Cuneo, Signorile: “Questo successo è ovviamente dedicato a Degradi”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
(credit Creattiva Agency)
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

La Bosca S.Bernardo Cuneo torna a sorridere dopo tre k.o. consecutivi grazie al successo al tie-break conquistato sulla Banca Valsabbina Millenium Brescia nel recupero dell’ottava giornata di campionato. Le gatte, dopo un primo parziale vinto piuttosto agevolmente, subiscono il ritorno delle Leonesse, che si portano avanti 1-2. Nel quarto parziale arriva la reazione rabbiosa delle cuneesi, trascinate da Zakchaiou e Ungureanu, poi nel tie-break è Bici a caricarsi la squadra sulle spalle. Le biancorosse salgono così a quota 12 punti in classifica e trovano una vittoria pesante da dedicare all’infortunata Alice Degradi, che ha assistito al match da bordo campo. La Bosca S.Bernardo Cuneo concluderà il girone di andata con la trasferta a Trento valida per il recupero della settima giornata: l’appuntamento è per giovedì 3 dicembre alle ore 18.30 (diretta LVF TV).

LE PAROLE DI NOEMI SIGNORILE«È evidente che non siamo ancora la squadra di inizio campionato, ma stasera era importante vincere e l’abbiamo fatto. La reazione nel quarto set è un segnale importante; ripartiamo da qui. Questo successo è ovviamente dedicato a Degradi. Adesso ci aspetta ancora una partita importante a Trento e poi avremo qualche giorno per preparare al meglio il girone di ritorno con l’obiettivo di tornare a mostrare il gioco convincente del primo scorcio di stagione».

LE PAROLE DI TIZIANA VEGLIA (BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA): «Non possiamo continuare a perdere al tie-break, è necessaria un’inversione di tendenza. Esprimiamo un buon gioco, ma ci manca continuità. Nel quarto set siamo calate al servizio e loro si sono fatte sentire a muro. Rispetto alla prova con Monza questo è sicuramente un passo in avanti, ma possiamo e dobbiamo fare meglio».

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Recupero Offanengo-Olbia: raggiunto un accordo tra le due società in Camera di Conciliazione

A2 Femminile

Il Volley Offanengo comunica che è stato raggiunto un accordo con la società Volley Hermaea Olbia in sede di Camera di Conciliazione (organo della Lega Pallavolo Serie A femminile) convocata recentemente. L’accordo chiude positivamente il cerchio della vicenda iniziata con il rinvio del match in terra sarda, sospeso il 10 novembre per impraticabilità del campo e recuperato il 27 novembre. La società del presidente Cristian Bressan – attraverso l’avvocato Massimo Giuseppe Della Rosa – aveva presentato un’istanza in data 11 novembre chiedendo in via principale l’omologa del match con lo 0-3 a tavolino o in via subordinata il recupero della gara con il rimborso delle spese documentate dal Volley Offanengo.

Il 13 novembre il giudice sportivo nazionale Fipav (avvocato Marco Stefano Marzano) aveva disposto il recupero della gara, rigettando la richiesta principale e accogliendo la richiesta subordinata: “imputando al sodalizio VOLLEY HERMAEA OLBIA il rimborso dei maggiori costi di trasferta sostenuti dal sodalizio VOLLEY OFFANENGO S.S.D.R.L., limitatamente a quelli effettivamente sostenuti per il soggiorno e la trasferta, con accollo dell’onere a carico della prima del versamento del controvalore economico di due tasse gara prima del fissando incontro di recupero”.

L’accordo sulla cifra è stato infine trovato in sede di Camera di Conciliazione. “Ringraziamo – le parole del presidente di Offanengo Cristian Bressan – il presidente Mauro Fabris (Lega Pallavolo Serie A femminile) per la mediazione attraverso la Camera di Conciliazione; abbiamo trovato un accordo che fa valere i nostri diritti e chiude il cerchio su questa vicenda”.

(fonte: Volley Offanengo)