerolo). Un turno di servizio di Avenia riporta le ospiti a -2, con Moreno che spreca la palla del -1 e si fa murare l’attacco successivo (16-12). Giovannini allunga nuovamente a +5, D’Odorico manda out, un pallonetto di Giovannini e due rasoiate di Bici ricacciano indietro Pinerolo (22-13). Giovannini (9 punti nel set) mura ancora Moreno, chiude un’invasione delle ospiti (25-14).

3° set - Parte nuovamente forte la Megabox (4-1 su muro di Weitzel), Giovannini ispiratissima allunga ancora (7-3, timeout per Pinerolo). Un attacco out di Bracchi sigla il 10-4 e Marchiaro si gioca l’ultimo timeout del set. Entra Sorokaite per Moreno e mura subito Lee (11-8), Weitzel risponde con la stessa arma due volte in fila per il nuovo +6. La centrale tedesca allunga 16-9, Bici punisce una ricezione lunga e trova il +8. Pinerolo scivola sempre più indietro, entra Cambi per Avenia ma ormai il set e la partita sono definitivamente nelle mani della Megabox (21-10). Pinerolo subisce una lezione sin troppo severa, finisce 25-12 con l’attacco di Bici.

Gaia Giovannini (Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia): “Sono davvero felicissima della partita che abbiamo fatto questa sera, siamo state un bellissimo gruppo tutto l’anno, e lo abbiamo confermato in questa occasione molto importante, partite del genere fanno bene al cuore. Sono molto orgogliosa del lavoro che abbiamo fatto durante tutto l’anno, ci meritiamo di continuare questo sogno perché abbiamo lavorato sodo tutto l’anno e ci meritavamo di arrivare in finale contro Chieri per provare a conquistare il pass per la Challenge Cup”.

(fonte: Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia)