Cuneo, Galaverna: “Puntiamo a un buon piazzamento in ottica Coppa Italia e playoff”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Facebook Cuneo Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Alla sua quarta stagione con la maglia di Cuneo, Andrea Galaverna è ormai una bandiera per la BAM Acqua San Bernardo. Intervistato dal Corriere Torino, lo schiacciatore classe 1994, racconta i suoi inizi e gli obiettivi di questa stagione.

Quando era emergente, nelle giovanili della società, visse da raccattapalle la stagione 2010, quella dell’unico e storico scudetto. «Emozioni incredibili che ancora mi porto dentro – dice -. Il Palazzetto strabordante di tifo e persone, i grandi scontri, io parte del tutto con tantissimi sogni nel cassetto».

Il più grande? «Vestire e difendere con onore la maglia del Cuneo ai massimi livelli».

In questo periodo purtroppo il Palazzo è vuoto, ma il calore dei tifosi non viene mal meno. «Ci fa comunque sentire la sua vicinanza preparando striscioni che ci accompagnano nel corso delle partite interne e spesso viene a salutarci prima delle trasferte. Ho un bel rapporto con i tifosi e ne vado fiero».

A Dronero fino a 14 anni, poi il passaggio nelle giovanili dell’allora Bre Banca Lannutti Cuneo. Titoli italiani under 18 e under 20 conquistati in categoria, il trofeo delle Regioni under 16, quindi l’inizio di un viaggio in Italia fondamentale per fare esperienza. «Prima in Calabria in A2, poi a Segrate in serie B, quindi la massima serie nelle Fila della Powervolley Milano, il trasferimento a Castellana Grotte con la Materdomini, ancora in massima serie con Milano e da quattro anni di nuovo a Cuneo, in serie B, A3, A2».

Con quali obiettivi, personali e di squadra? «Crescere e risalire ai massimi livelli. Nel girone d’andata abbiamo dimostrato il nostro valore. Ora dobbiamo ripeterci in quello di ritorno puntando a un buon piazzamento in ottica Coppa Italia e play-off. Non sarà facile perché sono tante le squadre attrezzate, ma ci proveremo».

Dopo due battute d’arresto, con Bergamo in casa e Siena in trasferta, bisogna subito reagire. «Ora pensiamo a ripartire proprio dal match casalingo di domenica prossima contro Castellana Grotte che affronteremo nuovamente tre giorni dopo nel recupero del match non disputato all’andata».

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Coppa Italia, la Final Four di Serie A1 si giocherà all’Unipol Arena di Bologna

Coppa Italia

“Si torna sempre dove si è stati bene” recita un noto aforisma. E sarà un graditissimo ritorno per la Lega Volley Femminile e Master Group Sport che, a due anni di distanza, ritroveranno l’Unipol Arena di Casalecchio di Reno, nel Comune di Bologna, per le Finali di Coppa Italia Frecciarossa, che si disputeranno sabato 8 e domenica 9 febbraio 2025.

Una sede che rievoca i bellissimi ricordi delle Finali del 2023, che segnarono il record storico di spettatori per un evento di Lega, con 7800 presenze per lo scontro tra Conegliano e Milano, poi superato giusto questo settembre con la Supercoppa di Roma.

Il programma sarà il medesimo delle altre edizioni: le due semifinali saranno in programma sabato 8 febbraio, alle ore 15.30 e alle 18, mentre la domenica 9 febbraio si aprirà con la Finale di Serie A2 alle 12, seguita alle 15.20 dalla Finalissima di Serie A1. Le quattro squadre che parteciperanno alla Final Four di Serie A1 verranno stabilite dai Quarti di Finale in programma tra domenica 29 e lunedì 30 dicembre; mentre le due finaliste di Serie A2 usciranno dai Quarti di Finale del 18 dicembre e dalle Semifinali dell’8 gennaio.

Frecciarossa, ha deciso di confermare il proprio naming title alle di Finali Coppa Italia per il quinto anno consecutivo, a riprova del proprio costante impegno come vettore della Pallavolo Femminile Italiana. Tutte le informazioni sugli accrediti e la biglietteria saranno fornite nei prossimi giorni.

(fonte: Comunicato stampa)